1. SCOVATO UN ARSENALE DI SASSI, BASTI E OGGETTI APPUNTITI VICINO LO STADIO OLIMPICO 2. IL DERBY DELL’ODIO: LA GUERRA CIVILE CHE SCOPPIA A ROMA PER UNA PARTITA DI CALCIO 3. LA STRACITTADINA ROMANA NON È UNA PARTITA DI CALCIO, MA GUERRA CIVILE, DA SEMPRE, E IN PARTICOLARE DALLA MORTE DEL TIFOSO LAZIALE PAPARELLI, L’ESCALATION DELLA VIOLENZA HA RAGGIUNTO LIVELLI IMPRESSIONANTI. PRIMA SI SCONTRAVANO LE DUE TIFOSERIE, ORA GLI ULTRAS SI ALLEANO CONTRO LE FORZE DELL’ORDINE

1. ARSENALE VICINO LO STADIO
Ansa.it

Bastoni, sassi e qualche oggetto appuntito sono stati trovati in due sacchi nascosti sotto il Ponte Duca D'Aosta a Roma, nei pressi dello stadio Olimpico, dove stasera si giocherà la finale derby di Coppa Italia tra Roma e Lazio. Gli oggetti, una ventina, sono stati ritrovati durante le bonifiche a della polizia.

Ieri sera durante i controlli, nei pressi dello stadio Olimpico, sono stati trovati coltelli, picconi ed asce artigianali, nascosti all'interno dei sacchi sotto il ponte Della Musica. Altri sacchi, erano stati trovati sotto Ponte Duca D'Aosta con sassi e bastoni.

Tensione all'entrata dello stadio Olimpico dove un gruppo di tifosi ha esploso dei petardi, dopo aver varcato il primo cancello dal lato del Ponte duca D'Aosta, nella curva sud. Le forze dell'ordine hanno disperso il gruppo con una carica di alleggerimento.

La grande attesa sta per terminare, Roma e Lazio sono pronte ad affrontarsi a viso aperto per una finale di Coppa Italia dal sapore particolare, un derby mozzafiato che vale tutta una stagione, ma a turbare la vigilia della finale le minacce telefoniche arrivate sulle utenze private di alcuni giocatori della Lazio "per perdere".

Minacce prontamente denunciate alle autorità ma che inevitabilmente gettano un'ombra su questo derby, unico nella sua storia perché vale un trofeo. L'attenzione e le tensioni che ruotano intorno a questa finale sono tante e vanno avanti da settimane, da quando è stato anticipato l'orario d'inizio alle 18 dopo un lungo tribolare vista la concomitanza delle elezioni comunali e soprattutto gli incidenti del derby di campionato dello scorso aprile.

'Le minacce sono arrivate ieri a 3-4 giocatori. La Lazio ha già denunciato tutto, la formalizzazione avverrà però dopo la partita'. Claudio Lotito conferma all'ANSA la posizione della società biancoceleste sulla vicenda che agita la vigilia del derby. 'Sono degli scriteriati, i tifosi veri diano vita a una festa di sport', aggiunge.

Da giorni si susseguono gli inviti alla distensione perché quella di domani all'Olimpico sia soprattutto una festa, a prescindere da quale delle due squadre alzerà il trofeo. Grande spiegamento di forze, con circa 2.00 uomini delle forze dell'ordine impegnate per garantire che tutto fili liscio.

L'auspicio che quella di domani sia soprattutto una festa era già arrivato ieri dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che incontrando le delegazione delle due squadre aveva posto l'accento sulla necessità di "spazzare via dagli stadi la beceraggine", un chiaro riferimento al razzismo, soprattutto dopo gli episodi di fine campionato che hanno visto protagoniste frange di supporter giallorossi.

"Tutto quello che non riguarda lo spettacolo non deve succedere - le parole del difensore della Roma, Nicolas Burdisso che si è detto dispiaciuto per le minacce ricevute dai giocatori della Lazio - Mi auguro di vedere una grande festa prima e dopo alla partita a prescindere dal risultato".

2. IL DERBY DELL'ODIO: LA GUERRA CIVILE CHE SCOPPIA A ROMA PER UNA PARTITA DI CALCIO
Giuseppe Toti per "Corriere della Sera"

Chi non conosce Roma (calcistica ma non solo) fatica sempre a comprendere. Qui, invece, ancora ci sorprendiamo di chi si sorprende. Drammatico e deprimente, eppure vero. Quando c'è di mezzo Roma-Lazio tutto si trasforma e si slabbra. Il derby non è la sfida più attesa, la partita che sfugge alla ragione ma pure sempre una partita, la goduria massima o la delusione più atroce. Diventa «guerra civile».

Qui, quando c'è di mezzo il derby, Roma torna borgo antico, schiava di un campanilismo cieco e senza speranza. È una rivalità viscerale che nasce quando nasce la sfida. E che tragicamente scivola nell'odio violento da cui quest'evento non si è più emendato.

Il primo punto di rottura, che muta per sempre la storia degli stadi italiani è inciso nella memoria di tutti: 28 ottobre 1979. Gli anni di piombo sono arrivati anche là dentro, politicizzando le curve e connotandole in maniera sempre più estrema. Il 28 ottobre del '79, prima di un derby di campionato, Vincenzo Paparelli viene raggiunto al volto da un razzo lanciato da alcuni teppisti-ultrà della curva Sud romanista e muore all'istante.

Vincenzo Paparelli è un padre di famiglia, un tifoso della Lazio che sta mangiando un panino in curva Nord, accanto a sua moglie, in attesa che cominci la partita. Muore così. Senza motivo. Nel luogo del «divertimento» per eccellenza. Che da quell'attimo, invece, perderà per sempre la sua innocenza. L'escalation sarà inesorabile e non si arresterà più.

Impossibile registrare un derby senza scontri fra tifoserie, senza cariche agli uomini in divisa, senza feriti, senza terrore. Ogni volta è un bollettino di guerra. Che culmina nel secondo punto di rottura, il 21 marzo 2004: meno di dieci anni fa, cinque lustri dopo l'omicidio di Paparelli.

Quella sera, mentre si sta giocando il derby di campionato, lo stadio viene imprigionato dalla «notizia» della morte di un bambino, un giovane tifoso investito fuori dallo stadio da una camionetta della polizia. Un gruppo di tifosi giallorossi entra sulla pista dell'Olimpico e convoca Francesco Totti, il capitano della Roma, il quale viene invitato a parlare con l'arbitro Rosetti affinché la partita venga sospesa.

Ma la «notizia» è falsa. Non c'è nessun morto, nessun bambino investito. Il questore dell'epoca Nicola Cavaliere prende il microfono per tentare di placare l'immotivata angoscia del pubblico e far riprendere la gara. Ma non c'è niente da fare. Romanisti e laziali, tutto lo stadio, sono convinti che le forze dell'ordine intendano solo nascondere la notizia per far finire il derby. La partita verrà sospesa e recuperata un mese dopo.

È il secondo punto di rottura. Perché da quel momento prende piede un fenomeno perverso e pericolosissimo: le frange più estreme delle due tifoserie si alleano contro gli uomini in divisa. Sono loro, poliziotti e carabinieri i primi «nemici» verso cui scaricare odio e violenza.

Ciò che si scatena l'11 novembre 2007 - il giorno in cui il povero tifoso biancoceleste Gabriele Sandri, mentre sonnecchia seduto in macchina, viene colpito e ucciso da un colpo di pistola sparato da un poliziotto in un'area di servizio vicino ad Arezzo - non ha paragoni nella pur ricca follia delinquenziale del calcio italiano. È guerriglia autentica. Caserme assaltate, agenti barricati per difendersi da un torrente umano fuori controllo. È un inferno che dura ore. Un tempo infinito e che solo per caso non produce altri morti. Miracolo puro.

 

derbyDERBY ROMA LAZIO mezzellaniGMT DERBY ROMA LAZIO mezzellaniGMT DERBY ROMA LAZIO mezzellaniGMT DERBY ROMA LAZIO mezzellaniGMT DERBY ROMA LAZIO mezzellaniGMT DERBY ROMA LAZIO mezzellaniGMT DERBY ROMA LAZIO mezzellaniGMT DERBY ROMA LAZIO mezzellaniGMT DERBY ROMA LAZIO mezzellaniGMT

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…