ignazio marino marziano

MARINO, LA COZZA DEL CAMPIDOGLIO – ORFINI RIUNISCE I CONSIGLIERI PD PER ORGANIZZARE LE DIMISSIONI DI MASSA – IL PROBLEMA È CHE MANCANO ALMENO 6 VOTI E ALLORA PER LIBERARSI DI “IGNARO” SERVIRANNO I VOTI DELL’OPPOSIZIONE - L'INDAGINE SULLA ONLUS DI MARZIANO

1.ORFINI RIUNISCE I CONSIGLIERI PD PER DIMISSIONI DI MASSA

MARINO ORFINIMARINO ORFINI

Ansa.it

 

Il commissario del Pd Roma Matteo Orfini ha convocato alle 14 i consiglieri comunali dem al Nazareno. Una riunione in cui si potrebbe discutere dell'ipotesi di dimissioni di massa dei consiglieri. Il Pd dunque tenta il contropiede per neutralizzare la possibile revoca delle dimissioni da parte di Ignazio Marino. 

 

Per staccare la spina al governo del chirurgo dem servono le dimissioni contestuali di 25 consiglieri comunali. Nelle fila del Pd ce ne sono 19. A loro potrebbero aggiungersi l'esponente di Centro Democratico e qualcuno della Lista civica Marino. Per raggiungere quota 25 serviranno i voti dell'opposizione.

 

Un'ipotesi mal digerita in casa dem visto che alcuni consiglieri hanno detto di essere indisponibili a votare con la destra. Più probabile che chiederà una mano ai due consiglieri della Lista Marchini o al Movimento 5 Stelle.

 

marino orfinimarino orfini

E intanto il sindaco di Roma dimissionario, Ignazio Marino, rispondendo a chi gli chiedeva se avrebbe ritirato le proprie dimissioni, ha detto: "Sto riflettendo. Comunicherò presto le mie decisioni alla figura istituzionale che è la presidente dell'assemblea capitolina Valeria Baglio". E ancora: "Qui la questione non è Ignazio Marino ma Roma: Ignazio Marino non ha assolutamente nulla né da chiedere né da negoziare con nessuno", ha risposto a chi gli chiedeva se avesse anticipazioni da dare sulle proprie scelte future e suoi rapporti col Pd.

 

 

2. MARINO ALL'ULTIMA SPIAGGIA E RISCHIA PURE NUOVI GUAI

ONLUS

Massimo Malpica per “il Giornale

 

IGNAZIO MARINO ALLA PRIMA DI SUBURRAIGNAZIO MARINO ALLA PRIMA DI SUBURRA

Altro giro, altro rebus, altri veleni. Per spingere Marino a non rimangiarsi le dimissioni e liquidare la pratica, il Pd si sarebbe ritrovato tra le mani una pistola fumante. L' indagine per truffa che la procura di Roma - pm Pantaleo Polifemo - ha avviato sui contratti fantasma della onlus Imagine, creata nel 2005 dall' attuale sindaco dimissionario di Roma. Oltre al consulente informatico assunto da Marino, lo stesso primo cittadino - che si è sempre dichiarato parte lesa nella vicenda - sarebbe coinvolto nell'indagine.


Tra rumors e odore di nuove magagne quello che sembrava essere il giorno del dietrofront, con le voci di un imminente ritiro delle dimissioni e l' inizio di un nuovo braccio di ferro dai tempi incerti tra sindaco e Pd, termina con un esito a sorpresa. L' ultimo capitolo della guerra di nervi tra dem e primo cittadino «dimissionario» (virgolette d' obbligo) è il meeting ristretto nell' appartamento del vicesindaco Marco Causi convocato in serata.

IGNAZIO MARINO PAPA FRANCESCO BERGOGLIO    IGNAZIO MARINO PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

 

Intorno al tavolo, oltre al padrone di casa, lo stesso Marino, la sua fedelissima assessora Alessandra Cattoi, il presidente Pd e commissario romano del partito Matteo Orfini e gli assessori a trasporti e legalità Stefano Esposito e Alfonso Sabella. Scopo dell' incontro, trovare una soluzione che eviti spargimenti di sangue (e fango). Ma a fine cena le posizioni non cambiano. Marino va via continuando a «riflettere» sul ritiro delle dimissioni. Causi sospira che «l' importante è che si sia aperto un confronto».


Certo l' incontro tradisce la delicatezza del momento. L' urgenza e la riservatezza con cui è stato convocato confermano i timori del Pd sulle intenzioni di Marino. L' annuncio del ritiro delle dimissioni, atteso ieri, sarebbe stato rimandato in attesa del rientro di Renzi dal Sudamerica che in serata ha specificato «il totale sostegno al commissario Orfini». Il sindaco si aspettava l' apertura di un canale di trattativa con il premier, una volta dimessosi, e non ha preso bene il generale sospiro di sollievo che s' è levato dai dem, lestissimi a considerare l' esperienza del «marziano» un capitolo chiuso. Tanto che Renzi, alla richiesta di un faccia a faccia, avrebbe dato la sua disponibilità solo a dimissioni ormai efficaci.

ALFONSO SABELLAALFONSO SABELLA


Così Ignazio si è messo l' elmetto. Sapendo bene che per quanto possa «guardare avanti», come ripete tra tagli di nastri e riunioni di giunta, la sua avventura sul colle capitolino non ha sbocchi. I suoi assessori sono pronti quasi all' unanimità a voltargli le spalle nel momento in cui dovesse davvero decidere di continuare. E a quel punto la sua «resistenza» - senza più squadra e senza uno straccio di maggioranza - finirebbe per apparire priva di senso persino ai suoi sostenitori.


Finora il carburante che lo ha spinto alla guerra col Pd è stato l'orgoglio. Costretto a dimettersi sull' onda delle polemiche per gli scontrini del cena-gate, Marino vorrebbe dal suo partito, e dal premier in particolare, almeno l' onore delle armi, se non addirittura una tregua per restare in sella ancora un po'.

Marco Causi Marco Causi

 

Una soluzione per «cadere in piedi», che magari gli permetta di essere ancora in carica quando, il 5 novembre, inizierà il processo per Mafia Capitale. Rimarcando, nel solco della narrazione del sindaco-chirurgo, il suo autoassegnato ruolo di argine agli interessi criminali emersi con Mondo di Mezzo.


Ma proprio l' aver esacerbato lo scontro con il «suo» partito rende questa via difficile da praticare. Il premier, Orfini e i renziani sono tutti irritati dal prolungato stallo messicano, e determinati a chiudere in fretta la questione. Con le buone o con le cattive. E, nel caso, anche con qualche venticello giudiziario.

stefano espositostefano esposito

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")