IL CRAC ITALIA VISTO DALL’AMERICA - KRUEGER: “CI VORRANNO 10 ANNI PRIMA CHE IL SISTEMA BANCARIO TORNI AI LIVELLI PRE-CRISI. DOVETE INVESTIRE SUL TURISMO, SIETE TROPPO INDIETRO RISPETTO A FRANCIA E SPAGNA”

Da “America 24” - www.radio24.it

 

1. STRESS TEST - ALAN KRUEGER, ECONOMISTA VICINO A OBAMA A RADIO 24: “IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO HA TROPPI PRESTITI IN SOFFERENZA: CI VORRÀ COMUNQUE UN DECENNIO PRIMA CHE SI TORNI AI LIVELLI PRE-CRISI”

 

ALAN KRUEGERALAN KRUEGER

“ Ne sapremo di più quando il prossimo round di stress test sarà completato ma credo sia chiaro che il sistema bancario italiano ha troppi prestiti in sofferenza. L’FMI calcola che se l’Italia triplica la velocità con cui smaltisce questi prestiti, ci vorrà comunque un decennio prima che si torni ai livelli pre-crisi. Quindi c’è molto lavoro da fare.”

 

Lo afferma ad America24 di Mario Platero su Radio 24 l’economista americano Alan Krueger ex capo dei consiglieri economici della Casa Bianca oggi professore a Princeton  “I nuovi T-Ltro (Targeted long term refinancing operation) annunciati da Mario Draghi  aiuteranno. Certo le banche non ne hanno approfittato come ci si aspettava - continua a Radio 24 - e allora ci vuole un piano soprattutto per aiutare le piccole medie imprese. Anche se le banche che vi hanno fatto ricorso sono minori di quanto sperato, secondo me si tratto comunque di un buon numero.”

ALAN KRUEGER E BARACK OBAMAALAN KRUEGER E BARACK OBAMA

 

Una differenza fra America e Italia? domanda Platero. “Da noi le aziende, dopo la crisi hanno ritrovato una stabilità finanziaria. In Italia la maggioranza dei prestiti in sofferenza è nel settore aziendale. A livello europeo c’è bisogno di rafforzare l’unione bancaria per avere garanzie sui depositi, cosa che aiuterebbe anche l’Italia. E’ una situazione molto difficile perché da una parte ci sono pochi investimenti e la domanda è debole, dall’altra le banche sono preoccupate e faticano a concedere prestiti.

 

Comunque sia, spero che la presidenza Obama riesca a chiudere l’accordo per il commercio e l’investimento transatlantico entro due anni. Ma anche in assenza di un accordo credo che l’Italia abbia la possibilità di aumentare il suo export verso gli Stati Uniti. L’euro è più debole e questo trend probabilmente continuerà.”

 

 

2. KRUEGER: “BERLINO DEVE CAMBIARE ATTEGGIAMENTO E PRENDERE MISURE PER RIEQUILIBRARE L’EUROZONA. IL RISCHIO DEL 40% DI UNA RECESSIONE EUROPEA È TROPPO ALTO”

 

Matteo Agnese Renzi Barack Michelle ObamaMatteo Agnese Renzi Barack Michelle Obama

“L'FMI calcola nel 40% le probabilità di una recessione europea l’anno prossimo. Il rischio del 40% è troppo alto. In particolare ci sono misure che la Germania potrebbe prendere per cercare di riequilibrare l’Eurozona e che potrebbero aiutare a rafforzare il resto dell’Europa”.

 

Lo dice l’economista Alan Krueger ad America24 di Mario Platero su Radio 24. “E’ nell’interesse stesso della Germania rafforzare l’eurozona perché esporta moltissimo in Europa e avere clienti deboli non è nel suo interesse. Se il rallentamento arriva in Germania forse vedremo un cambiamento nell’atteggiamento di Berlino verso la crisi.”

 

 

3. KRUEGER: “ITALIA, RIFORME URGENTISSIME DEL MERCATO DEL LAVORO, DEL SISTEMA GIUDIZIARIO E L’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA CHE AL MOMENTO È MOLTO INEFFICIENTE. DOVREBBE INVESTIRE SUL TURISMO PRIMA DI TUTTO”

 

Draghi RenziDraghi Renzi

“Le riforme strutturali in Italia sono urgentissime. E’ incredibile che, tenendo conto dell’inflazione, il Pil italiano è inferiore a quand’era nel 2001 prima dell’introduzione dell’Euro. Ci sono stati progressi, ad esempio il deficit strutturale di bilancio è migliorato, ma le riforme ci vogliono per aumentare la produttività e per attirare investimenti anche esteri. Il mercato del lavoro è troppo rigido e credo che l’Italia abbia aspettato fin troppo per fare queste riforme.

 

angela merkel e barack obamaangela merkel e barack obama

Nel mercato del lavoro, che si diano degli incentivi per assumere, soprattutto i giovani . Il sistema giudiziario va riformato, è troppo lento e costoso e certamente non favorisce lo sviluppo di nuove imprese e poi si deve riformare l’amministrazione pubblica che al momento è molto inefficiente.”

 

Lo dice Alan Krueger, economista, intervistato da Mario Platero in America24 su Radio 24. Kruger aveva anche partecipato a un convegno organizzato da Banca Intesa durante le riunioni organizzate dal Fmi. In quell'occasione aveva lanciato un appello per rafforzare il tasso di crescita in Europa.

 

Mario Platero foto di MarinoPaoloni Mario Platero foto di MarinoPaoloni

”Cambiare non è mai facile e l’Italia ha bisogno di un’economia più dinamica.  – continua Krueger ai microfoni di Mario Platero - Certo c’è il rischio che le riforme vengano fatte male ma prevedere per esempio un contratto di lavoro uniforme ma graduale in cui le buonuscite e le restrizioni sui licenziamenti evolvono con l’anzianità del lavoratore può certamente aiutare i giovani a mettere un piede dentro le aziende e cominciare un percorso lavorativo, cosa di cui l’Italia ha un gran bisogno. Ci sono poi grosse differenze regionali dove il sud conta circa un quarto dei posti di lavoro ma metà della disoccupazione di lungo termine.”

schauble MERKELschauble MERKEL

 

Sugli investimenti che il Paese Italia dovrebbe fare, per Krueger: “L’Italia è regina dell’export, eccelle nella moda, nella meccanica di precisione, produzione di macchinari e così via. Ma ci sono settori in cui l’Italia dovrebbe investire, Il turismo prima di tutto, L’Italia può offrire molto ma il settore non ha la dimensione che dovrebbe e le aziende tendono ad essere di piccole dimensioni. Possibile che la Spagna attragga 25% più turisti dell’Italia e l’Italia abbia la metà dei turisti della Francia? Eppure è così.” conclude a Radio 24.

 

merkel renzi napolitanomerkel renzi napolitano

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…