merkel schulz

CRAUTI AMARI PER LA MERKEL! IL SOCIALDEMOCRATICO SCHULZ SORPASSA NEI SONDAGGI FRAU ANGELONA IN VISTA DEL VOTO DI SETTEMBRE - I TEDESCHI HANNO VOGLIA DI NOVITÀ MA NON SONO ATTRATTI DAI NAZIONALISMI. E ALLORA SI RIVOLGONO ALL'SPD - L'IPOTESI PIU' PROBABILE E' UNA NUOVA GRANDE COALIZIONE A GUIDA SOCIALDEMOCRATICA

Danilo Taino per il Corriere della Sera

MERKEL SCHULZ 4MERKEL SCHULZ 4

 

La sorpresa, per la quale in realtà i sintomi maturavano da qualche giorno, è che Angela Merkel può essere battuta alle elezioni del prossimo autunno. Il populismo, però, questa volta non c' entra, o solo indirettamente. Un sondaggio pubblicato ieri dal quotidiano Bild indica che il partito socialdemocratico ha messo a segno nelle ultime settimane una rimonta di consensi straordinaria, fino a superare la coalizione cristiano-democratica della cancelliera, 31% a 30%. La chiave: il volto nuovo, almeno per la politica tedesca, che la Spd ha messo in campo per sfidare la Cdu-Csu, Martin Schulz.

MERKELMERKEL

 

Fino a poche settimane fa, i socialdemocratici erano dati vicini al loro minimo storico, attorno al 20% e in qualche caso anche sotto. E i cristiano-democratici attorno al 34%. Nessuno pensava che la situazione potesse cambiare sostanzialmente. La Spd, invece, tre settimane fa ha estratto il coniglio dal cappello: ha nominato Schulz, poco conosciuto dagli elettori e soprattutto non coinvolto nel governo di Grande Coalizione (ha fatto gran parte della sua carriera politica nel Parlamento europeo). E improvvisamente il quadro politico ha preso a correre. Succede - nell' analisi di gran parte dei politologi - che un timore espresso da Merkel quando si è ricandidata per la quarta volta a cancelliera, a dicembre, si è concretizzato: dopo quasi 12 anni di una leader unica a capo del governo, i tedeschi hanno voglia di novità.

 

Dal momento che non sono particolarmente attratti dai nazionalismi, si rivolgono all' antico partito socialdemocratico.

 

MERKEL SCHULZ 2MERKEL SCHULZ 2

La campagna elettorale è solo agli inizi, si voterà a fine settembre. Solo ieri Merkel è stata nominata candidata unica della sua Cdu e del partito gemello bavarese Csu. E di programmi si discute poco o nulla. Ciò nonostante, ora il discorso politico ha preso toni e significati nuovi. Con riverberi destinati a influenzare anche la discussione in Europa: se fino a ieri si pensava che la Ue avrebbe avuto a che fare con la cancelliera fino al 2021, oggi la prospettiva è meno scontata. Situazione che influenzerà anche il dibattito in quei Paesi che terranno elezioni nei prossimi mesi, Francia in testa.

 

A determinare il voto d' autunno saranno parecchi fattori. Per prima cosa, i programmi. Qui, ci sarà confronto sui temi della povertà e dei servizi sociali ma anche sull' Europa: Unione Cdu-Csu e Spd hanno posizioni diverse, soprattutto sulle regole di bilancio nell' eurozona e sull' austerità. Secondo, tre elezioni di Land tra marzo e maggio (Saar, Schleswig-Holstein e Nord Reno-Vestfalia) influenzeranno la competizione federale. Terzo e soprattutto, le possibili alleanze post-elettorali.

MERKEL SCHULZMERKEL SCHULZ

 

Tutti i partiti vorrebbero finirla con la Grande Coalizione al governo oggi. Dal sondaggio di ieri esce la quasi possibilità (48%) di una maggioranza Spd-Verdi-Linke: ultrasinistra. Sulla necessità di evitare un' ipotesi del genere, lavoreranno molto Merkel e i cristiano-democratici e su questo cercheranno di recuperare voti ai nazionalisti della AfD (al 12%). È anche possibile che Schulz rifiuti l' alleanza rosso-rosso-verde che spaccherebbe il partito (che finora l' ha sempre rifiutata).

 

L' eventualità che, dopo le elezioni, una nuova Grosse Koalition sia l' unica soluzione possibile resta alta: la novità è che potrebbe non essere più guidata da Angela Merkel.

Ieri, dopo la pubblicazione del sondaggio, la cancelliera ha detto di avere sempre rispettato e preso sul serio le sue controparti socialdemocratiche: «E non è diverso con Martin Schulz». Merkel stessa aveva previsto che questa sarebbe stata la sua campagna elettorale più difficile. Pensava alla possibile ingerenza del Cremlino di Vladimir Putin, alle incognite di Donald Trump, a Recep Tayyip Erdogan che potrebbe riaprire la crisi dei rifugiati. Ora dovrà pensare anche al signor Schulz. Un 2017 meno sorprendente del 2016? Mah.

MERKEL SCHULZ 1MERKEL SCHULZ 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....