luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

DEF & DEFICIENTI - CON LA CRESCITA A ZERO, IL GOVERNO E’ IN DIFFICOLTÀ E NELLA MAGGIORANZA È FORTE LA TENTAZIONE DI RINVIARE ALL'AUTUNNO OGNI DECISIONE SUI NUMERI DEL DEF PER IL 2020 - PESANO AUMENTI IVA PER 23 MILIARDI, CHE IL GOVERNO HA PROMESSO DI STERILIZZARE, I FONDI PER FINANZIARE QUOTA 100 E REDDITO DI CITTADINANZA E IL PEGGIORAMENTO DEL DEFICIT DOVUTO ALLA MINOR CRESCITA: QUESTE VOCI VALGONO 40 MILIARDI DI EURO. E POI…

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Il decreto sblocca-cantieri che arranca. Il decreto crescita che slitta di nuovo. L' ennesimo rinvio del provvedimento per i rimborsi ai risparmiatori. E il Documento di economia e finanza che non c' è. Le difficoltà che attraversa la maggioranza sono in una serie di indizi che occorre raccogliere fra molte tracce di propaganda. Ieri ad esempio il Movimento Cinque Stelle elencava le sue «proposte» per «la fase due» del governo dopo l'approvazione del decreto su pensioni e reddito di cittadinanza, fra cui un elenco dei marchi storici e dei brevetti.

 

Il fatto che il partito guida del governo, quello che conta un terzo dei parlamentari alla Camera, senta il bisogno di lanciare delle mere «proposte» - peraltro in gran parte a costo zero - dà l' idea della paralisi in cui è finita la maggioranza.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

«Senza le misure del governo il rallentamento dell' economia sarebbe stato molto più grave», dice Giuseppe Conte. Ma quanto è comunque grave la situazione? Due fatti accaduti nei pochi metri che separano Palazzo Chigi da Montecitorio possono aiutare a capire. Il primo: nel palazzo del governo c'è una riunione per discutere dei due decreti in cantiere. Ci sono il premier Conte, il sottosegretario Giorgetti, diversi sottosegretari, ma né i due vicepremier Salvini e Di Maio, né il ministro del Tesoro Giovanni Tria. Due dei tre (Di Maio e Tria) sono impegnati all' estero, ma la circostanza è solo casuale.

 

CONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZA

Il vertice ufficializza il secondo rinvio del decreto crescita, e non è ancora chiaro se approverà in via definitiva lo sblocca cantieri. «Su molti temi siamo in alto mare», ammette una fonte della maggioranza. Poco dopo la conferenza dei capigruppo ufficializza anche un altro rinvio, quello del Documento di economia e finanza. Avrebbe dovuto essere presentato al Parlamento (e all'Europa) il 10 aprile, slitterà oltre di almeno una settimana, se non di 20 giorni: «Il Def approderà alla Camera giovedì 18 aprile alle 16, qualora trasmesso dal governo. In caso contrario, arriverà martedì 30 aprile». Sembra di leggere l'annuncio delle assemblee di condominio che per prassi si svolgono sempre in seconda convocazione. C'è di più: nella maggioranza è tuttora forte la tentazione di rinviare all'autunno ogni decisione sui numeri del Def per il 2020.

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

 

Era accaduto anche l' anno scorso, ma allora la scelta fu giustificata dalla necessità di attendere il cambio della guardia fra il governo Gentiloni e i vincitori delle elezioni.

Come giustificare ora un atto che rischia di creare ulteriori frizioni con la Commissione europea? Le più recenti regole di cooperazione rafforzata impongono di anticipare alla primavera precedente i saldi di finanza pubblica per l' anno successivo.

 

Il governo può contare sull' assenza di un interlocutore a Bruxelles: le elezioni europee sono vicine, e il peso politico della Commissione Juncker è ormai pari a zero. La maggioranza non ha nessuna intenzione di approvare una manovra correttiva, perché sa di poter contare sull' indulgenza dell' Unione almeno fino all' autunno. Ma che accadrà dopo? Come farà il governo ad assumersi il peso delle scelte che lo attende?

 

conte tria moavero 1

Un paio di fatti possono aiutare di nuovo a capire: sul solo 2020 pesano aumenti Iva per 23 miliardi, che il governo ha promesso di sterilizzare. A questi occorre aggiungere i fondi necessari a finanziare l' aumento della spesa per pensioni, reddito di cittadinanza e il peggioramento del deficit dovuto alla minor crescita. Solo la somma di queste voci vale quaranta miliardi di euro. A questa cifra già stratosferica occorrerebbe aggiungere i 18 miliardi di privatizzazioni promessi quest' anno per garantire la riduzione del debito, e che con quasi certezza non arriveranno.

 

salvini di maio

Questi numeri spiegano il vicolo cieco in cui è finito il governo: non può aumentare la spesa, perché ciò peggiorerebbe i conti pubblici e ci esporrebbe alla reazione negativa dei mercati, né può tagliarla, perché finirebbe per deprimere ulteriormente l' economia. In attesa del redde rationem delle europee che ufficializzerà i mutati rapporti di forza fra Lega e Cinque Stelle la maggioranza non può far altro che vivacchiare. «Il decreto crescita accompagnerà il Documento di economia e finanza», dice Di Maio. Per il governo quel pacchetto di misure servirà a calciare un po' più in là il barattolo dei conti pubblici, nella speranza che l' economia riparta. Purtroppo non c' è nessuno pronto a scommettere che accadrà.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....