CRICCA E MANETTE SOTTO ‘O VESUVIO: ARRESTATI IMPRENDITORI E FUNZIONARI DEL PROVVEDITORATO ALLE OPERE PUBBLICHE CHE MIRAVANO AD ALTERARE APPALTI - AL CENTRO DELL’INCHIESTA IL FACCENDIERE CARLO ROMANO (VICINO ALL’ITALIA DEI VALORI) – PIDIELLINI CONTRO CALDORO: DIETRO LA “SFIDUCIA” AL CAPOGRUPPO MARTUSCIELLO LA GUERRA STRISCIANTE TRA IL GOVERNATORE E IL SUO (EX?) PARTITO - ALTRA GRANA PER GIGGINO ‘A MANETTA: SI DIMETTE IL DG DEL FORUM (SENZA FONDO) DELLE CULTURE…

Carlo Tarallo per Dagospia

1 - Cricca e manette sotto ‘o Vesuvio: otto persone, tra imprenditori e funzionari e dirigenti del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche della Campania e Molise sono state arrestate questa mattina a Napoli dai carabinieri del Noe con l'accusa di corruzione aggravata. Al centro dell'inchiesta della Procura l'appalto per la realizzazione della sede del polo tecnologico del Centro Nazionale Ricerche da realizzarsi a Fuorigrotta.

Le ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state emesse dal gip del Tribunale di Napoli, Egle Pilla su richiesta del pm Antonello Ardituro.
L'uomo - chiave è Carlo Romano, che per una mazzetta da 20.000 euro avrebbe svolto il ruolo di mediatore tra il Provveditorato e alcuni imprenditori che avevano nel mirino l'appalto. L'operazione non andò comunque in porto.

Tra gli obiettivi della cricca anche l'attuale Provveditore, Giovanni Guglielmi, che il gruppo voleva sostituire con un uomo di fiducia, Angelo Palazzo, anche lui finito in carcere. Per riuscire nell'intento, secondo i magistrati, la cricca avrebbe fatto pressioni su un esponente della Lega Nord, Giuseppe Cantoni (non indagato), che avrebbe dovuto sponsorizzare la nomina di Palazzo presso il Ministero delle Infrastrutture. Anello di contatto tra il gruppo e Cantoni sarebbe stato Pasquale Pedana, anche lui coinvolto nel blitz di stamattina (si trova ai domiciliari) esponente della Lega Sud e imprenditore.

Ma da questa mattina sotto ‘o Vesuvio si rincorre il pissi pissi al veleno: a quale partito è considerato vicinissimo Carlo Romano? Vuoi vedere che si tratta di un movimento che ha un ex pm come capo? Ah saperlo...

2 - Ahi ahi ahi, nel Pdl campano continuano i guai: continua il tentativo del capogruppo per mancanza di prove in consiglio regionale, Fulvio Martusciello, di conservare il suo incarico, che traballa paurosamente dopo che 16 consiglieri pidiellini su 21 hanno messo nero su bianco la loro insofferenza verso il capogruppo pro-tempore.

E spuntano retroscena gustosi, che chiamano in causa, in questo braccio di ferro tutto interno ai berluscones campani, il Presidente della Regione Stefano Caldoro. A scatenare le ire dei napobersluscones sarebbe il filo diretto, il rapporto privilegiato che Martusciello ha costruito con Caldoro, governatore nel mirino di Nitto Palma e del Pdl per lo scarsa sintonia con il partito.

Ed ecco un aneddoto gustoso: si racconta, tra i muri sempre meno impenetrabili del Pdl, che quando qualche giorno fa il Governatore ha attaccato pesantemente i parlamentari campani, accusati di "fare poco squadra", la ricerca dei fedelissimi di Valium Caldoro di qualcuno del Pdl che esprimesse uno straccio di solidarietà al Governatore, bersagliato dalle critiche, si è fermata proprio su Fulvio Martusciello, che subito ha raccolto l' "invito" a rilasciare una dichiarazione pubblica.

Ecco l'origine, stando agli addetti ai livori, di quel commento di Martusciello sui "parlamentari afoni" che ha finito per rovinare ancora di più i rapporti tra il capogruppo pro-tempore e il partito. I malignissimi sostengono che tutto sommato Stefano Caldoro non si sta esattamente strappando i capelli per le difficoltà in cui è finito Martusciello, indebolito dalle polemiche di questi giorni nella sua corsa a un posto in giunta. Che sia finito, il buon Fulvio, nel "trappolone"? Why not?

3 - L'ambasciatore Francesco Caruso si dimette dall'incarico di direttore generale della Fondazione Forum delle Culture, affidatogli dal Governatore Stefano Caldoro. Lo annuncia lui stesso all'Ansa: "Mi sono trovato ad operare in una Fondazione che si è voluto diventasse un cortile completamente sprovvisto dei mezzi e strumenti necessari - spiega Caruso - mezzi e strumenti pur esistenti, ma ostinatamente mantenuti fuori dalla fondazione.

Di più: un cortile oggetto di continue incursioni avventuristiche e provinciali, mediaticamente strumentalizzata, intese a ritardare o addirittura vanificare il lavoro che, nonostante tutto, la fondazione andava elaborando. Mi limito solo a una personale considerazione: che dolore per me, che pena per Napoli, che vergogna per tutti". Motivo dell'addio di Caruso? Stando agli spifferi, la volontà del sindaco Luigi De Magistris di assumere personalmente la guida dell'evento, esautorando di fatto la Fondazione.

 

FRANCESCO CARUSO DIMISSIONARIOde magistris con la bandanaCALDORO STEFANOFulvio MartuscielloNITTO PALMA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…