olaf scholz sciopero trasporti germania

LA LOCOMOTIVA D'EUROPA SI È INGOLFATA – DOPO LO SCIOPERO DEI TRASPORTI DI LUNEDÌ, CHE HA BLOCCATO LA GERMANIA, SI ANNUNCIANO ALTRE PROTESTE. LA TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEI CONTRATTI DEGLI STATALI È IN STALLO: I SINDACATI CHIEDONO 650 EURO IN PIÙ AL MESE, PER ADEGUARE GLI STIPENDI ALL'INFLAZIONE – INTANTO IL GOVERNO SCHOLZ È PARALIZZATO DALLE LITI TRA VERDI E LIBERALI. E IERI, IN UNA BERLINO BLINDATA PER IL TIMORE DI CONTESTAZIONI, È ARRIVATO RE CARLO III… – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Uski Audino per “La Stampa”

 

camilla e re carlo iii accolti dal presidente tedesco frank walter steinmeier e dalla moglie

Carlo III e sua moglie Camilla arrivano in una Berlino blindata per l'occasione, mentre sullo sfondo riverberano gli echi del grande sciopero di inizio settimana, i negoziati sindacali ancora in corso, e un governo federale che esce più debole da tre giorni di estenuanti consultazioni interne.

 

Per il primo viaggio all'estero del re del Regno Unito la capitale tedesca ha disposto misure di sicurezza imponenti alla porta di Brandeburgo: 900 unità di polizia, tiratori scelti sui tetti di Pariser Platz, reparti speciali del Sek pronti a entrare in azione e un controllo meticoloso del pubblico festante […]

 

annalena baerbock olaf scholz e christian lindner

 La città è blindata perché dopo «il più grande sciopero in Germania degli ultimi 31 anni», come l'ha definito il numero uno del sindacato dei servizi Ver.di, nessuno vuole correre rischi. Niente di paragonabile alla situazione francese, si intende.

 

È una capitale calma quella che accoglie i reali, un'amministrazione che può vantare insieme al resto della Germania di avere gestito il «Super Streik», il mega sciopero congiunto del settore pubblico e dei trasporti di 24 ore lunedì scorso, senza scivolare nel caos. Ma potrebbe essere una calma momentanea.

 

sciopero del settore trasporto in germania 2

Dopo tre giorni al tavolo delle trattative a Potsdam, tra parti sociali, governo federale e Comuni, ieri il sindacato Ver.di non vedeva ancora alcun varco nelle contrattazioni. «Purtroppo siamo ancora molto distanti» ha detto il leader sindacale Frank Werneke, e nuovi scioperi non sono da escludere. E la prossima volta potrebbero essere meno ordinati della precedente.

 

Anche le consultazioni nel settore dei trasporti sono appena ricominciate. Così come sono pendenti decine di altri tavoli negoziali, che riguardano il rinnovo dei contratti di chi lavora alle poste, nel settore tessile, nella carta.

«Il comportamento francese» però è un modello che nessuno vuole imitare.

 

 

[…]

 

sciopero del settore trasporti in germania

Lo sciopero di lunedì è stato comunque il più esteso da decenni. Il sindacato Ver.di conta 1,86 milioni di iscritti e rappresenta circa 2,5 milioni di lavoratori del settore pubblico, tra cui educatori, infermieri, addetti alle pulizie. E l'astensione negli ospedali è stata del 60-70%. L'altra sigla che si è unita allo sciopero è quella che rappresenta i 230.000 lavoratori dei trasporti e delle ferrovie Evg.

 

[…]

 

annalena baerbock olaf scholz e christian lindner

Si sciopera per la crisi energetica ma soprattutto per l'inflazione che erode i salari. Ver.di chiede per il settore pubblico un aumento del del 10,5% dello stipendio e un minimo di 500 euro in più per 12 mesi. Governo federale e comuni offrono di contro il 5% in più in due step entro il 2024. Il sindacato dei trasporti vuole invece il 12% in più e un aumento minimo di 650 euro in busta paga, mentre la Deutsche Bahn mette sul piatto un bonus da 2500 euro che i sindacati rifiutano. La premessa delle richieste è semplice da spiegare, sostiene il sindacato.

 

sciopero del settore trasporto in germania

L'aumento del salario nominale nel 2022 è stato del 3,5%, a fronte di un aumento dei prezzi al consumo medio del 7,9%, dicono i dati dell'ufficio di Statistica. Il salario reale è quindi sceso del 4,1%, tra i cali le più significativi da decenni.

 

La Germania parte comunque da una media alta di stipendi, se si pensa che il salario di un addetto delle ferrovie è intorno ai 2800 euro al mese. Durante lo sciopero il governo Scholz ha tenuto un profilo basso, impegnato com'era a dirimere questioni interne vitali per la sua sopravvivenza nella tre giorni di consultazioni interne. Che la sua debolezza regga all'urto di ulteriori conflitti sociali è però tutto da vedere.

 

 

 

 

Articoli correlati

SONO CRAUTI AMARI PER SCHOLZ - IL GOVERNO TEDESCO SI E\' 'ITALIANIZZATO' TRA VETI E DISPETTI

 

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...