1. CRISI DI GOVERNO? ESTICAZZI! LETTANIPOTE HA GIÀ SOLIDIFICATO LE FONDAMENTA DI UNA NUOVA, POSSIBILE MAGGIORANZA SENZA BERLUSCONI, MARONI, GRILLO E VENDOLA 2. IN CASO DI ROTTURA DA PARTE DI BERLUSCONI, AL SENATO LA MAGGIORANZA “OMBRA” HA GIÀ RAGGIUNTO QUOTA 150-152, SOMMANDO I 108 SENATORI DEL GRUPPO DEL PD, I 20 DI SCELTA CIVICA, I 10 DEL GRUPPO “PER LE AUTONOMIE”, I 5 SENATORI A VITA, I 4 FUORIUSCITI DAL CINQUE STELLE E UN DRAPPELLO DI SENATORI DI GAL E DUNQUE ATTUALMENTE MANCHEREBBERO SOLTANTO 7-8 PARLAMENTARI PER LA SOGLIA DI SICUREZZA 3. IN DUPLEX CON RE GIORGIO, SI PREPARA A GOVERNARE FINO AL 2015 QUANDO DIVENTERÀ COMMISSARIO EUROPEO PER LASCIARE IL TESTIMONE DI PALAZZO CHIGI A RENZI

Fabio Martini per "La Stampa"

Ad un certo punto dentro la sala del Forum Ambrosetti disattivano la diretta televisiva, Enrico Letta può cominciare a rispondere a porte chiuse alle domande di supermanager, imprenditori e professionisti e lo fa con un tono ancor più spigliato rispetto al discorso ufficiale pronunciato poco prima: «Sulla riforma del finanziamento pubblico ai partiti c'è il mio impegno personale e se i partiti si lasciano perdere l'occasione, significa che non hanno capito un tubo di quel che è successo tra febbraio ed aprile...».

E' una domenica particolare per Enrico Letta, che a Cernobbio si è mostrato più ambizioso del solito nel tracciare un orizzonte, meno preoccupato di affettare il solito ottimismo di maniera. Certo, la novità più che nella qualità delle sfide, sta nel piglio, insolito nel prudentissimo Letta, che sul lago di Como ha usato un lessico per lui irrituale: per qualificare certi suoi alleati di governo ha parlato di «veti»; riferendosi all'azione del governo si è ripromesso non «galleggiare». E sul piano delle misure ha promesso«un pacchetto di dismissioni», per ora qualificato più da un aggettivo («grande») che da una scansione precisa.

Da quando il presidente del Consiglio è rientrato dal G20 di San Pietroburgo, qualcosa è cambiato: se è vero che esistono telefonate che allungano la vita di un governo, in questi giorni Enrico Letta ha avuto una serie di colloqui che lo hanno reso più fiducioso. Nelle ultime 48 ore si è determinata una doppia novità: sembra essersi allungato l'orizzonte del suo governo, ma soprattutto - in caso di strappo cruento da parte di Berlusconi - si sono solidificate le fondamenta di una nuova, possibile maggioranza senza Berlusconi, Maroni, Grillo e Vendola.

Certo il presidente del Consiglio, in privato, ripete che l'imponderabile con Berlusconi resta alto, ma negli ultimi due giorni - per uno di quei paradossi che capitano soltanto in Italia - oltre al Letta-1, si è rafforzato anche il Letta-2. Sulla base di calcoli ufficiosissimi che a palazzo Chigi negherebbero anche sotto tortura, si valuta che in caso di rottura da parte di Berlusconi, al Senato la maggioranza "ombra" ha già raggiunto quota 150-152, sommando i 108 senatori del gruppo del Pd, i 20 di Scelta Civica, i 10 del gruppo «Per le autonomie», i 5 senatori a vita, i 4 fuoriusciti dal Cinque Stelle e un drappello di senatori di Gal e dunque attualmente (al netto di Pdl, Sel, Cinque Stelle e Lega) mancherebbero soltanto 7-8 parlamentari per superare la soglia di sicurezza.

Un doppio paracadute che ha incoraggiato Letta, davanti ad una platea che frequenta da anni, a dispiegare quello che potrebbe cominciare a definirsi il "suo" programma. Finora il presidente del Consiglio ha dovuto realizzare le promesse elettorali dei partiti della sua maggioranza - a cominciare dalla sospensione dell'Imu ma una volta pagata la cambiale è come se Letta volesse dar corpo alle misure che lui personalmente ritiene le più adatte per risollevare l'economia italiana.

A cominciare dal cuneo fiscale, per il quale residuano risorse modeste. Prudente anche su tre punti dirimenti, che a questo punto cominciano a connotare una differenza di fondo col governo Monti: sui tagli (imprecisati) alla spesa pubblica; sul valore della concertazione che Letta (a differenza di Saccomanni) ha rivendicato; ma anche sulle Olimpiadi alla cui candidatura il professor Monti rinunciò per l' asserito nonsenso di stornare risorse pubbliche su un evento che nel passato non ha garantito rientri certi.

E intanto, in vista delle Primarie del Pd, Letta conferma di voler restare fuori dalla bagarre («Del congresso non potrò occuparmi»), mentre i lettiani stanno svolgendo una consultazione dei quadri che sta facendo emergere come vincente (seppure con qualche defezione pro-Cuperlo) la linea di accordo con Renzi, suggerita per primo da Francesco Boccia.

 

Silvio berlu LETTA E RENZI ENRICO LETTA PUGNO CHIUSO letta by benny Enrico Letta a colloquio con obama article ALESSANDRA MUSSOLINI LARGHE INTESE LETTA ROBERTO MARONI GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO-2BEPPE GRILLO DAL TRENO saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO