1. CRISI DI GOVERNO? ESTICAZZI! LETTANIPOTE HA GIÀ SOLIDIFICATO LE FONDAMENTA DI UNA NUOVA, POSSIBILE MAGGIORANZA SENZA BERLUSCONI, MARONI, GRILLO E VENDOLA 2. IN CASO DI ROTTURA DA PARTE DI BERLUSCONI, AL SENATO LA MAGGIORANZA “OMBRA” HA GIÀ RAGGIUNTO QUOTA 150-152, SOMMANDO I 108 SENATORI DEL GRUPPO DEL PD, I 20 DI SCELTA CIVICA, I 10 DEL GRUPPO “PER LE AUTONOMIE”, I 5 SENATORI A VITA, I 4 FUORIUSCITI DAL CINQUE STELLE E UN DRAPPELLO DI SENATORI DI GAL E DUNQUE ATTUALMENTE MANCHEREBBERO SOLTANTO 7-8 PARLAMENTARI PER LA SOGLIA DI SICUREZZA 3. IN DUPLEX CON RE GIORGIO, SI PREPARA A GOVERNARE FINO AL 2015 QUANDO DIVENTERÀ COMMISSARIO EUROPEO PER LASCIARE IL TESTIMONE DI PALAZZO CHIGI A RENZI

Fabio Martini per "La Stampa"

Ad un certo punto dentro la sala del Forum Ambrosetti disattivano la diretta televisiva, Enrico Letta può cominciare a rispondere a porte chiuse alle domande di supermanager, imprenditori e professionisti e lo fa con un tono ancor più spigliato rispetto al discorso ufficiale pronunciato poco prima: «Sulla riforma del finanziamento pubblico ai partiti c'è il mio impegno personale e se i partiti si lasciano perdere l'occasione, significa che non hanno capito un tubo di quel che è successo tra febbraio ed aprile...».

E' una domenica particolare per Enrico Letta, che a Cernobbio si è mostrato più ambizioso del solito nel tracciare un orizzonte, meno preoccupato di affettare il solito ottimismo di maniera. Certo, la novità più che nella qualità delle sfide, sta nel piglio, insolito nel prudentissimo Letta, che sul lago di Como ha usato un lessico per lui irrituale: per qualificare certi suoi alleati di governo ha parlato di «veti»; riferendosi all'azione del governo si è ripromesso non «galleggiare». E sul piano delle misure ha promesso«un pacchetto di dismissioni», per ora qualificato più da un aggettivo («grande») che da una scansione precisa.

Da quando il presidente del Consiglio è rientrato dal G20 di San Pietroburgo, qualcosa è cambiato: se è vero che esistono telefonate che allungano la vita di un governo, in questi giorni Enrico Letta ha avuto una serie di colloqui che lo hanno reso più fiducioso. Nelle ultime 48 ore si è determinata una doppia novità: sembra essersi allungato l'orizzonte del suo governo, ma soprattutto - in caso di strappo cruento da parte di Berlusconi - si sono solidificate le fondamenta di una nuova, possibile maggioranza senza Berlusconi, Maroni, Grillo e Vendola.

Certo il presidente del Consiglio, in privato, ripete che l'imponderabile con Berlusconi resta alto, ma negli ultimi due giorni - per uno di quei paradossi che capitano soltanto in Italia - oltre al Letta-1, si è rafforzato anche il Letta-2. Sulla base di calcoli ufficiosissimi che a palazzo Chigi negherebbero anche sotto tortura, si valuta che in caso di rottura da parte di Berlusconi, al Senato la maggioranza "ombra" ha già raggiunto quota 150-152, sommando i 108 senatori del gruppo del Pd, i 20 di Scelta Civica, i 10 del gruppo «Per le autonomie», i 5 senatori a vita, i 4 fuoriusciti dal Cinque Stelle e un drappello di senatori di Gal e dunque attualmente (al netto di Pdl, Sel, Cinque Stelle e Lega) mancherebbero soltanto 7-8 parlamentari per superare la soglia di sicurezza.

Un doppio paracadute che ha incoraggiato Letta, davanti ad una platea che frequenta da anni, a dispiegare quello che potrebbe cominciare a definirsi il "suo" programma. Finora il presidente del Consiglio ha dovuto realizzare le promesse elettorali dei partiti della sua maggioranza - a cominciare dalla sospensione dell'Imu ma una volta pagata la cambiale è come se Letta volesse dar corpo alle misure che lui personalmente ritiene le più adatte per risollevare l'economia italiana.

A cominciare dal cuneo fiscale, per il quale residuano risorse modeste. Prudente anche su tre punti dirimenti, che a questo punto cominciano a connotare una differenza di fondo col governo Monti: sui tagli (imprecisati) alla spesa pubblica; sul valore della concertazione che Letta (a differenza di Saccomanni) ha rivendicato; ma anche sulle Olimpiadi alla cui candidatura il professor Monti rinunciò per l' asserito nonsenso di stornare risorse pubbliche su un evento che nel passato non ha garantito rientri certi.

E intanto, in vista delle Primarie del Pd, Letta conferma di voler restare fuori dalla bagarre («Del congresso non potrò occuparmi»), mentre i lettiani stanno svolgendo una consultazione dei quadri che sta facendo emergere come vincente (seppure con qualche defezione pro-Cuperlo) la linea di accordo con Renzi, suggerita per primo da Francesco Boccia.

 

Silvio berlu LETTA E RENZI ENRICO LETTA PUGNO CHIUSO letta by benny Enrico Letta a colloquio con obama article ALESSANDRA MUSSOLINI LARGHE INTESE LETTA ROBERTO MARONI GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO-2BEPPE GRILLO DAL TRENO saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…