roberto gualtieri debito pubblico italia

LA CRISI DI GOVERNO RISCHIA DI FAR SLITTARE I RISTORI: PALAZZO CHIGI AVEVA IMMAGINATO DI VARARE IL DECRETO ENTRO FINE GENNAIO MA PUÒ UN GOVERNO DIMISSIONARIO LICENZIARE UN PROVVEDIMENTO CHE PER PESO ECONOMICO VALE COME UNA LEGGE DI BILANCIO? - NUOVO STOP PER LE CARTELLE ESATTORIALI ALMENO FINO A FINE FEBBRAIO - IN PISTA CI SAREBBERO LA ROTTAMAZIONE QUATER, UN NUOVO SALDO E STRALCIO E LA PULIZIA DEL MAGAZZINO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE DAI CREDITI NON PIÙ ESIGIBILI…

Michele Di Branco per "il Messaggero"

 

roberto gualtieri

Un nuovo stop all' invio delle cartelle esattoriali almeno fino a fine febbraio e il decreto Ristori in un secondo tempo, comunque non più tardi di un paio di settimane. La crisi di governo sconvolge l' agenda economica che era stata tracciata nelle scorse settimane e che prevedeva, appunto, la messa a punto del provvedimento che serve ad estendere, potenziandoli, i contributi a fondo perduto alle categorie produttive che non sono rientrate nei quattro precedenti provvedimenti varati nel corso del 2020.

 

Ci sono 32 miliardi di euro sul piatto, frutto dell' ok ottenuto dal parlamento la scorsa settimana sullo scostamento di Bilancio ma la situazione politica ha praticamente paralizzato l' attività dei tecnici alle prese con il dossier.

CARTELLE ESATTORIALI

 

LE SCADENZE

Palazzo Chigi aveva immaginato di varare il decreto entro fine gennaio ma, ci si chiede negli ambienti di maggioranza, può un governo dimissionario licenziare un provvedimento che per peso economico vale come una legge di Bilancio? I costituzionalisti sondati in queste ore propendono per il sì, in considerazione del quadro di emergenza sanitaria provocato dalla pandemia.

 

E, inoltre, i voti in parlamento non mancherebbero. Italia Viva ha già fatto sapere che, seppur fuori dalla maggioranza, voterebbe il decreto. Mentre l'opposizione, fanno filtrare alcune fonti, difficilmente si opporrebbe ad un decreto che assicura al Paese in sofferenza la liquidità necessaria per resistere. In questo quadro, comunque nebuloso, un punto certo sembra esserci.

gualtieri

 

Dopo la proroga ponte che ha previsto lo slittamento al 31 gennaio 2021 delle notifiche dei versamenti delle cartelle esattoriali (in ballo ci sono 54 milioni di atti), il governo intende procedere ad un'altra proroga facendo slittare tutto almeno fino al 28 febbraio. Una mossa che va letta in due chiavi, che si intrecciano tra loro.

 

La prima: evitare di stressare i contribuenti in una fase così delicata. La seconda: preparare il terreno ad una vasta operazione di pacificazione fiscale, anche se le soluzioni non sono così a portata di mano, perché l'idea di proporre nuove norme selettive (che guardino in particolare a chi è stato colpito dalla pandemia) per gestire l' arretrato fiscale si scontrano con le complessità pratiche.

 

CARTELLE ESATTORIALI

LE OPERAZIONI

In pista ci sarebbero la rottamazione quater, un nuovo saldo e stralcio e la pulizia del magazzino dell'Agenzia delle Entrate dai crediti non più esigibili. Dopo lo stop alle cartelle esattoriali, a inizio febbraio, si procederebbe con il decreto Ristori cinque.

 

Circa 10 miliardi finanzierebbero gli indennizzi a tutte le categorie colpite, compresi i professionisti, che dovrebbe superare il criterio dei codici Ateco e che dovrebbe guardare al calo di fatturato, non più su base mensile ma su base annuale, con una soglia delle perdite per l' accesso ai ristori che dovrebbe essere confermata al 33%.

 

ristori e proteste

Inoltre si dovrebbe tener conto anche all' entità degli aiuti già ricevuti prevedendo un intervento perequativo per coloro che sono stati penalizzati dai criteri adottati lo scorso anno. In pratica una valutazione ex post che possa valutare l' intero anno in modo da consentire di rimediare le penalizzazioni che possono esserci state. Nel decreto dovrebbero inoltre trovare spazio altre poste.

 

Innanzitutto 3 miliardi alla sanità, di cui 1,5 per l' acquisto e la conservazione dei vaccini.

Altri 2 miliardi dovrebbero andare agli enti territoriali e circa 1 miliardo al potenziamento del trasporto pubblico locale. In arrivo anche nuovi fondi per la scuola, per le forze dell' ordine e per la protezione civile.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…