CROLLA LA BARACK - LA CORTE SUPREMA ESPRIME PARERE FAVOREVOLE SULLA LEGGE SULL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA IN ARIZONA, CONTRASTATA DA OBAMA (PER INGRAZIARSI LE COMUNITÀ LATINE) - NON SOLO: IL SENATO BLOCCA LA LEGGE SULLA TASSA DEI RICCHI, GLI SCANDALI INVESTONO I SERVIZI SEGRETI E PURE I PRETI SI ARRABBIANO - TUTTO QUESTO DURANTE IL TRIONFO DEL REPUBBLICANO ROMNEY, SUO SFIDANTE ALLE PROSSIME ELEZIONI…

Glauco Maggi per "Libero"

Si chiude male un aprile che è stato politicamente terribile per Obama. Come nel caso della costituzionalità della sua riforma sanitaria, i giudici della Corte Suprema hanno preannunciato di fatto ieri un altro schiaffo al governo per giugno, quando dovranno decidere sulla legge S.B. 1070 dell'Arizona contro l'immigrazione clandestina.

Nel mese maledetto ci sono stati altri fiaschi che hanno abbassato il rating del presidente al 42%-45%: lo stop del Senato alla legge Buffett Tax, che doveva imporre il 30% di tasse a chi ha un reddito oltre il milione; l'attacco del neocardinale Tim Dolan e dell'intera Conferenza del vescovi Usa all'obbligo di copertura della contraccezione nelle polizze ObamaCare; gli scandali gemelli del servizio segreto che va a prostitute aspettando Obama in Colombia, e della GSA, agenzia governativa i cui dirigenti hanno dissipato 800mila dollari dei contribuenti pagandosi lussuosi viaggi a Las Vegas. Non bastasse, è stato il mese del trionfo di Romney, da maggio Obama avrà un avversario tosto che penserà solo a come batterlo.

Ma è stata la Corte a «infierire» su Barack. Mentre per la legge di riforma sanitaria che impone agli americani di comprarsi una polizza i nove magistrati supremi avevano fatto capire che il Congresso, con i soli voti democratici e la spinta del presidente, era andato al di là dei limiti costituzionali e con altissima probabilità arriverà un verdetto di bocciatura, per la norma approvata dal parlamento locale dello Stato del MidWest a maggioranza repubblicana il futuro appare più roseo, a dispetto di Obama.

Sul punto centrale della S.B. 1070, che prevede che la polizia statale possa verificare se un individuo fermato abbia lo status legale per essere in America, persino la giudice liberal nominata dal presidente, Sonia Sotomayor, la prima ispanica a far parte della Corte suprema, è stata sferzante con l'avvocato del governo Donald Verrilli.

«Mi pare che il concetto non si vende bene», ha detto commentando la posizione del legale, secondo il quale è accettabile per gli agenti locali controllare lo status dei fermati caso per caso, ma non lo è l'adozione di una normativa che richiede queste stesse verifiche. Sia la Sotomayor sia gli altri hanno insistito che non potevano capire la differenza legale tra queste due situazioni.

L'avvocato dell'Arizona Paul Clementi, per sostenere la costituzionalità della misura, ha spiegato che aggiunge semplicemente forza, ma non stravolge, leggi federali già in essere che, ovviamente, considerano fuori legge gli illegali. È già anche previsto che le forze dell'ordine locali abbiano il compito, quando vengono a conoscenza di un crimine federale qual è la immigrazione clandestina durante la loro attività di repressione e vigilanza, di riportarlo agli agenti federali che hanno poi il potere di decidere che cosa fare del soggetto identificato.

Obama, che è stato professore di diritto a Chicago, non esce bene, come luminare di diritto, per il fatto di aver dato la sua benedizione al ministro della Giustizia Eric Hold quando sono partite le denunce. Ma il suo calcolo è sempre stato politico: essendo gli irregolari quasi al 100% ispanici, il presidente pensa di guadagnare punti nelle comunità di latinos anche difendendo i clandestini.

Il suo argomento «giuridico», che è quello degli attivisti di sinistra, è che la S.B. 1070 dà il via libera al cosiddetto «racial profiling» («discriminazione sui base razziale»): gli agenti, insomma, finirebbero per Obama con il fermare solo gli ispanici, regolari o irregolari, è ciò sarebbe politicamente scorretto.

Ma il capo dei giudici John Roberts ha chiarito che la Corte valuterà la costituzionalità sulla base del rapporto dei poteri tra Stati e Governo federale. «Questo non è un caso di racial profiling», ha detto. La difesa contro la criminalità degli irregolari ha prodotto altre norme con vari gradi di intransigenza in Alabama, Georgia, Indiana, Carolina del Sud e Utah, tutti Stati in attesa del verdetto della Corte.

 

BARACK OBAMA CON IL BINOCOLOBARACK OBAMAROMNEY E NETANYAHUMITT ROMNEY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…