CRONACA BIZANTINA DEL DIVINO QUIRINO CONTI DI QUESTO CONCITATO INIZIO DI NOVEMBRE 1- 4 NOVEMBRE. JOVANOTTI, GIANNA NANNINI, LUISA BECCARIA, ASSIEME A SVARIATE, SENSIBILISSIME INTELLIGENZE NORDICHE, CORSERO TRAFELATI ALLA GIUBILAZIONE DELL’“ARTISTA O CAZZONE?” MAURIZIO CATTELAN AL GUGGENHEIM MUSEUM DI NEW YORK 2- 3 NOVEMBRE. SANTORO INAUGURA LA SUA NUOVA CATTEDRALE. E QUALE ARREDO, UNO STRAORDINARIO E INEDITO CATTELAN: DELLA VALLE VERSIONE NEOCLASSICO, E CON AI POLSI CONTAMINAZIONI PROTO-BARBARICHE, COME LA MUMMIA DEL SIMILAUN: DUNQUE, DAVVERO UNA SPECIE DI APPENDICE DI QUELL’IMPERDIBILE MOSTRA NEWYORKESE 4- 8 NOVEMBRE. DURANTE LA FATALE VOTAZIONE ALLA CAMERA CHE HA SEGNATO LA STORIA DI MEDIASET E LA NOSTRA, BERLUSCONI NON PUÒ FRENARE OLTRE UN GESTO A LUNGO REPRESSO. E CON IL SUO NUOVO, LANGUIDISSIMO SGUARDO ASIATICO, POSA LA MANO APPASSIONATA, SU QUELLA DI UN BOSSI AFFRANTO E SIGNIFICATIVAMENTE SPETTINATO

Quirino Conti per Dagospia

Sarà per un palcoscenico divenuto forse davvero troppo striminzito e risicato, e dunque straripante di primedonne, contralti, tenorini, controtenori, bassi e coristi - ma pure intasato di comprimari mai sazi di proscenio e pronti a ogni sgambetto pur di portare a termine i loro vocalizzi -, sarà dunque per l'esiguità della scena, ma questo concitato inizio di novembre sembra effettivamente gremito di fatti e di episodi stilisticamente non trascurabili. A cominciare da un esodo.

4 novembre. Dalle regioni subalpine - ma anche da Filicudi - un eccitato corteggio muove alla volta di NYC. Come quando Michelangelo, assieme a Giuliano da Sangallo di cui era ospite - si era verso la metà di febbraio del 1506 -, corse a constatare, il cuore in gola, il supposto avvenuto ritrovamento presso la vigna di Felice de Fredis a Santa Maria Maggiore del massimo capolavoro scultoreo dell'antichità. Si tramanda vi arrivasse trafelato, tremebondo e terribile per l'ansia della scoperta: davanti a sé, seppure in brani, dovette riconoscere il Laocoonte. Lo stesso di cui aveva parlato Plinio.

Similmente e con il medesimo pathos, Jovanotti, Gianna Nannini, Luisa Beccaria, ma pure la nobile collezionista Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e appunto altri isolani assieme a svariate, sensibilissime intelligenze nordiche, corsero - a proprie spese, ci si augura - alla giubilazione dell'"Artista o Cazzone?" Maurizio Cattelan.

Un vero consesso di connaisseur dunque, nella bella spirale di Wright, al Guggenheim Museum. Anche se, come notava Natalia Aspesi, forse più preoccupati della propria ostensione - tra uno spiedino di gamberi e un bicchiere di champagne - che dell'ammasso, davvero laocoontico, spenzolante nell'atterrito vuoto di quel capolavoro architettonico.

Naturalmente, per l'occasione passò in secondo piano - stilisticamente - quel che si gridava dalle prime pagine dei maggiori quotidiani del mondo: lo sperdimento, cioè, del Bel Paese. Prevalse invece, com'è bene che sia, un certo riserbo sulla gravità della situazione, ma soprattutto Cultura. Non diversamente da quanto accadde a Roma, in quella fortunata metà febbraio 1506.

3 novembre. Santoro inaugura la sua nuova cattedrale. Bellissima, zaffiro e rubino. E quale arredo, uno straordinario e inedito Cattelan: Diego Della Valle in versione François Marius Granet intorno al 1807. Neoclassico, e con ai polsi contaminazioni proto-barbariche (innumerevoli fibule e infule), come la mummia del Similaun: dunque, davvero una specie di appendice di quell'imperdibile mostra newyorkese.

La ceroplastica in causa poneva seriamente il problema dell'abito del potere: se dunque, a questo punto, il più idoneo non fosse quello di Karl Lagerfeld (magari anche per il candidato Monti). Con un ennesimo, severo appunto nei confronti del sinistrato, uscente primo ministro Silvio Berlusconi: non aver pensato per tempo a scambiare le sue vesti (ormai di fatto un clergyman) con quelle del noto, ingegnoso imprenditore marchigiano. A suo tempo già mutuate dal celebre designer tedesco. Magari ci avrebbero guadagnato entrambi.

5 novembre. Esce di scena Loulou de la Falaise: dopo il poeta - Yves Saint-Laurent - anche la sua ispiratrice se ne va. Forse anche per nostalgia. Di un'intera generazione, a suo tempo giudicata terribile e scostumata ma piena di talento, voracità di vita e utopie. Bellissimi, intelligenti, scapigliati e, magari, talvolta senza un soldo in tasca: eppure elegantissimi e sempre sognatori. Persino un po' maledetti, ma pagando del proprio. E non costretti a impiccare bambini.

8 novembre. Durante la fatale votazione alla Camera dei Deputati che ha segnato la storia di Mediaset e la nostra, il presidente Berlusconi non può frenare oltre un gesto a lungo represso. E con il suo nuovo, languidissimo sguardo asiatico, posa la mano, curatissima e appassionata, su quella di un Bossi affranto e significativamente spettinato. Consapevolmente citando entrambi il celebre capolavoro omoerotico La mort de Hyacinthe, di Jean Broc, datato 1801. Una loro passione artistica, a quanto sembra. Peccato così tardi per le sorti del paese.

Dall'elenco - che sarebbe stato interminabile - di questa prima Cronaca bizantina sono stati omessi i determinanti interventi del ministro Anna Maria Bernini: probabilmente anche perché con ancora nelle orecchie l'eco del magnifico canto finale della Faust-Symphonie di Liszt, "L'indescrivibile qui ha compimento" (Pappano, a Roma, lo scorso 5 novembre).

 

Quirino Conti by FalsiniCATTELAN AL GUGGENHEIMJOVANOTTI E CATTELANCATTELAN BY RICHARD AVEDONCATTELAN AL GUGGENHEIMLAOCOONTEJOVANOTTI E CATTELANGUGGENHEIM, OSPITIKARL LAGERFELDDELLA VALLE DA SANTORO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)