1- NEL PDL HANNO DAVVERO TUTTI PERSO LA TESTA! CRONACA SEGRETA DELLA SEDUTA DEL GRAN CONSIGLIO CHE HA VISTO BERLUSCONI RITORNARE CAIMANO E DECAPITARE ALFANO 2- ANGELINO JOLIE, UNO CHE A 40 ANNI HA L’ASPETTO DI UN 60ENNE E IL LINGAGGIO DI UN 90ENNE, È ARRIVATO A DIRE DI ESSERE PRONTO A METTERE UNA MANO SULLA SPALLA DEL PATONZA PER AIUTARLO NELL'USCITA DI SCENA. POI CI PENSAVA LUI A FAR RIPARTIRE LA PDL 3- CON UNA PATTUGLIA DI 50 PARLAMENTARI FEDELISSIMI IL BANANA È CONVINTO DI POTERSELA ANCORA GIOCARE NEL PROSSIMO PARLAMENTO. RESTA SEMPRE OSSESSIONATO DALLA TELEVISIONE E STA CERCANDO IL VOLTO GIUSTO, DISGUSTATO DALLE APPARIZIONI DEI LA RUSSA, GASPARRI E CICCHITTO CHE VALUTA IL MIGLIOR SPOT PER L'ANTIPOLITICA

DAGOREPORT

Angelino Alfano ha capito che la sua stagione a capo della fu PDL era ormai finita e la sua stella tramontata tra martedì notte e mercoledì mattina. E per assurdo anziché rendersi conto che doveva rivedere il suo progetto e' andato a piangere dai vari Cicchitto, La Russa e Gasparri, quelli che maggiormente l'hanno contrastato in questi anni di regno senza corona. Berlusconi ne ha preso atto e gli ha dato il benservito come sa fare solo lui.

Un pugno secco e cinquanta carezze tanto che l'interlocutore non capisce cosa stia succedendo. Per Berlusconi e' stata una sconfitta bruciante dopo che per mesi aveva cercato di imporlo e proteggerlo cercando di convincere tutti - soprattutto quelli che lo conoscevano bene - che era una scelta sbagliata.

In questi mesi Angelino Jolie e' rimasto chiuso nel bunker che si è' fatto costruire in via dell'Umilta' ma non è' riuscito ne' a stringere alleanze ne' ad avvicinare al partito pezzi di società'. Mai riunioni progettuali solo incontri con giovani collaboratori per preparare comparsate televisive, interviste e contatti con i social network lontani peraltro anni luce dall'elettorato della PDL.

Ma andiamo per ordine. La drammatica seduta del gran consiglio di martedì notte si apre con l'annuncio di Berlusconi che non si sarebbe presentato come candidato premier e che semmai l'unico in grado poteva essere Gianni Letta che si tirava subito fuori dalla partita.

A questo punto, forte dei sondaggi che la sua diligente portavoce Danila Subranni lo faceva indicare come favorito su Silvio Berlusconi, Alfano arrivava a dire di essere pronto a mettere una mano sulla spalla del Patonza per aiutarlo nell'uscita di scena. Solo lui avrebbe potuto tessere le alleanze giuste e far ripartire la PDL. Gelo nella sala. Berlusconi livido di rabbia incassava in silenzio ma dentro di se capiva che il suo figlio prediletto stava diventando Giuda.

La mattina dopo incurante di cosa fosse successo Alfano si ripresenta da Berlusconi con il suo progetto politico di rilancio della PDl. È' a quel punto che Berlusconi e' tornato ad essere il Caimano e gli ha detto che non aveva capito nulla che la PDL verrà' sciolta nel giro di due settimane così tutti si sentiranno liberi da ogni carica e vincolo e lui tornerà ad essere il padrone assoluto circondato solo da una ventina di fedelissimi ed un gruppetto di imprenditori, professionisti ed intellettuali proveniente dalla società' civile.

A quel punto Alfano ha capito di aver perso la partita e ha tentato la carta mediatica affidandosi al gran rapporto che la sua Subranni ha con una vecchia volpe del Corriere della Sera, il notista politico Francesco Verderami. Un articolo che metteva proprio Alfano al centro del nuovo progetto. Una mossa però' un po' azzardata smentita clamorosamente oggi da Paola di Caro sempre sul Corriere.

Esaltato dal nuovo progetto, Berlusconi con i fedelissimi del ‘94 ha ripreso a tessere la sua tela sperando sempre di reclutare Montezemolo e Casini che però' non ci pensano neppure. Ma con una pattuglia di 50 parlamentari fedelissimi ed efficienti e' convinto di potersela ancora giocare nel prossimo parlamento.

Resta sempre ossessionato dalla televisione e sta cercando il volto giusto, disgustato com'è stato in questi anni dalle apparizioni dei vari La Russa, Gasparri e Cicchitto che considera come il miglior spot per l'antipolitica. Sta pensando ad una donna con l'aria credibile e affidabile. Sotto osservazione per ora l'ex ministro liftato e parrucchinato Anna Maria Bernini, non ancora troppo sfruttata televisivamente.

Ma il progetto di Berlusconi trova l'opposizione di tutti i colonnelli che cercano di ricompattarsi per sopravvivere a se stessi proprio ad Alfano. Persino una vecchia volpe come Fabrizio Cicchitto, che sente il fiato sul collo per il suo futuro, arriva ad appoggiare il progetto di Maria Stella Gelmini di tre partiti federati nord-centro e sud pur di bloccare l'ultimo colpo di teatro che sta preparando il Patonza.

Un altro in gran movimento che sta facendo una partita a sé, giocando anche sulla legge elettorale per trovare l'appoggio del Pd e' Renato Schifani convinto - solo lui - di poter andare al Quirinale. Nel PDL hanno davvero tutti perso la testa.

 

 

papino BERLU E ALFANO gasparri cicchitto foto mezzelani gmt verdini berlusconi larussa jpegCLAUDIO VELARDI FRANCESCO VERDERAMI 2giu parata28 larussa berlusconi schifaninoemi BERLUSCONI papi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…