mecca mina arabia

CRONACA DI UNA STRAGE ANNUNCIATA - BUTTAFUOCO: ''SI SONO DOVUTE ATTENDERE BEN DUE SETTIMANE PRIMA DI TROVARE SUL SITO UFFICIALE SAUDITA IL NUMERO DELLE VITTIME CALPESTATE ALLA MECCA. NON È STATA UNA FATALITÀ'' - IL SALONE DEL LIBRO DICE NO ALL’ARABIA

strage durante pellegrinaggio alla mecca strage durante pellegrinaggio alla mecca

Pietrangelo Buttafuoco per il “Fatto Quotidiano”

 

Il Salone del Libro di Torino ha rinunciato all’Arabia Saudita. Non sarà la nazione ospite d’onore. La decisione fa seguito a una campagna per denunciare la condanna alla crocifissione di un uomo accusato di aver preso parte a una manifestazione contro il regime. È un no. Ed è un gesto.

 

La settimana scorsa David Cameron, premier britannico, non ha trovato parole quando Jon Snow, un giornalista di Channel 4 gli ha chiesto come mai l’Inghilterra abbia sostenuto i sauditi, facili a far uso dei boia, ad avere un proprio rappresentante a capo del Consiglio Onu per i diritti dell’u omo. Cameron è stato zitto ma è un riflesso condizionato soprassedere in tema di Riad. Il Salone dice no ma la libera informazione inciampa sempre nella reticenza per un alleato così servizievole verso lo status quo. Urge un passo indietro.

 

strage durante pellegrinaggio alla mecca strage durante pellegrinaggio alla mecca

L’articolo più informato è quello di Franco Rizzi e si può leggere sul sito de Il Fatto Quotidiano. È la cronaca di una strage annunciata: “N e s s uno può immaginare di pregare e trovare la morte”. È accaduto a Mecca, nel santuario dove ogni musulmano – almeno una volta nella vita –vi arriva in pellegrinaggio. È accaduto nel giorno della festa di Aid-el-Keb. Un milione e trecentomila persone si sono recate a Mecca e non quasi 800, restando sulla data del 29 settembre scorso, ma 4170, sono morte. Rizzi non fa sconti ma il mondo libero tace, oppure gode: “Incentivare i pellegrinaggi” dice Vittorio Feltri. Ed è un urto di tenerezza rispetto all’i n d e c en z a dell’informazione. L’ordine di scuderia è sempre lo stesso: reticenza. 4170 morti, dunque. A Mecca. È stato un incidente, certo. Ma non è stata una fatalità.

morti e feriti durante il pellegrinaggio alla mecca  5morti e feriti durante il pellegrinaggio alla mecca 5

 

Diverse fonti locali – attivisti dei diritti umani, e anche la stessa B BC e agenzie di stampa iraniane – hanno individuato la causa principale della tragica calca nella chiusura inaspettata dei tre percorsi usati dall’oceano di pellegrini giunti alla postazione di Rami Jamarat, dove ha luogo la lapidazione di Satana. C’era – così ha riferito il quotidiano libanese Addyar –da far passare il convoglio del principe saudita Muhammed bin Salman, figlio di Salman bin Abdulaziz Al-Saud, scortato da 200 uomini dell’esercito e 150 agenti di polizia.

 

morti e feriti durante il pellegrinaggio alla mecca  3morti e feriti durante il pellegrinaggio alla mecca 3

Un incidente, certo, su cui s’è innestato un altro tragico dettaglio: l’impossibilità di identificare i cadaveri. Sia per la devastazione dei corpi, sia perché il rito stesso richiede che i pellegrini vestano una sola stoffa su cui avvolgersi. Inesistente, sotto il sole battente del deserto di Mina, il soccorso. Dagli schermi di Irib, la tivù iraniana, questa testimonianza: “Io sono rimasto per circa 4 ore tra tanti cadaveri, mi hanno aiutato altri che si erano rialzati ed erano in grado di camminare”.

 

morti e feriti durante il pellegrinaggio alla mecca  2morti e feriti durante il pellegrinaggio alla mecca 2

I morti, mischiati ai sopravvissuti disidratati, sono stati raccolti vergognosamente con i mezzi di rimozione di terra. Tutte le telecamere a circuito chiuso, come la maggior parte dei telefonini dei pellegrini, sono state sequestrate. Si sono dovute attendere ben due settimane per trovare sul sito ufficiale saudita il numero esatto delle vittime: 4170. Addyar s c r ive: “il re ha proibito di dare notizia della presenza del proprio nipote e ha addirittura preparato una lista di 28 funzionari sauditi da impiccare”. In pronta consegna. Nel pronto silenzio.

pellegrinaggio alla mecca  3pellegrinaggio alla mecca 3ESECUZIONI ARABIA SAUDITAESECUZIONI ARABIA SAUDITA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”