FINI E DOPPI FINI - CROSETTO: “GIANFRANCO CERCA DI FARE PACE PERSINO CON BERLUSCONI, PUR DI RIENTRARE NEL ‘GIRO’ E STA TRATTANDO CON STORACE PER SCONGELARE SIMBOLO E PATRIMONIO DEGLI EX AN”

Ettore Maria Colombo per "Il Foglio"

"Fini sta cercando di ingraziarsi e di fare pace persino con Berlusconi, pur di rientrare nel ‘giro', ma in realtà sta trattando con Storace per scongelare, proprio grazie ai buoni uffici del Cav., simbolo e patrimonio degli ex An. L'operazione potrebbe riuscire grazie al fatto che il Cav. ‘dispone' dei voti pesanti dentro la ‘Fondazione' degli ex An: Matteoli, Gasparri, etc.".

Quando Guido Crosetto, coordinatore nazionale di FdI, movimento da lui cofondato con La Russa, Meloni, Corsaro e altri esponenti politici che vengono dal Msi-An, dispiega la sua analisi i molti giornalisti che gli si sono fatti intorno, nel cortile di Montecitorio, salutano e si congedano.

Erano interessati a capire le mosse di Berlusconi, della diaspora ex An interessa poco o nulla. Eppure, per una di quelle ironie della storia dell'ultimo "ventennio", che poi è anche il titolo del libro di Gianfranco Fini fresco di stampa ("Il Ventennio. Io, Berlusconi e la destra tradita", Rizzoli), a rischiare di finire come un vaso di coccio tra vasi di ferro di manzoniana memoria è proprio lui che non c'entra nulla: Crosetto (ex Dc, poi FI, poi Pdl).

Succede che gli ex An si stiano - da mesi, se non anni, anche se in sordina, nulla di nemmeno lontanamente paragonabile alle liti tra ex Pci/Pds/Ds - dividendo e accapigliando nel tentativo di ereditare un simbolo (di An), un luogo (la sede di via della Scrofa) e un molto considerevole patrimonio.

Si tratta - ma sono stime non definitive - di oltre 400 milioni (65 milioni di rimborsi elettorali ereditati negli anni, 35 milioni di lasciti dei militanti, tra liquidi e immobili, etc.) confluiti e poi congelati nella (per ora inespugnata) cassaforte denominata Fondazione di An e nata, ufficialmente, nel 2011. Commissario liquidatore è stato nominato l'attuale senatore del Pdl Franco Mugnai (toscano, classe 1953, silenziosissimo), dopo che Franco Pontone, legatissimo a Fini e a Donato Lamorte, ne era stato estromesso. Il patrimonio, naturalmente, fa gola a tutti i diversi contendenti.

Tutto precipiterà, in un senso o nell'altro, il prossimo 9 novembre, data storica a sua volta in quanto anniversario della caduta del Muro di Berlino. Francesco Storace, presidente del partito da lui fondato, la Destra, si è fatto promotore di una reunion di un importante pezzo di quella galassia che, all'Hotel Parco dei Principi di Roma, vedrà riuniti molti spezzoni, vecchi e nuovi, della litigiosa famiglia (titolo: "Ripartiamo da An per unire la destra") con tanto di atto costitutivo già regolarmente depositato dal solito notaio.

Dietro il palco allestito da Storace saliranno in tanti: Adriana Poli Bortone, già sindaco di Lecce e fondatore del movimento Io sud; Roberto Menia, triestino e coordinatore di Fli, il partito voluto da Fini e oggi divenuto pulviscolare; Luca Romagnoli, segretario della Fiamma tricolore; Domenico Nania e altri consanguinei.

Dall'altra parte di Roma, sempre in un hotel, si troveranno i Fratelli d'Italia e cioè i vari La Russa, Meloni, Corsaro (più, appunto, il liberal Crosetto): intendono dar vita, con l'apporto di alcuni ex An (come l'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno) e di esterni provenienti da altre culture e tradizioni (come Magdi Cristiano Allam, teocon ex Pdl, e Luciano Ciocchetti, ex Udc) a un Manifesto di destra che ha come nome "Officina per l'Italia".

La cosa curiosa è che gli unici giudizi negativi espressi da Fini in una sua recente intervista al Corsera "erano tutti rivolti, oltre che al povero Ronchi (Andrea, ndr), contro Ignazio (La Russa, ndr) e Giorgia (Meloni, ndr), cioè solo contro noi di Fratelli d'Italia", sottolinea sempre Crosetto.

"Fini se la prende coi ‘piccoli' e prova a ingraziarsi, via Storace, il Cav.", è il giudizio - finale? - di Crosetto. Una cosa è certa. Pochi giorni fa Alemanno lamentava che "il futuro della Fondazione An non deve essere deciso dal Comitato esecutivo (Storace&co., ndr.), ma dall'Assemblea soci della Fondazione".

 

GIANFRANCO FINIgianfranco finiTommaso Cerno e Guido Crosetto 6an10 storace alemanno finifini e berlusconilarussa politici in vacanza per loro suolo patrio sol L mgEnqz jpeg sindaco gianni alemanno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)