crosetto prigozhin

“PRIGOZHIN HA SQUARCIATO UN VELO DI OMERTÀ E DI DISINFORMAZIONE. È UN ELEMENTO DI ROTTURA NEL MONOLITE RUSSO” – IL MINISTRO DELLA DIFESA GUIDO CROSETTO IN VISITA A WASHINGTON HA COMMENTATO LA RIVOLTA DEL CUOCO DI PUTIN – “HA APERTO UNA FERITA NELLA NARRATIVA RUSSA” - CROSETTO HA CERCATO ANCHE DI SMENTIRE LA PROPAGANDA DEL CREMLINO, SECONDO CUI LA NATO E L’INTERO MONDO OCCIDENTALE COMPLOTTANO PER ANNIENTARE IL PAESE...

guido crosetto

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per repubblica.it

Non manca tra gli analisti chi si chiede quanto vivrà ancora, il capo dei mercenari Wagner Yevgheny Prigozhin, dopo la dichiarazione con cui ha definito l’esercito russo “una bolla d'aria scoppiata” e l’invasione dell’Ucraina un’occasione per arricchire i corrotti. O magari quanto sopravviverà lo stesso Putin, se fra i suoi collaboratori più stretti serpeggiano simili rivalità.

 

Più concretamente il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto, venuto in visita al Pentagono per incontrare il collega Lloyd Austin, nota che l’ex "cuoco" del capo del Cremlino “ha aperto una ferita nella narrativa russa, ha squarciato un velo di omertà e di disinformazione. È un elemento di rottura in quello che finora sembrava un monolite russo”. Quale impatto avrà sul futuro della guerra, o se possa rappresentare l’inizio di una ribellione, è ancora tutto da vedere, ma forse è un segnale più importante delle difficoltà incontrate finora dalla controffensiva di Kiev.

 

prigozhin

Ricevendo Crosetto al Pentagono, Austin ha detto che “l'Italia è un alleato fondamentale sul fianco sud della Nato. Apprezziamo il suo robusto contributo per la sicurezza nel mondo, in ambito Nato, Ue e Onu, con la partecipazione a molte missioni internazionali, dai Balcani all'Artico, dal Medio Oriente all'Africa e ora all'Indo-Pacifico”. Il ministro della Difesa ha risposto che “l'Italia non ha mai pensato un momento da che parte stare nel conflitto ucraino e continua a sostenere Kiev anche con governi diversi”.

 

 

vladimir putin parla alla nazione dopo il colpo di stato di prigozhin

Incontrando poi i giornalisti, Crosetto ha chiarito che “da Austin non ci sono state altre richieste, se non considerazioni sui possibili sviluppi del conflitto. Non si è parlato della coalizione aerea perché l'Italia ha escluso la sua partecipazione. Austin ci ha chiesto solo di continuare con la strategia attuale per aiutare Kiev a difendersi”. Il ministro ha detto che al momento non c’è allo studio un nuovo pacchetto di forniture militari, ma si è augurato che “il prossimo venga dopo la fine della guerra e sia finalizzato alla ricostruzione di questo paese distrutto”.

 

prigozhin minaccia putin

Crosetto ha spiegato che “il dialogo comincerà quando il rumore delle bombe cesserà, e quando finiranno di arrivare i missili russi”. Forse un accenno agli aiuti che l’Italia ha dato per la difesa aerea, che magari potrebbero rafforzarsi in futuro. Sulle difficoltà incontrare dalla controffensiva, ha aggiunto che “non avevo bisogno di leggerle nei fatti, avevo già manifestato le mie preoccupazioni a Zelensky. Le protezioni russe sono rilevanti, i russi sono di più, e quindi non c'è nulla di nuovo rispetto a quello che ci si aspettava. Le difficoltà erano note a tutti”. È presto però per dare un giudizio sull’esito della controffensiva, e la speranza resta che gli eventuali successi di Kiev convincano Mosca a negoziare sul serio una via d’uscita diplomatica, perché se finora non è stata possibile la causa resta l’intransigenza di Putin. Crosetto però ha cercato anche di smentire la propaganda del Cremlino, secondo cui la Nato e l’intero mondo occidentale complottano per annientare il paese: “La fine della guerra è l'Ucraina libera, non la sconfitta della Russia”.

 

prigozhinEVGENY PRIGOZHINguido crosetto

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO