I TEDESCHI SONO ANCORA ANTISEMITI? - IL LIBRO DEL GIORNALISTA TUVIA TENENBOM CREA POLEMICHE NELLA TERRA DELLA MERKEL - LO SCRITTORE ACCUSA LA CASA EDITRICE CHE DOVEVA PUBBLICARLO DI AVER CENSURATO L’ONNIPRESENTE ANTISEMITISMO DEI TEDESCHI - “‘MI HANNO CHIAMATO ISTERICO EBREO’”, MA L’EDITORE NEGA: “IL PROBLEMA ERA LA POCA SERIETÀ DELLA SUA INDAGINE” - IL LIBRO USCIRÀ PER L’EDITORE CONCORRENTE…

Alessandro Alviani per "La Stampa"

La Germania è «un Paese che non è cambiato dai tempi in cui Hitler era al potere», «l'odio di allora per gli ebrei e l'odio di oggi per gli ebrei, così come descritto in questo libro, sono esattamente gli stessi». Parola di Tuvia Tenenbom, figlio di un rabbino di Gerusalemme e oggi drammaturgo e giornalista a New York, che tra maggio e settembre 2010 se n'è andato in giro per la Repubblica federale, infiltrandosi in un locale neonazista di Neumünster chiamato Club 88 (88 sta per Heil Hitler), marciando il primo maggio ad Amburgo al fianco dei militanti della sinistra radicale, girando per strade e birrerie di Monaco o Francoforte, incontrando l'ex cancelliere Helmut Schmidt o il direttore della Bild, Kai Diekmann.

Un viaggio condensato in Ich bin Deutschland! (Io sono la Germania!) - un libro mai apparso in Germania. Almeno finora. Era stato annunciato per l'aprile del 2011 dalla casa editrice tedesca Rowohlt, che aveva elogiato il «meraviglioso spirito d'osservazione» e lo spiccato «humour nero» di Tenenbom, capace di svelare «in maniera al tempo stesso intelligente e comica l'anima del Paese e dei suoi abitanti». E invece il libro non ha più raggiunto gli scaffali delle librerie tedesche, né virtuali, né reali.

Il rapporto tra la Rowohlt - che aveva garantito un contratto e un anticipo a Tenenbom - e l'autore erano ormai talmente incrinati che la comunicazione avveniva solo in forma scritta. Alla fine il contratto è stato rescisso, la Rowohlt ha rinunciato a due terzi dell'anticipo e Tenenbom è andato avanti per conto suo, pubblicando lo stesso testo in formato e-book sulla versione statunitense di Amazon col titolo I Sleep in Hitler's Room. A settembre il libro uscirà anche in Germania, con un nuovo titolo - Allein unter Deutschen (Solo in mezzo ai tedeschi) - e soprattutto presso un'altra casa editrice, Suhrkamp, concorrente della Rowohlt. Un cambio più unico che raro nel mondo editoriale tedesco.

Sui motivi che hanno portato alla rottura tra l'autore e Rowohlt esistono due versioni. La prima è quella che lo stesso Tenenbom affida alla prefazione di I Sleep in Hitler's Room e si riassume tutta in una parola: censura. Il drammaturgo accusa il numero uno della Rowohlt, Alexander Fest - figlio dello storico Joachim Fest, autore di una famosa biografia di Hitler - di aver tentato di cancellare o sfumare tutti i passaggi da cui emerge con più evidenza l'antisemitismo latente in Germania.

«Quello che ha fatto è stata censura pura, adatta agli editori iraniani sotto gli ayatollah», attacca Tenenbom. «A un certo punto mi hanno detto di essere un "ebreo isterico", come "il patrono di tutti loro, Woody Allen"». E ancora: «mi hanno strillato addosso, mentito continuamente», sono stato «trattato come uno schiavo dalla razza superiore». «In privato mi hanno detto che nessun editore tedesco pubblicherebbe un libro che dipinge i tedeschi come antisemiti». Una frase smentita ora dalla prestigiosa Suhrkamp.

Alla Rowohlt la raccontano in modo ben diverso. «Non abbiamo tentato in nessun momento di praticare una qualsiasi censura», ha detto Alexander Fest alla Süddeutsche Zeitung. Secondo il quotidiano, che dispone dell'intera corrispondenza tra editore e autore, non ci sono indizi che sostanzino le accuse di Tenenbom e le correzioni richieste dalla redazione editoriale corrispondono a quelle usuali in Germania. Rowohlt ha proposto tra l'altro modifiche a lunghezza, struttura e registro linguistico del testo. Il nodo centrale, però, è stato di tipo giuridico: per le sue ricerche Tenenbom si è calato in differenti ruoli e non sempre ha spiegato ai suoi interlocutori che intendeva usare le loro frasi per un libro.

Un problema non da poco in Germania, dove le citazioni dirette possono essere pubblicate in un testo solo se c'è l'autorizzazione esplicita dell'interessato. E qui sorgono i guai: una dipendente della Suhrkamp ha contattato la Rowohlt, spiegando che una sua amica aveva parlato a cena con Tenenbom, ma non voleva essere citata nel libro ed era pronta a querelarlo in caso contrario.

A quel punto Rowohlt ha ordinato diverse perizie giuridiche. Il testo è «esageratamente offensivo, poco serio» e danneggia il suo stesso obiettivo di svelare l'onnipresente antisemitismo tedesco, si legge in una perizia, in cui Tenenbom viene chiamato sì un «isterico ebreo» - ma a mo' di complimento, per paragonarlo a Woody Allen. In un'altra perizia Martin Bauer dell'Istituto di Amburgo di ricerche sociali ricorda che il 22% dei tedeschi nutre idee antisemite, ma precisa che il testo rappresenta «una collezione di impressioni personali messe insieme in modo arbitrario» e che il suo autore «non è né divertente, né illuminante, ma maligno e sarcastico».

La Germania descritta nel libro, sintetizza la Süddeutsche , è un Paese cupo, pieno di nazisti e antisemiti. «Se i tedeschi hanno un'ossessione, sono gli ebrei. Non possono smetterla di parlare di o pensare all'Ebreo», scrive Tenenbom. «Non tutte le persone in Germania sono cattive, ci sono eccezioni, ma purtroppo non molte». O ancora: «Odio i tedeschi. Odio loro, le loro grandi maschere, le loro infinite discussioni, le loro costanti prediche, il loro odio implicito o esplicito per gli ebrei, la loro mancanza di spina dorsale, i loro modi esatti, le loro esatte bugie, la loro testardaggine, il loro razzismo nascosto, il loro costante bisogno di essere amati e lodati, la loro presunzione».

 

HITLER GERMANIA NAZISTA GERMANIA NAZISTA ESTREMISTA NAZISTA tuvia tenenbom tuvia tenenbom

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)