argentina crisi

CRY FOR ME ARGENTINA – TRACOLLO DEL “PESO”: LA BANCA CENTRALE ALZA I TASSI AL 60% DOPO L’ACCORDO CON L’FMI PER IL PRESTITO DI 50 MILIARDI ANTICIPATO – MACRI DISSIMULA SOSTENENDO CHE L’ECONOMIA REALE VA BENE, MA I MERCATI NON SONO D’ACCORDO – E ANCHE IN BRASILE…

Rocco Cotroneo per il “Corriere della Sera”

 

peso argentina

A ogni turbolenza internazionale è sempre l' Argentina l' anello debole sui mercati finanziari, con effetti che trasformano una semplice giornata difficile - un po' ovunque nel mondo, come quella di ieri - in ore di panico.

 

La corsa al dollaro ha fatto nuovamente sprofondare la moneta argentina, con un uno-due simile a quanto avvenne ai primi di giugno. E questo nonostante le rassicurazioni del governo, le parole di appoggio del Fondo monetario e un ulteriore aumento dei tassi.

 

argentina crisi

Ieri un biglietto verde Usa è arrivato a quotare 41 pesos, con una impennata prossima al 10 per cento in soli due giorni. I tentativi del Banco Central di Buenos Aires per sostenere la moneta sono ormai disperati. Il tasso monetario di riferimento, già altissimo, è stato portato addirittura al 60 per cento, e proseguono gli interventi sul mercato. Ma nulla sembra riuscire a cambiare il vento.

 

mauricio macri

Oscillazioni più contenute, ma considerando le dimensioni dell' economia ancor più significativi, sono gli effetti della corsa al dollaro nel vicino Brasile. Il tasso di cambio tra il real e la moneta americana è al massimo storico. Dal lontano 1994 - anno di creazione dell'attuale valuta e fine dell'epoca di iperinflazione - mai si era sfondata la soglia di 4,20 nel cambio dollaro-real.

 

jair messias bolsonaro 6

Qui ai fattori internazionali si somma il rischio politico. A un mese dal primo turno delle elezioni presidenziali l' incertezza preoccupa e i nomi in testa ai sondaggi non piacciono ai mercati: c' è l' ex militare di estrema destra Jair Bolsonaro, seguito da Fernando Haddad, il probabile candidato della sinistra al posto di Lula (fuori gioco perché in prigione), mentre i nomi più rassicuranti per gli operatori sono assai più indietro nelle intenzioni di voto e appare difficile che possano recuperare.

 

lula

L' economia brasiliana cresce, ma molto lentamente e ci vorrà parecchio tempo affinché torni ai livelli precedenti la recessione del 2014-2017. Ma torniamo a Buenos Aires. A far scoppiare la nuova crisi del peso c' è stata paradossalmente una notizia non negativa, e cioè l' annuncio di una nuova intesa tra il governo di Mauricio Macri e il Fondo monetario.

 

proteste per la corruzione in argentina

A giugno era stato concesso all' Argentina un prestito di 50 miliardi di dollari, di cui 15 sono già stati erogati; stavolta le parti si sono impegnate ad anticipare le tranche successive a sostegno del programma di rilancio dell' economia. La stessa Christine Lagarde, numero uno del Fmi, ha confermato la novità con parole di apprezzamento per l' Argentina.

 

christine lagarde

Il problema è che i mercati, e non del tutto a torto, hanno letto la fretta a ricevere i fondi come la conferma che la situazione economica non è per nulla rosea. E hanno ripreso a vendere pesos per comprare dollari. Mentre il governo Macri si sforza inutilmente di dissimulare normalità sostenendo che l' economia reale non sta male (in effetti, per l' anno in corso, c' è tuttora una previsione di crescita del Pil di mezzo punto) e che si sta ponendo rimedio a tutti i danni fatti dai governi passati in termini di spesa pubblica e deficit di bilancio.

 

scritta contro mauricio macri

E' l' argomento di sempre di Mauricio Macri, arrivato a chiudere la lunga gestione «populista» dei Kirchner, ma più passa il tempo meno è sostenibile. All' interno del suo governo si alzano voci a favore di un cambiamento di strategia, in quanto il più «amichevole» dei leader argentini dopo decenni è quello che più rischia di essere sotterrato dai mercati finanziari. «Non si può far finta che nulla stia succedendo e che la colpa sia solo del passato», sostengono in molti nell' area di governo.

mauricio macri peso argentina 1

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…