giovanni legnini alfonso bonafede

CSM, NCS (NON CI SIAMO) - ANCORA IMPASSE SUL NOME DEL VICEPRESIDENTE, VERA FIGURA DIRETTIVA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA (IL PRESIDENTE È DI DIRITTO MATTARELLA, CHE OVVIAMENTE NON GESTISCE L'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA). TRA I PROFESSORI IL NOME GRADITO AI 5 STELLE È FULVIO GIGLIOTTI, MENTRE LE TOGHE PREFERIREBBERO DAVID ERMINI, UN POLITICO CHE GESTISCA I RAPPORTI CON LA POLITICA. MA È UN RENZIANO DEL PD…

Sara Menafra per “il Messaggero

 

fulvio gigliotti

La riunione decisiva per decidere chi sarà nei fatti a guidare il prossimo Csm è fissata per oggi pomeriggio, subito dopo l' insediamento al Quirinale quando i nuovi consiglieri saranno costretti ad incontrarsi. Se andasse male anche questa riunione c' è la possibilità di trattare ancora per tutto mercoledì, fino al voto di giovedì mattina.

 

Al contrario delle attese ieri, non c' è stato nessun vertice dopo il plenum guidato del presidente Sergio Mattarella. Prova che la tensione è ancora alta. Al momento, in pole position ci sono due possibilità e, di fatto, due nomi. Tra i tre professori indicati dai Cinque stelle sembra incontrare maggior consenso Fulvio Gigliotti, mentre tra tutti i membri laici indicati dal resto del parlamento l' unico che davvero ha possibilità di arrivare al ruolo di vicepremier è David Ermini, che di quella poltrona sembrava il naturale destinatario prima delle elezioni e ha mantenuto una parte del consenso anche dopo.

 

david ermini

Escluso dalla gara Alessio Lanzi (in quota Forza Italia) che si era autocandidato e sembrava potesse farcela, ma è stato bloccato dai trascorsi come penalista al fianco di clienti come Fedele Confalonieri e di David Mills. I cinque stelle hanno indicato come membri laici tre professori universitari: Alberto Maria Benedetti, Filippo Donati e Fulvio Gigliotti.

 

Sebbene possa contare solo su due eletti, Piercamillo Davigo è fermo nella sua preferenza: Autonomia e indipendenza, ripete, non si muoverà da questi tre candidati. Un veto che può influenzare l' intero processo elettorale. Gli eletti di Area, quattro, vogliono mediare sul candidato che abbia maggior consenso come, del resto, il Csm ha quasi sempre cercato di fare per non indebolire il prestigio dell' istituzione.

 

GLI M5S

DAVIGO 1

Gigliotti, oltre a piacere ad Autonomia e indipendenza, potrebbe raccogliere una parte dei voti di Unicost, influenzati dalla vicinanza geografica e in qualche caso dalla conoscenza diretta, perché il professore è calabrese. Mi e Unicost, del resto, daranno le carte di questa partita, perché con cinque consiglieri ciascuno, pesano più degli altri, ai quali si aggiungono il primo presidente di Cassazione di Mi e il primo procuratore generale di Unicost.

 

L' altro candidato a un passo dalla nomina è Ermini, ex responsabile Giustizia del Pd. Un politico, quindi capace di interloquire con parlamento e governo senza problemi, cosa che alcune toghe considerano indispensabile. A tarpare le ali del candidato dem è proprio la corrente storica della sinistra togata: secondo alcuni consiglieri di Area il parlamentare è considerato troppo renziano, e di subire l' influenza dell' ex sottosegretario Cosimo Ferri, eletto nelle fila del Pd ma storico leader di Magistratura indipendente, che è invece la corrente tradizionalmente moderata delle toghe. Dunque, Area potrebbe accettarlo solo se ci fosse «consenso» attorno al suo nome e a portarlo fosse qualcun altro.

legnini mattarella al csm

 

«NO AL SORTEGGIO»

 Ieri l' ultimo plenum con Legnini come vicepresidente è stata l' occasione di fare un bilancio dei cinque anni di lavoro. Il presidente della Repubblica, che guida anche l' organo di governo delle toghe, ha parlato di «segnale positivo dal 30% di donne negli incarichi direttivi. Legnini ha evidenziato le 1.043 nomine con 20 milioni di risparmi. Il più polemico, paradossalmente, è stato il presidente della Consulta Giorgio Lattanzi, esplicitamente contrario ad uno dei punti del programma dei Cinque stelle: «L' elezione del plenum - ha detto - non può essere sostituita dal sorteggio».

cosimo maria ferri

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…