CULATELLO SALE SUL MONTI, MA CHI SALE SUL COLLE?

Salvatore Merlo per "Il Foglio"

Adesso esplodono rancori fino a ieri a stento sopiti, gli uomini più vicini a Luca Cordero di Montezemolo non perdonano a Mario Monti i suoi "troppi errori", e lui, il professore, appare distante, quasi disinteressato, freddo, mentre il suo braccio destro Federico Toniato, l'ambasciatore dei negoziati più delicati, il suo grand commis, è oggetto di un feroce processo interno al partito ("è lui ad avergli suggerito tutte le mosse sbagliate, come l'assurda candidatura al Quirinale e al Senato").

E in questo tramestio si è insinuato, serpigno, Pier Luigi Bersani. Sembra che il segretario del Pd lo voglia fare sul serio un governo, sembra che ci voglia provare e che abbia già perforato le difese fragili del gruppo di Monti. Il suo "scouting", la sua esplorazione, non riguarda solo il Movimento cinque stelle, o la Lega, ma anche i montiani profondamente divisi, e ieri a un passo dal rompete le righe per l'elezione dei capigruppo.

Scelta civica è già separata in quattro pezzi: i cattolici di Andrea Riccardi, gli uomini di ItaliaFutura come Andrea Romano, i montiani puri come Renato Balduzzi, e poi gli ex dell'Udc. La pattuglia più montezemoliana - Edoardo Nesi, Andrea Romano, Irene Tinagli ma non solo - ha deciso che comunque vada loro voteranno la fiducia al governo di centrosinistra, mentre i cattolici di Riccardi hanno dei dubbi e Casini, indebolito e sfiduciato, si tiene tatticamente sospeso: "E' necessario che prima si consumino tutti i drammi". Ma nel Pd non hanno dubbi sul fatto che la gran parte di loro starà con Bersani. "Prepara il governo, ma anche il voto", dice Marcello Sorgi.

Bersani si comporta come davvero stesse per costituire una nuova maggioranza. Il segretario ha inviato ambasciatori e messaggi in tutte le direzioni, da Grillo a Monti fino alla Lega nord di Roberto Maroni. Dunque, come spiega Marcello Sorgi: "Se per combinazione a Bersani viene fuori una maggioranza, bene. Altrimenti va bene uguale, perché tutto quello che sta facendo gli serve pure come propellente per la campagna elettorale". E Sorgi vuole dire che al segretario del Pd mancano trenta senatori per farcela, ma se poi il governo non si dovesse costituire lui ha pronta comunque una campagna elettorale "formidabile", tutta contro Grillo, il suo vero avversario, "l'irresponsabile" che non gli ha permesso di mettere in piedi un magnifico governo antiberlusconiano.

D'altra parte nelle ultime ore nel Pd si rafforza l'idea di proseguire sul modello Boldrini-Grasso, i due nuovi presidenti di Camera e Senato, due figure scelte per mettere in contraddizione la retorica di Grillo: chi sarà il nuovo presidente della Repubblica? Nel Pd si sono ormai convinti che il "modello Grasso" funzioni e dunque per il Quirinale ritorna prepotente il profilo di una figura vicina alla sinistra ma proveniente dalla cosiddetta società civile: i professori Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky, per esempio.

Ed è proprio questo tipo di orientamento che ieri ha scatenato le preoccupazioni del Pdl e di Silvio Berlusconi, sempre più pericolosamente isolati. "Per una volta dovrebbero darlo a noi il Quirinale", ha detto il Cavaliere ai suoi senatori riuniti per eleggere Renato Schifani all'incarico di capogruppo. "Se la sinistra si prenderà anche il Quirinale noi siamo pronti ad andare in piazza", ha spiegato Berlusconi. Il timore fortissimo del Cav. è di vedere nel prossimo capo dello stato un nemico, una figura capace di realizzare il peggiore degli incubi come dice Daniela Santanchè: "Il berlusconicidio perfetto, il Cavaliere in galera e uno come Prodi o Zagrebelsky al Quirinale".

Così Berlusconi cerca di guadagnarsi un posto al tavolo della trattativa per la presidenza della Repubblica, ha inviato tutti gli ambasciatori e allertato il gran visir Gianni Letta: "Ci vuole un presidente di garanzia". E nel Pdl vorrebbero rieleggere Giorgio Napolitano, "se il Parlamento lo elegge, lui poi mica può rifiutare".

Per il resto rimane tesa la mano del Cavaliere, che ufficialmente continua a offrire le larghe intese a un Pd che ha tuttavia sterzato da un'altra parte: "Alfano non ha nemmeno escluso a certe condizioni di poter votare la fiducia al governo Bersani, così come Napolitano alcuni giorni fa si è appellato all'unità nazionale - dice Sergio Pizzolante, deputato socialista del Pdl - ma il segretario del Pd ha già risposto dicendo che siamo ‘indecenti'". Tuttavia, come Bersani, anche Berlusconi costruisce una linea politica double-face, buona anche per andare a votare il più presto possibile.

Se il segretario del Pd è pronto a usare le sue armi - spuntate? - contro Grillo, Berlusconi, che ha rinfoderato la carica populista della recente campagna elettorale, sa già di poter accusare il Pd di essere la vera forza "irresponsabile" d'Italia, "quelli che non hanno voluto il governo di salvezza nazionale che io gli proponevo".

 

BERSANI E NAPOLITANO MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegFEDERICO TONIATO E MARIO MONTIEdoardo Nesi ROBERTO MARONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...