CULATELLO SALE SUL MONTI, MA CHI SALE SUL COLLE?

Salvatore Merlo per "Il Foglio"

Adesso esplodono rancori fino a ieri a stento sopiti, gli uomini più vicini a Luca Cordero di Montezemolo non perdonano a Mario Monti i suoi "troppi errori", e lui, il professore, appare distante, quasi disinteressato, freddo, mentre il suo braccio destro Federico Toniato, l'ambasciatore dei negoziati più delicati, il suo grand commis, è oggetto di un feroce processo interno al partito ("è lui ad avergli suggerito tutte le mosse sbagliate, come l'assurda candidatura al Quirinale e al Senato").

E in questo tramestio si è insinuato, serpigno, Pier Luigi Bersani. Sembra che il segretario del Pd lo voglia fare sul serio un governo, sembra che ci voglia provare e che abbia già perforato le difese fragili del gruppo di Monti. Il suo "scouting", la sua esplorazione, non riguarda solo il Movimento cinque stelle, o la Lega, ma anche i montiani profondamente divisi, e ieri a un passo dal rompete le righe per l'elezione dei capigruppo.

Scelta civica è già separata in quattro pezzi: i cattolici di Andrea Riccardi, gli uomini di ItaliaFutura come Andrea Romano, i montiani puri come Renato Balduzzi, e poi gli ex dell'Udc. La pattuglia più montezemoliana - Edoardo Nesi, Andrea Romano, Irene Tinagli ma non solo - ha deciso che comunque vada loro voteranno la fiducia al governo di centrosinistra, mentre i cattolici di Riccardi hanno dei dubbi e Casini, indebolito e sfiduciato, si tiene tatticamente sospeso: "E' necessario che prima si consumino tutti i drammi". Ma nel Pd non hanno dubbi sul fatto che la gran parte di loro starà con Bersani. "Prepara il governo, ma anche il voto", dice Marcello Sorgi.

Bersani si comporta come davvero stesse per costituire una nuova maggioranza. Il segretario ha inviato ambasciatori e messaggi in tutte le direzioni, da Grillo a Monti fino alla Lega nord di Roberto Maroni. Dunque, come spiega Marcello Sorgi: "Se per combinazione a Bersani viene fuori una maggioranza, bene. Altrimenti va bene uguale, perché tutto quello che sta facendo gli serve pure come propellente per la campagna elettorale". E Sorgi vuole dire che al segretario del Pd mancano trenta senatori per farcela, ma se poi il governo non si dovesse costituire lui ha pronta comunque una campagna elettorale "formidabile", tutta contro Grillo, il suo vero avversario, "l'irresponsabile" che non gli ha permesso di mettere in piedi un magnifico governo antiberlusconiano.

D'altra parte nelle ultime ore nel Pd si rafforza l'idea di proseguire sul modello Boldrini-Grasso, i due nuovi presidenti di Camera e Senato, due figure scelte per mettere in contraddizione la retorica di Grillo: chi sarà il nuovo presidente della Repubblica? Nel Pd si sono ormai convinti che il "modello Grasso" funzioni e dunque per il Quirinale ritorna prepotente il profilo di una figura vicina alla sinistra ma proveniente dalla cosiddetta società civile: i professori Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky, per esempio.

Ed è proprio questo tipo di orientamento che ieri ha scatenato le preoccupazioni del Pdl e di Silvio Berlusconi, sempre più pericolosamente isolati. "Per una volta dovrebbero darlo a noi il Quirinale", ha detto il Cavaliere ai suoi senatori riuniti per eleggere Renato Schifani all'incarico di capogruppo. "Se la sinistra si prenderà anche il Quirinale noi siamo pronti ad andare in piazza", ha spiegato Berlusconi. Il timore fortissimo del Cav. è di vedere nel prossimo capo dello stato un nemico, una figura capace di realizzare il peggiore degli incubi come dice Daniela Santanchè: "Il berlusconicidio perfetto, il Cavaliere in galera e uno come Prodi o Zagrebelsky al Quirinale".

Così Berlusconi cerca di guadagnarsi un posto al tavolo della trattativa per la presidenza della Repubblica, ha inviato tutti gli ambasciatori e allertato il gran visir Gianni Letta: "Ci vuole un presidente di garanzia". E nel Pdl vorrebbero rieleggere Giorgio Napolitano, "se il Parlamento lo elegge, lui poi mica può rifiutare".

Per il resto rimane tesa la mano del Cavaliere, che ufficialmente continua a offrire le larghe intese a un Pd che ha tuttavia sterzato da un'altra parte: "Alfano non ha nemmeno escluso a certe condizioni di poter votare la fiducia al governo Bersani, così come Napolitano alcuni giorni fa si è appellato all'unità nazionale - dice Sergio Pizzolante, deputato socialista del Pdl - ma il segretario del Pd ha già risposto dicendo che siamo ‘indecenti'". Tuttavia, come Bersani, anche Berlusconi costruisce una linea politica double-face, buona anche per andare a votare il più presto possibile.

Se il segretario del Pd è pronto a usare le sue armi - spuntate? - contro Grillo, Berlusconi, che ha rinfoderato la carica populista della recente campagna elettorale, sa già di poter accusare il Pd di essere la vera forza "irresponsabile" d'Italia, "quelli che non hanno voluto il governo di salvezza nazionale che io gli proponevo".

 

BERSANI E NAPOLITANO MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegFEDERICO TONIATO E MARIO MONTIEdoardo Nesi ROBERTO MARONI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO