CUPERLO, UN COLPO A RENZI E UNO A LETTA - “NON SI PUÒ FARE IL SINDACO E IL SEGRETARIO”, “LEGGE DI STABILITÀ DA CAMBIARE”

R.R per il "Corriere della Sera"

Con lo slogan «Bello e democratico», Gianni Cuperlo ieri a Roma ha presentato la sua candidatura ufficiale a segretario del Pd. L'occasione, anche, per parlare esplicitamente o indirettamente del suo più diretto concorrente, Matteo Renzi.

«Lo stimo e riconosco la sua popolarità - dice Cuperlo - ma abbiamo opinioni diverse rispetto all'idea di partito e all'idea di Paese. Ma certamente entrambi abbiamo la volontà di cambiare e di arrivare a un ricambio generazionale». Fin qui sono convenevoli di ordinanza, perché poi arriva altro. Come il commento sull'annuncio di Renzi di ricandidarsi comunque a sindaco di Firenze anche se diventasse guida del Partito democratico. «Non credo che siano cariche compatibili: se uno vuole fare il segretario di un partito, deve dedicarsi al partito; se vuole fare bene il sindaco di Firenze, fa il sindaco».

Il deputato pd continua aggiungendo che «troppo spesso in questi anni il nostro partito è stato vissuto come un trampolino per fare altro», quando invece è sempre più necessario dedicarsi alla sua costruzione con «un lavoro paziente e quotidiano. Non mi piace l'idea di viverlo come un comitato elettorale permanente». Né è disponibile a sancire patti con lo sfidante per una condivisione di leadership.

Cuperlo poi lancia messaggi anche al governo, appoggiando la protesta del viceministro all'Economia (e suo compagno di partito) Stefano Fassina contro la legge di Stabilità: «Ha posto un problema serio, quello della collegialità. E anche rispetto al merito quella legge va assolutamente migliorata in Parlamento». In particolare, sottolinea, nella destinazione delle risorse recuperate dal taglio del cuneo fiscale: «Si parla di un bonus per i lavoratori che va dai 2 ai 14 euro. È come se avessimo di fronte una persona affamata e, invece di darle da mangiare, le facessimo leggere il menù di un ristorante». E poi, restando in tema: «L'economia non è solo spread, ma la vita delle persone».

In margine a tutto questo, Cuperlo interviene anche sullo scontro in atto fra due suoi sponsor, Pier Luigi Bersani e Massimo D'Alema. I quali giovedì si sono scambiati accuse reciproche sui tentativi di formare un governo dopo le ultime Politiche. Una lite "in casa" che può creare imbarazzi? «Certamente no - risponde -. Mi pare che la discussione fra i due sia su cose avvenute nei mesi passati: tutto molto interessante, ma vorrei che ci concentrassimo sull'Italia che abbiamo davanti. Mi piacerebbe che il congresso mettesse questo al centro». Ma dal suo entourage c'è anche chi va un po' oltre, commentando «e allora, le liti fra Franceschini e Latorre non creano imbarazzo a Renzi?»

Intanto, proprio D'Alema continua ad attaccare Renzi: «È una risorsa importante. Però penso che sia davvero inadatto a fare il segretario. Non condivido l'idea che si possa guidare un grande partito facendo il sindaco di Firenze e venendo a Roma una volta alla settimana come se fosse un hobby. E, a proposito della «rivoluzione capillare» che Renzi promette, dice: «Le rivoluzioni vengono fatte e dopo annunciate. Generalmente chi le annuncia prima poi non le fa...».

 

Gianni Cuperlo Bersani e Cuperlo MATTEO RENZI A BARIMATTEO RENZI A BARIStefano Fassina saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...