CUPERLO, UN COLPO A RENZI E UNO A LETTA - “NON SI PUÒ FARE IL SINDACO E IL SEGRETARIO”, “LEGGE DI STABILITÀ DA CAMBIARE”

R.R per il "Corriere della Sera"

Con lo slogan «Bello e democratico», Gianni Cuperlo ieri a Roma ha presentato la sua candidatura ufficiale a segretario del Pd. L'occasione, anche, per parlare esplicitamente o indirettamente del suo più diretto concorrente, Matteo Renzi.

«Lo stimo e riconosco la sua popolarità - dice Cuperlo - ma abbiamo opinioni diverse rispetto all'idea di partito e all'idea di Paese. Ma certamente entrambi abbiamo la volontà di cambiare e di arrivare a un ricambio generazionale». Fin qui sono convenevoli di ordinanza, perché poi arriva altro. Come il commento sull'annuncio di Renzi di ricandidarsi comunque a sindaco di Firenze anche se diventasse guida del Partito democratico. «Non credo che siano cariche compatibili: se uno vuole fare il segretario di un partito, deve dedicarsi al partito; se vuole fare bene il sindaco di Firenze, fa il sindaco».

Il deputato pd continua aggiungendo che «troppo spesso in questi anni il nostro partito è stato vissuto come un trampolino per fare altro», quando invece è sempre più necessario dedicarsi alla sua costruzione con «un lavoro paziente e quotidiano. Non mi piace l'idea di viverlo come un comitato elettorale permanente». Né è disponibile a sancire patti con lo sfidante per una condivisione di leadership.

Cuperlo poi lancia messaggi anche al governo, appoggiando la protesta del viceministro all'Economia (e suo compagno di partito) Stefano Fassina contro la legge di Stabilità: «Ha posto un problema serio, quello della collegialità. E anche rispetto al merito quella legge va assolutamente migliorata in Parlamento». In particolare, sottolinea, nella destinazione delle risorse recuperate dal taglio del cuneo fiscale: «Si parla di un bonus per i lavoratori che va dai 2 ai 14 euro. È come se avessimo di fronte una persona affamata e, invece di darle da mangiare, le facessimo leggere il menù di un ristorante». E poi, restando in tema: «L'economia non è solo spread, ma la vita delle persone».

In margine a tutto questo, Cuperlo interviene anche sullo scontro in atto fra due suoi sponsor, Pier Luigi Bersani e Massimo D'Alema. I quali giovedì si sono scambiati accuse reciproche sui tentativi di formare un governo dopo le ultime Politiche. Una lite "in casa" che può creare imbarazzi? «Certamente no - risponde -. Mi pare che la discussione fra i due sia su cose avvenute nei mesi passati: tutto molto interessante, ma vorrei che ci concentrassimo sull'Italia che abbiamo davanti. Mi piacerebbe che il congresso mettesse questo al centro». Ma dal suo entourage c'è anche chi va un po' oltre, commentando «e allora, le liti fra Franceschini e Latorre non creano imbarazzo a Renzi?»

Intanto, proprio D'Alema continua ad attaccare Renzi: «È una risorsa importante. Però penso che sia davvero inadatto a fare il segretario. Non condivido l'idea che si possa guidare un grande partito facendo il sindaco di Firenze e venendo a Roma una volta alla settimana come se fosse un hobby. E, a proposito della «rivoluzione capillare» che Renzi promette, dice: «Le rivoluzioni vengono fatte e dopo annunciate. Generalmente chi le annuncia prima poi non le fa...».

 

Gianni Cuperlo Bersani e Cuperlo MATTEO RENZI A BARIMATTEO RENZI A BARIStefano Fassina saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?