UN CURRICULUM VARIO-PINTO: LE MOLTEPLICI ATTIVITÀ (TUTTE REDDITIZIE) DI UN MAGISTRATO-NOTAIO-CONSIGLIERE-DOCENTE

Stefano Sansonetti per La Notizia

Un tripudio di stipendi pubblici e poltrone che coinvolge anche l'esercizio di una professione "privata". E che professione. Al centro di questo intreccio c'è Marco Pinto, fino a qualche tempo fa grand commis del ministero dell'economia dove ha ricoperto ruoli di vertice tra gabinetto e ufficio legislativo con un'incredibile quantità di ministri: da Giulio Tremonti a Vittorio Grilli, passando per Tommaso Padoa-Schioppa, Vincenzo Visco e Mario Monti. Insomma, una figura che più trasversale non si può.

Poco tempo fa, però, è arrivato il colpo di scena. Complice l'aria di cambiamento al dicastero di via XX Settembre, Pinto ha lasciato il dicastero e si è messo a fare il notaio. E' già ampiamente operativo, nel suo studio di Roma. Il titolo, del resto, era stato conseguito anni fa. Sì, perché dopo essere diventato magistrato ordinario nel 1987, e magistrato amministrativo nel 1992, Pinto ha vinto il concorso notarile nel 1996. Professione che però, a quanto pare, finora non era mai riuscito a esercitare. Ma c'è di più.

Poltrone multiple
Si dà infatti il caso che il magistrato-notaio, nonostante l'uscita dal ministero del Tesoro, continui a sedere nel consiglio di amministrazione della Rai, dove fu nominato su indicazione di Monti, allora premier e contemporaneamente ministro dell'economia.

Per non parlare dello scranno che manitiene tutt'ora nel consiglio di amministrazione della Difesa Servizi spa. Qui arrivò sempre su indicazione "informale" del Tesoro, sebbene la società sia al 100% del ministero della Difesa. Anzi, in quest'ultimo consiglio di amministrazione prese il posto di Gaetano Caputi, altro mandarino ministeriale che si era nel frattempo trasferito alla Consob come direttore generale.

In tutto questo al vertice del ministero dell'economia è arrivato Fabrizio Saccomanni, che nei giorni scorsi ha provveduto a un rapido cambio degli uomini chiave del suo staff. Rebus sic stantibus, sono in molti a chiedersi che cosa ci faccia ancora Pinto in questi due consigli di amministrazione, visto che non è più un funzionario del Tesoro.

Così come qualcuno fa notare come lo stesso Pinto mantenga l'incarico di professore alla Scuola superiore dell'economia e delle finanze, istituto del ministero del Tesoro spesso entrato nel mirino di emendamenti e progetti di legge che avrebbero voluto cassarlo in quanto ente inutile (vedi La Notizia del 24 maggio scorso).

Stipendio d'oro
Proprio dal sito della Scuola superiore si apprende che l'emolumento annuale del professor Pinto è fissato in 264.800 euro. Come consigliere di amministrazione della Rai, invece, il grand commis incassa circa 65 mila euro. Ai quali va aggiunto il gettone di Difesa Servizi e da quest'anno lo "stipendio" da notaio, che da tradizione professionale promette di raggiungere cifre ragguardevoli.

Per carità, è probabile che ai tempi in cui era al vertice degli uffici del Tesoro Pinto girasse al ministero parte dei compensi ricevuti come consigliere di amministrazione. Ma rimane il fatto che il notaio-magistrato oggi è fuori da via XX Settembre. E nonostante questo continua a occupare strapuntini che con quel ministero hanno a che fare.

La Notizia ha provato ieri a contattare più volte Pinto, per chiedere conto della gestione di questo intreccio di poltrone ed emolumenti, senza ricevere nessuna risposta. Di fatto le stagioni attraversate, rimanendo sempre a galla tra centrodestra e centrosinistra, fanno di Pinto un mandarino molto trasversale e conosciuto.

Protagonista, però, di una serie di cumuli che, a maggior ragione in un periodo di tetti agli stipendi, non possono non dare nell'occhio. Proprio a cominciare dal superdicastero di via XX Settembre

 

MARCO PINTOGiulio Tremonti VITTORIO GRILLI FOTO ANSA saccomanni malago foto mezzelani gmt Mario Monti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?