CURVE PERICOLOSE - RINVIATO A GIUDIZIO L’EX CEO DI PORSCHE PER MANIPOLAZIONE DEL MERCATO - WIEDEKING, IN COMBUTTA CON L’EX DIRETTORE FINANZIARIO HOLGER HÄRTER, AVREBBE PROVOCATO AD ARTE OSCILLAZIONI DEL TITOLO WOLKSWAGEN ALL’EPOCA DEL TENTATIVO DI “SCALATA” - LA NEMESI: FU VW A COMPRARE LA PORSCHE - L’INTRECCIO TRA LE FAMIGLIE-VIP DELL’AUTO TEDESCA….

Attilio Geroni per il "Sole 24 Ore"

Finirà in tribunale la parabola dell'uomo che volle scalare Volkswagen. Wendelin Wiedeking, ex numero uno di Porsche, è stato rinviato a giudizio dalla procura di Stoccarda con l'accusa di aver manipolato più volte il mercato quando - era il 2008 - la casa automobilistica di Stoccarda tentò l'improbabile takeover del colosso di Wolfsburg.

Andò male per Wiedeking poiché il lungo braccio di ferro su chi comprava chi vide prevalere la legge del contrappasso. E come vuole madre natura fu il pesce grosso a mangiare il pesce piccolo: Porsche è oggi il 12° marchio di Volkswagen, ultimo trofeo di caccia del potentissimo Ferdinand Piech, Wiedeking da tempo è uscito di scena e investe la sua fantascientifica liquidazione in catene di pizzerie.

Lo scandalo è clamoroso poiché le manipolazioni attribuite a Wiedeking, e all'allora direttore finanziario di Porsche Holger Härter, anch'egli rinviato a giudizio, provocarono al titolo Vw violente oscillazioni. Almeno cinque volte, secondo i magistrati di Stoccarda che ieri si sono pronunciati dopo un'inchiesta durata tre anni e mezzo, i due manager avrebbero mentito sulle loro reali intenzioni.

Almeno cinque volte avrebbero detto e scritto che non erano intenzionati ad acquisire il 75% del gruppo di Wolfsburg quando era già chiaro e comprovato, secondo la tesi della procura, che l'obiettivo finale era il controllo del rivale. Rischiano fino a cinque anni di carcere, senza contare a questo punto le cause che potranno essere intentate dagli investitori americani ed europei.

Perché mentire, spiazzare i mercati? Abbastanza semplice: negare l'esistenza di un progetto così ambizioso faceva perdere valore al titolo Volkswagen, spingeva gli investitori a vendere o a scommettere su un'ulteriore perdita attraverso operazioni di short selling.

Nel frattempo, sostiene l'accusa, Wiedeking e Härter rastrellavano in segreto opzioni su azioni ordinarie e privilegiate di Volkswagen a un prezzo decisamente più vantaggioso. Ai tempi si parlò della battaglia di Davide contro Golia e fu anche, in buona parte, uno scontro tra forti personalità, ambizioni smisurate, antiche faide di famiglia e scarsa trasparenza.

Da un lato c'era Wendelin «il giovane», legato alla famiglia Porsche, il manager che aveva salvato negli anni 90 il marchio sportivo di Stoccarda dalla bancarotta, introducendo e adattando la lean production di Toyota, fino a trasformarla nella casa automobilistica più redditizia al mondo.

Dall'altro Ferdinand «il vecchio», anch'egli con il sangue Porsche nelle vene poiché nipote dell'altro Ferdinand, l'ingegnere che per procura di Hitler creò il Maggiolino e il colosso di Wolfsburg. Due rami della stessa famiglia, una con epicentro a Salisburgo (Piech era il cognome da sposata della figlia di Ferdinand I, Louise) e l'altra a Stoccarda.

È finita che il vecchio ha bruciato il giovane, che per comprare azioni Volkswagen aveva letteralmente prosciugato le risorse di Porsche aprendo la strada al takeover alla rovescia. Un'operazione, quest'ultima, rivelatasi anch'essa più complicata del previsto proprio per i rischi associati a eventuali class action di azionisti e investitori. La fusione è stata infatti ultimata nel mese di agosto e i dati di Porsche sono stati consolidati da Vw nell'ultima trimestrale.

Ciò ha permesso al colosso di Wolfsburg di registrare un utile netto di 12 miliardi di euro nei primi nove mesi e che nel 2012 dovrebbe portare a un risultato complessivo non lontano dal record dell'anno scorso, con 15 miliardi di profitti.
La vicenda giudiziaria non ha avuto ripercussioni particolari sul titolo del gruppo, che ha chiuso in flessione dello 0,30% a 159,80 euro.

 

Logo "Porsche"wendelin-wiedeking-porsche-bosHOLGER HARTERferdinand piechJosef Ackermann

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…