CURVE PERICOLOSE - RINVIATO A GIUDIZIO L’EX CEO DI PORSCHE PER MANIPOLAZIONE DEL MERCATO - WIEDEKING, IN COMBUTTA CON L’EX DIRETTORE FINANZIARIO HOLGER HÄRTER, AVREBBE PROVOCATO AD ARTE OSCILLAZIONI DEL TITOLO WOLKSWAGEN ALL’EPOCA DEL TENTATIVO DI “SCALATA” - LA NEMESI: FU VW A COMPRARE LA PORSCHE - L’INTRECCIO TRA LE FAMIGLIE-VIP DELL’AUTO TEDESCA….

Attilio Geroni per il "Sole 24 Ore"

Finirà in tribunale la parabola dell'uomo che volle scalare Volkswagen. Wendelin Wiedeking, ex numero uno di Porsche, è stato rinviato a giudizio dalla procura di Stoccarda con l'accusa di aver manipolato più volte il mercato quando - era il 2008 - la casa automobilistica di Stoccarda tentò l'improbabile takeover del colosso di Wolfsburg.

Andò male per Wiedeking poiché il lungo braccio di ferro su chi comprava chi vide prevalere la legge del contrappasso. E come vuole madre natura fu il pesce grosso a mangiare il pesce piccolo: Porsche è oggi il 12° marchio di Volkswagen, ultimo trofeo di caccia del potentissimo Ferdinand Piech, Wiedeking da tempo è uscito di scena e investe la sua fantascientifica liquidazione in catene di pizzerie.

Lo scandalo è clamoroso poiché le manipolazioni attribuite a Wiedeking, e all'allora direttore finanziario di Porsche Holger Härter, anch'egli rinviato a giudizio, provocarono al titolo Vw violente oscillazioni. Almeno cinque volte, secondo i magistrati di Stoccarda che ieri si sono pronunciati dopo un'inchiesta durata tre anni e mezzo, i due manager avrebbero mentito sulle loro reali intenzioni.

Almeno cinque volte avrebbero detto e scritto che non erano intenzionati ad acquisire il 75% del gruppo di Wolfsburg quando era già chiaro e comprovato, secondo la tesi della procura, che l'obiettivo finale era il controllo del rivale. Rischiano fino a cinque anni di carcere, senza contare a questo punto le cause che potranno essere intentate dagli investitori americani ed europei.

Perché mentire, spiazzare i mercati? Abbastanza semplice: negare l'esistenza di un progetto così ambizioso faceva perdere valore al titolo Volkswagen, spingeva gli investitori a vendere o a scommettere su un'ulteriore perdita attraverso operazioni di short selling.

Nel frattempo, sostiene l'accusa, Wiedeking e Härter rastrellavano in segreto opzioni su azioni ordinarie e privilegiate di Volkswagen a un prezzo decisamente più vantaggioso. Ai tempi si parlò della battaglia di Davide contro Golia e fu anche, in buona parte, uno scontro tra forti personalità, ambizioni smisurate, antiche faide di famiglia e scarsa trasparenza.

Da un lato c'era Wendelin «il giovane», legato alla famiglia Porsche, il manager che aveva salvato negli anni 90 il marchio sportivo di Stoccarda dalla bancarotta, introducendo e adattando la lean production di Toyota, fino a trasformarla nella casa automobilistica più redditizia al mondo.

Dall'altro Ferdinand «il vecchio», anch'egli con il sangue Porsche nelle vene poiché nipote dell'altro Ferdinand, l'ingegnere che per procura di Hitler creò il Maggiolino e il colosso di Wolfsburg. Due rami della stessa famiglia, una con epicentro a Salisburgo (Piech era il cognome da sposata della figlia di Ferdinand I, Louise) e l'altra a Stoccarda.

È finita che il vecchio ha bruciato il giovane, che per comprare azioni Volkswagen aveva letteralmente prosciugato le risorse di Porsche aprendo la strada al takeover alla rovescia. Un'operazione, quest'ultima, rivelatasi anch'essa più complicata del previsto proprio per i rischi associati a eventuali class action di azionisti e investitori. La fusione è stata infatti ultimata nel mese di agosto e i dati di Porsche sono stati consolidati da Vw nell'ultima trimestrale.

Ciò ha permesso al colosso di Wolfsburg di registrare un utile netto di 12 miliardi di euro nei primi nove mesi e che nel 2012 dovrebbe portare a un risultato complessivo non lontano dal record dell'anno scorso, con 15 miliardi di profitti.
La vicenda giudiziaria non ha avuto ripercussioni particolari sul titolo del gruppo, che ha chiuso in flessione dello 0,30% a 159,80 euro.

 

Logo "Porsche"wendelin-wiedeking-porsche-bosHOLGER HARTERferdinand piechJosef Ackermann

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…