1 MILIARDO € SFUMATO SUL LETTONE DI PUTIN - SE NON CI FOSSE STATA LA D’ADDARIO, CHE CON LE SUE REGISTRAZIONI SPUTTANÒ TUTTI, TARANTINI E I SUOI AMICI AVREBBERO MESSO LE MANI SU APPALTI MILIARDARI - DA FINMECCANICA ALLA PROTEZIONE CIVILE, GIAMPY E GLI ALTRI AVREBBERO INCASSATO DECINE DI MILIONI IN COMMISSIONI. SENZA LAVORARE, MA SOLO FORNENDO MIGNOTTE E FESTINI (ALTRO CHE “LE PAGA COI SOLDI SUOI”)…

Francesco Grignetti per "la Stampa"

Per una volta cominciamo dalla fine: gli affari a cui miravano Gianpi Tarantini & soci non sono andati a buon fine perché nel maggio 2009, all'acme del loro lavorìo, arrivò il ciclone D'Addario, uscì fuori la storia della cocaina, la magistratura ordinò una perquisizione e si accesero i riflettori (anche quelli di Niccolò Ghedini) sulla connection barese. Per stare alle parole di Tarantini, «la D'Addario mi ha rovinato la vita, ha distrutto il mio rapporto con il presidente Berlusconi, mi ha distrutto economicamente».

Le porte di Finmeccanica e della Protezione Civile d'improvviso si serrarono e i manager si negarono al telefono. Tutto ciò non significa però che un reato non ci sia stato. La procura di Bari sta indagando per «turbativa d'asta» e «corruzione». Sono almeno dieci, se non quindici, le gare sotto osservazione e sarebbero cinque finora gli indagati.

Impressionanti le cifre. Dice l'autista-confidente Dino Mastromarco alla moglie di Gianpi, Nicla, nel corso di un colloquio a cuore aperto, registrato con una microspia in auto: «Mo' si deve vedere con la Finmeccanica e compagnia cantando... che è una cosa, lo sai quant'è l'importo? Ti ha detto qualcosa Gianpaolo?.... Se gli entra tutta la parcella di mediazione ci arrivano 20, 30 milioni di euro come se niente fosse... ma proprio sto parlando del minimo... perché si parla di un miliardo di euro».

Eccoli, allora, gli appalti da papparsi via Finmeccanica a cui mirava Tarantini: un miliardo di euro. E che volete che fossero 80.000 euro spesi in donnine e champagne? Sul piatto c'era il grande affare della società mista Sel Proc (280 milioni di euro). Recitano i comunicati ufficiali: «È una società del Gruppo Finmeccanica, partecipata al 70% da Selex Sistemi Integrati ed al 30% da Seicos. Attualmente Sel Proc indice, per conto del Dipartimento della Protezione Civile italiana, gare ad evidenza pubblica per l'acquisizione di beni e servizi nel settore».

Oppure il progetto Snipc, Sistema nazionale integrato di protezione civile: peccato che occorressero frequenze radio e allora un manager di Finmeccanica, Sabatino Stornelli, proponeva a Tarantini di comprare le frequenze di «Latte e miele», radio in fallimento, e Domenico Lunanuova, un altro manager, manovrava per far cedere alla Rai le frequenze di Isoradio.

D'altra parte Lunanuova è lo stesso che manda per mail a Tarantini in anteprima le bozze dei contratti e poi comunica a Gianpi che è stata pubblicata una nuova gara per sistemare cavi di fibra ottica del valore di 35 milioni di euro e gli chiede «se Enrico Intini (socio di Tarantini, ndr) è interessato». Emblematico il colloquio. Tarantini: «E' un peccato, perché gli importi sono grossi. Quant'è la progettazione?». Lunanuova: «La progettazione è l'unica parte che facciamo... che voglio fare io, ovviamente... però rispetto a 38 saranno 3 milioni». Tarantini: «Vabbè, li butti?!».

Quando poi il Comitato d'affari fiuta i lavori per il G8, il solito Lunanuova spiega: «Lì non sono venute fuori cifre grossissime e quelle che sono venute fuori, più o meno, sono già indirizzate su prodotti che già hanno un nome e un cognome». C'è la corsa ad accaparrarsi una quota di lavori per il gasdotto Italia-Albania. E ancora ci sono altri cinquanta milioni di euro sbloccati dall'emergenza del terremoto dell'Aquila - servono per la rete di Isoradio e per varie infrastrutture al servizio della Protezione civile.

Sembrava proprio che avessero il vento in poppa, con quel Santo Protettore che avevano alle spalle... Il 25 marzo - scrivono gli investigatori - un incontro tra Enrico Intini e Pier Francesco Guarguaglini veniva sostituito da una telefonata in cui il presidente di Finmeccanica, diceva Intini, aveva dato il suo nulla osta a proseguire sui progetti "messi in cantiere". Cioè, erano stati autorizzati a mettere in piedi i bandi di gara». Poi però arrivò la D'Addario e adieu.

 

SILVIO BERLUSCONI tarantini Patrizia Daddario - PER GENTILE CONCESSIONE DI NOVELLA 2000Berlusconi fotografato il 31 maggio 2009 davanti all'ingresso dell'hotel Palace di Bari, alle sue spalle Patrizia D'AddarioAngela Devenuto moglie di TarantiniEnrico Intini PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO