1. IL MAGO DALEMIX: “LOBBY E PARTITI? I NOSTRI PM NEGLI USA ARRESTEREBBERO TUTTI” 2. PER BAFFINO SI STAVA MEGLIO QUANDO C’ERANO I VECCHI PARTITI. E I CINQUE STELLE, NONOSTANTE ABBIANO NOVE MILIONI DI VOTI, PER LUI SONO SOLO UN PARTITO PERSONALE 3. “TUTTA QUESTA ESALTAZIONE DELLA SOCIETÀ CIVILE CONTRAPPOSTA AI PARTITI HA UN CHE DI RETORICO. CHE COS’È LA SOCIETÀ CIVILE? QUELLI CHE VOTANO BERLUSCONI NON SONO CIVILI? È UNA IDEOLOGIA CATTIVA CHE ALIMENTA IL QUALUNQUISMO CONTRO I PARTITI. IL DRAMMA DELL’ITALIA NON È L’INVADENZA DEI PARTITI, È CHE I PARTITI NON CI SONO PIÙ” 4. “L’ITALIA È DIVENTATA LA QUINTA POTENZA INDUSTRIALE DEL MONDO. FINCHÉ IL PAESE È STATO GUIDATO DAI PARTITI. FINITI I PARTITI, LE ISTITUZIONI SONO STATE OCCUPATE DA UNA NEOBORGHESIA CHE NON HA NESSUNA IDEOLOGIA, NESSUN VALORE, NESSUNA CULTURA POLITICA, SE NON QUELLA DI VEDERE NELLA POLITICA UN MODO PER SBARCARE IL LUNARIO”

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN

Alan Friedman per "il Fatto Quotidiano"

 

Questa intervista a Massimo D’Alema, nella sua tenuta umbra di Otricoli, è stata registrata il 20 agosto 2013.

 

Lei nel ’97, a marzo, a Gargonza, disse che l’Ulivo non era il modello che ci voleva.

A Gargonza dissi una cosa sacrosanta. Siccome dissero “abbiamo vinto le elezioni per merito dell’Ulivo”, dissi “bah, abbiamo vinto le elezioni innanzitutto perché siamo riusciti a fare in modo che Berlusconi e Bossi arrivassero divisi alle elezioni” sennò avrebbero vinto loro, Ulivo o non Ulivo. E tutta questa esaltazione della società civile contrapposta ai partiti aveva un che di retorico. Che cos’è la società civile? Quelli che votano Berlusconi non sono civili?

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN

 

Sono quelli che votano Grillo oggi?

È una espressione carica di ambiguità, la società italiana. Sono quelli che hanno votato Berlusconi, che ha rischiato persino di vincere le ultime elezioni dopo tutto quello che aveva fatto. Quindi, questa esaltazione acritica della società civile, come se ci fosse una società civile buona e i partiti cattivi, è una ideologia cattiva, cioè che non ha nessuna verità, non aiuta a capire niente. Semplicemente alimenta il qualunquismo contro i partiti. Il dramma dell’Italia non è l’invadenza dei partiti, è che i partiti non ci sono più, dove sono i partiti?

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN

 

Cosa è il partito di Grillo?

Sono dei movimenti personali, diciamo le cose come stanno.

 

Ma sono nove milioni di italiani.

Sino a quando il nostro paese è stato guidato dai partiti, prima che iniziasse la crisi dei partiti democratici - che secondo me inizia alla fine degli anni ’70 con la morte di Moro e con il fallimento della solidarietà nazionale - in quel periodo che va dalla Resistenza fino alla morte di Moro, l’Italia, che era un Paese distrutto dalla guerra, è diventata la quinta potenza industriale del mondo. Finché il Paese è stato guidato dai partiti, è cresciuto.

 

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN

Quell’espressione, “la quinta potenza”, fui io a coniarla sul Financial Times, ricorda?

Esatto. Quindi, finché l’Italia è stata guidata dai partiti è andata bene, quando i partiti sono andati in crisi per la corruzione, per la caduta dei valori, dei principi, delle ideologie, è cominciato il declino, negli anni ’80, non negli anni ’90.

 

Già con il pentapartito?

Sì, perché la crisi dei partiti comincia 10 anni prima del loro crollo. Se si arriva al crollo all’inizio degli anni ’90 è perché la struttura ormai è marcita, ma fino a quando i partiti popolari hanno mantenuto una loro vitalità, una loro forza, e hanno guidato il Paese, lo hanno trasformato in senso moderno, ognuno nel suo ruolo. La Dc da una parte, i comunisti dall’altra parte, in un modo straordinario. Quindi il male dell’Italia non sono i partiti.

 

La mancanza, piuttosto.

IL BALLO DI ALAN FRIEDMAN IL BALLO DI ALAN FRIEDMAN

Finiti i partiti, le istituzioni sono state occupate da una neoborghesia che non ha nessuna ideologia, nessun valore, nessuna cultura politica, nessuna formazione se non quella di vedere nella politica un modo per sbarcare il lunario e per arricchirsi personalmente.

 

Ma questa borghesia si trova solo nel Pdl (oggi FI, ndr) o anche nel Pd?

Non c’è dubbio che il Pdl ne è l’emblema. È il partito che la rappresenta in modo organico.

 

Mentre nel Pd?

Anche il Pd è esposto a questi fenomeni di opportunismo, di carrierismo, di gente che salta sul carro del partito che va al potere.

 

Annullare il finanziamento ai partiti?

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN

Dunque noi saremmo l’unico paese al mondo che non avrebbe una forma di finanziamento ai partiti , se si annulla quello pubblico bisognerà agevolare quello privato.

 

Con trasparenza, come in America che le banche di settore, le lobby, contribuiscono ma sono pubblicamente identificate come contribuenti.

Matteo Renzi e Massimo D Alema Matteo Renzi e Massimo D Alema

L’America non è un grande modello, perché il peso di quelle contribuzioni è tale da condizionare la vita politica in modo impressionante. Quando il presidente degli Stati Uniti nomina ambasciatore uno di quelli che hanno contribuito alla sua campagna elettorale è normale.

 

RENZI E DALEMA DA FOTOMONTAGGI POLITICI RENZI E DALEMA DA FOTOMONTAGGI POLITICI

Se lo facessi io, primo ministro italiano, verrei arrestato dal procuratore, perché sarebbe voto di scambio e immediatamente sarebbe un grave reato. Quando io vado alla Clinton Global Initiative e mi guardo intorno penso che se ci fosse pm arresterebbe tutti, praticamente è una specie di reato di massa. Perché lì ci sono industriali e politici che si incontrano.

 

Si chiama networking. Il vostro networking è più privato, più intimo. Vi vedete a cena, a Capalbio.

Io non vado a Capalbio, non vado più a cena con queste persone però non deve pensare che queste persone tirino fuori molti soldi. Io penso che la politica ha bisogno di essere finanziata, poi si trova un sistema in cui si decide che anziché essere un trasferimento fisso dello Stato decidono i cittadini come per la Chiesa cattolica, si stabilisce un 8x1000, un 5x1000...

RENZI-DALEMARENZI-DALEMA

 

Non rischia di identificarsi all’Agenzia delle entrate, politicamente, a quel punto?

dalemadalema

Ho capito ma noi siamo un Paese nel quale se io voglio, posso finanziare la chiesa degli avventisti del settimo giorno e non il mio partito? Ci sarà un sistema? Io capisco che i partiti devono essere messi fuorilegge secondo qualcuno. Verranno i militari come in Egitto, non lo so?

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....