CADUTA LIBERA DI UN “PRESIDENTE NORMALE”: HOLLANDE PEGGIO DI SARKÒ

Stefano Montefiori per "Il Corriere della Sera"

C'è un deputato socialista parigino, noto per l'irruenza e la scarsa diplomazia, che si è sfogato davanti alle telecamere nei corridoi dell'Assemblea nazionale: «Il presidente della Francia non è un consigliere provinciale!

Quando si è a capo della seconda potenza economica europea bisogna dimostrarsi all'altezza e smetterla di vivacchiare, finirla con quelle frasi sul «rilancio nella giustizia» o sul «nuovo modello francese», questa specie di nuova lingua orwelliana incomprensibile». E se lo dice lui, Pascal Cherki, che fa parte della maggioranza di François Hollande ed è iscritto allo stesso partito, figuriamoci chi hollandiano non è.


Il momento è davvero difficile per il «presidente normale». A 10 mesi dalla sua elezione, i disoccupati a fine febbraio raggiungono quota 3 milioni e 187 mila, sfiorando il precedente record del 1997 (3,195 milioni).

Per il 23° mese consecutivo i senza lavoro sono aumentati, e serve a poco ricordare che «si tratta di una tendenza che dura da anni»: è Hollande che si è fatto eleggere promettendo di «invertire la curva», ma lui stesso sposta il traguardo alla fine del 2013, quando i disoccupati saranno arrivati ormai all'11%. È il fallimento più doloroso, purtroppo non l'unico.

Stasera il presidente francese tornerà in tv, un'intervista in diretta alle 20 e 15 nella speranza di invertire almeno la curva della sua popolarità personale, anche quella in caduta libera: i sondaggi lo danno al 30%, meno di quanto ottenevano dopo 300 giorni all'Eliseo i predecessori Jacques Chirac e Nicolas Sarkozy, e la metà del suo modello François Mitterrand.


«Il presidente cercherà di nuovo il contatto diretto con i francesi», dice la socialista Annick Lepetit, sulla base della rinnovata comunicazione «di prossimità» messa a punto grazie anche al neoconsigliere Claude Sérillon, ex conduttore del tg.

Solo che, due settimane fa a Digione, il nuovo corso è cominciato male: «Ah no, la foto con lei non la voglio», ha detto una ragazza a Hollande tra i tavolini di un bar; «Dov'è il cambiamento, eh? Dove sono le promesse?», gli ha gridato un uomo subito portato via; per non parlare della signora che ha abusato della nota bonomia del presidente per sibilare «Non la sposi quella... Non ci piace», riferito alla compagna Valérie Trierweiler, la première dame.


Sono lontani i giorni di gennaio, quando il decisionismo sul Mali restituì un po' di respiro all'Eliseo; Hollande oggi non appare più come le chef des armées ma l'uomo che ha spaventato il mondo della finanza (e l'icona nazionale Gérard Depardieu) annunciando una clamorosa tassa del 75% sui redditi superiori al milione, e poi se l'è vista bocciare dal Consiglio costituzionale; è il presidente che a Bruxelles nel giugno 2012 si mise alla testa dell'Europa del Sud per abbinare lo sviluppo al rigore, ma ora deve sperare nella sconfitta della cancelliera Merkel a settembre per riequilibrare un'Europa sempre più tedesca.


La Francia oggi è un Paese a crescita zero, potere d'acquisto in calo, deficit al 3,7% del Pil invece del 3% chiesto dalla Commissione Ue. Hollande ha a disposizione ancora quattro anni e una maggioranza solida ma intanto lo slogan elettorale, «il cambiamento è adesso», provoca più imbarazzo che ricordi di vittoria.

 

le point hollande lexpress hollande le nouvel observateur hollande HOLLANDE E SARKOZYNICOLAS SARKOZY FOTOGRAFATO DA PHILIPPE WARRIN Chiracdepardieu con il passaporto russo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO