matteo salvini

DAGOESCLUSIVO - L'ESTATE CALDA DI SALVINI: SICUREZZA, FLAT TAX E PACE FISCALE. PER GARANTIRE IL GOVERNO ALMENO FINO ALLE EUROPEE. TUTTI FINGONO DI NON VEDERE L'ICEBERG DI FINE ESTATE: LA FINANZIARIA. E IL LEGHISTA TEME L'INCIAMPO GIUDIZIARIO - NOMINE: VERTICE A 4 (DI MAIO, SALVINI, GIORGETTI, CONTE) SU CDP E RAI. SU FERROVIE I GRILLINI TENTENNANO: PREFERISCONO I CACCIATORI DI TESTE - GRILLO CHE FU CACCIATO DALLA RAI MEDITA LA VENDETTA E PUNTA SU FRECCERO - SILVIO TACE: NON VUOLE METTERSI CONTRO SALVINI IN TEMPI DI NOMINE RAI...

 

 

DAGONEWS

 

CONTE E SALVINI

Dopo i ballottaggi, come era prevedibile, Salvini ha lievemente smorzato i toni, almeno sul fronte interno. Ora il leghista ha tre obiettivi in mente per mantenere la luna di miele con l'elettorato, e diffondere nell'aria il profumo di un successo politico (basta il profumo, non serve la ciccia): un provvedimento politico sulla sicurezza tipo la legittima difesa, e l'avvio del processo verso la flat tax e la pace fiscale.

 

Il M5S punta al resto: Reddito di Cittadinanza e incentivi al Sud, il loro bacino di voti, attraverso (credono loro) una serrata spending review. Sono partiti coi vitalizi dei parlamentari, pochi spicci che porteranno molti grattacapi giuridici e lunghi contenziosi, ma da qualche parte dovevano pure iniziare.

 

GIULIA GRILLO TONINELLI LUIGI DI MAIO

L'accordo tra le due forze di governo è di non far saltare nulla almeno fino alle Europee: nei prossimi tre mesi servono una serie di ''vittorie'', almeno percepite, per continuare a navigare fino all'anno prossimo senza troppi ostacoli. Ovviamente tutti fanno finta di non vedere l'iceberg che si staglia all'orizzonte, cioè la finanziaria.

 

A settembre/ottobre bisogna presentare i conti a Bruxelles, e certi corvi dalle parti di via XX Settembre sussurrano numeri horror (25-30 miliardi in più) per far quadrare i conti senza muovere nulla nel delicato equilibrio di finanza pubblica, figuriamoci se bisogna preparare riforme costosissime come quelle contenute nel Contratto del Cambiamento.

 

parnasi e salvini allo stadio

La Lega spera di pagare la flat tax chiudendo vecchi contenziosi con l'Erario, Di Maio vuole farsi finanziare il reddito di cittadinanza dall'Europa. Il tutto mentre si deve ridisegnare l'intero impianto comunitario e capire se andare all in verso una vera unione economica e politica oppure continuare su questo stallo e dunque, prima o poi, precipitare.

 

Salvini ha poi una preoccupazione tutta sua: l'inciampo giudiziario. Si sa, in Italia quando manca l'opposizione, ci pensa la magistratura. Per ora il leghista sembra di teflon: Parnasi grande amico e finanziatore della Lega, nonché commensale di Giorgetti? Una pioggia di copertine de ''L'Espresso'' sui soldi offshore del partito? Persino la talpa della procura di Roma che era la sua candidata alle comunali? Nulla ha attecchito. Ma come si dice, ''dalle e dalle…''

 

salvini giorgetti

Nel breve periodo, quello che impegna il governo oltre ogni previsione sono le nomine. Nei prossimi giorni ci sarà il vertice a quattro (Conte, Di Maio, Salvini, Giorgetti) che dovrà sciogliere i nodi di Cdp e Rai, forse anche le Ferrovie. Diciamo forse perché Toninelli non è più tanto sicuro di sostituire Mazzoncini. La linea dei puristi grillini alla Fico è: la Lega ha i quadri che noi non abbiamo. Non dobbiamo piazzare per forza gente ''nostra'', anche quando non ce l'abbiamo. Dobbiamo cercare di piazzare gente brava, altrimenti ci si ritorcono contro come Lanzalone. L'ipotesi è quella di affidarsi alle società di cacciatori di teste.

 

Sulla Rai Salvini ha trovato un osso duro, ma non è Di Maio, è Grillo: il comico ha un conto aperto con Viale Mazzini, e non gli dispiace di potersi vendicare per l'antica cacciata. Per questo punta insistentemente su Freccero, ma non come presidente, proprio come amministratore delegato. Matteo però incassa i complimenti di Beppone (che è scoperto su Lanzalone ed evita ogni ostilità con il compagno di coalizione) e può contare sul silenzio di Berlusconi: mentre si fanno i nomi per la Rai, Silvio che ancora non si è ripreso dal sorpasso del leghista non si vuole mettere a criticarlo, visto che potrebbe vendicarsi con scelte molto ostili a Mediaset.

salvini berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?