matteo salvini giorgia meloni edi rama migranti giovanbattista fazzolari piantedosi antonio tajani

L’ALBANIA È ROBA MIA: AL GOVERNO E A BRUXELLES, NESSUNO SAPEVA DELL’ACCORDICCHIO TRA MELONI E RAMA PER LA GESTIONE DEI MIGRANTI (L'AMBASCIATORE ITALIANO A TIRANA, PRESENTE AL TRATTATO, COSTRETTO AL SILENZIO!) – TAJANI E SALVINI DEBBONO ABBOZZARE PER NON APPARIRE QUELLO CHE SONO: DUE ALLEATI DI GOVERNO CHE NON CONTANO UN CAZZO - LA DUCETTA PUO' CONTINUARE A INVENTARSI "MEZZO DI DISTRAZIONE DI MASSA" (DALLA RIFORME COSTITUZIONALI AL TRASLOCO MIGRANTI IN ALBANIA) MA ENTRO IL 31 DICEMBRE L'ASPETTA AL VARCO L’EUROPA: IL PIL E' FERMO, IL PNRR NON VA AVANTI E SENZA LA RATIFICA MES LO SCONTRO CON BRUXELLES SARA' INEVITABILE: SENZA LA FIRMA DEL GOVERNO ITALIANO (HA FIRMATO PURE ORBAN), DAL 1 GENNAIO 2024, IL SISTEMA BANCARIO DELL'UNIONE EUROPEA SARA' SENZA PARACADUTE – L’OPPOSIZIONE, DA ELLY SCHLEIN A PEPPINIELLO CONTE, E' SOLO CHIACCHIERE E DISTINTIVO (MAI UNA PROPOSTA ALTERNATIVA ALLE CAZZATE DI MELONI, ZERO) - SE ROMA L'ASPETTA SULLA RIVA DEL FIUME, A MILANO L’ANTI-MELONISMO E' SCOPPIATO...

 

DAGOREPORT

 

edi rama giorgia meloni 1

Dell’accordicchio sulla gestione dei migranti con l’Albania al governo nessuno sapeva. Tanto meno a Bruxelles. Come scritto dai principali quotidiani, a dare forma al memorandum è stato il genio (per mancanza di prove) del sottosegretario Giovambattista Fazzolari.

 

L’ennesima 'arma di distrazione di massa' tirata fuori dal cilindro (come la tassa sugli extra profitti bancari e la riforma costituzionale con messa in mora del Quirinale) per spostare l’attenzione dalle difficoltà del governo sui temi economici (come vedremo, autentici macigni).

 

Dall'alto della sua egolatria, "Io so' Giorgia e voi non siete un cazzo" non ha condiviso con nessuno dei suoi ministri i dettagli dell’accordo (di massima) con il premier albanese, Edi Rama, a Rirana, lo scorso Ferragosto.

 

Ovviamente è stata poi “costretta” ad avvertire il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, dell’arrivo in Italia di un presidente straniero (il Viminale viene allertato, da prassi, per ragioni di sicurezza).

 

Il prefetto irpino, che fu fedele capo di gabinetto di Matteo Salvini, quando il “Capitone” era ministro dell’Interno, capita l'antifona che si respira a Palazzo Chigi, si è via via allineato ai voleri della Sora Giorgia. Un continuo “obbedisco”, tipico del poliziotto rispettoso della catena gerarchica, che fu innescato quando  Meloni sfilò al Viminale per affidarlo nelle manine del sottosegretario Mantovano la gestione del dossier migranti. Risultati poi ottenuti dal Cipresso mantovano dopo lo "scippo" a Piantedosi? Zero.

 

GIOVANBATTISTA FAZZOLARI A CINQUE MINUTI

Altro fatto gravissimo. Tra le persone a conoscenza del piano migranti con l’Albania della Sora Giorgia c’era l’ambasciatore italiano a Tirana, Fabrizio Bucci. Era presente anch’egli all’incontro tra la Ducetta e Edi Rama in terra albanese lo scorso 17 agosto. La feluca, però, è stata “ridotta al silenzio” per ragioni di opportunità, per fare in modo che non fossero svelati i dettagli del piano.

 

Un’anomalia, visto che gli ambasciatori sono tenuti a condividere informazioni strategiche con la Farnesina e il ministro degli Esteri. In buona sostanza, il memorandum approntato con l’Albania, Giorgia Meloni se l’è fatto in casa, senza l’aiuto del Ministero degli Interni e della Farnesina. Il documento è stato messo su carta da oscuri funzionari dell’Ufficio legislativo di Palazzo Chigi, con la supervisione del sottosegretario, Alfredo Mantovano.

alfredo mantovano giorgia meloni

 

Con l’Unione Europea, sorpresa e spiazzata dall’accordo, la Sora Giorgia si è limitata ad informare Bruxelles il giorno prima della firma, minimizzando la portata e la rilevanza dell’intesa.

 

In casa, invece, la premier ha dovuto incassare l’incazzatura di Antonio Tajani (tenuto all’oscuro, a suo tempo, anche del decreto sugli extraprofitti delle banche) e Matteo Salvini, caduti dal pero alla notizia dell’arrivo di Edi Rama a Roma. I due, che hanno masticato amaro, hanno fatto buon viso a cattivo gioco.

 

giorgia meloni in albania ospite di edi rama 3

Il ministro degli Esteri se n’è uscito barcollando con una supercazzola diplomatica ("La migrazione fa parte della storia umana, al di la' dei numeri sono progetti e sogni la cui unica alternativa appunto e' la migrazione. […] Tuttavia bisogna saper coniugare migrazioni, accoglienza, integrazione con un progetto sociale dignitoso per evitare tensioni e problematiche").

 

Salvini ha finto di condividere il progetto con una dichiarazione apparentemente conciliante: "Bene il governo, che ha siglato un accordo per trasferire in Albania gli immigrati clandestini che cercano di entrare nel nostro Paese. È un passo concreto e significativo”.

 

I due vicepremier erano ovviamente incazzati, ma hano dovuto abbozzare per non dare l’impressione di essere irrilevanti e ancora una volta di non contare un piffero nel governo. Per ora, la danno vinta al tandem Meloni-Fazzolari, ma a lungo termine si ricorderanno dell’ennesimo ceffone incassato che si aggiunge alla già lunga filiera di melonate.

ALFREDO MANTOVANO

 

E l’opposizione che dice? Con somma fortuna di Giorgia Meloni, balbetta. Elly Schlein addirittura elogia la premier nel libro di Vespa: “Siamo avversarie, con una visione del Paese e del mondo agli antipodi, ma ci rispettiamo”. Sul caso Giambruno, la sinistra si è limitata a compatire la poverina a rischio di corna.

 

Pd e Cinque Stelle non riescono ad opporre alle proposte del Governo una controvisione alternativa, soprattutto sul tema dei migranti: si limitano a generiche critiche che non entrano nel merito e non forniscono un piano B credibile.

 

Se il “campo largo” latita nel suo lavoro di opposizione nei palazzi romani, l’anti-melonismo sta esplodendo a Milano. Nella principale piazza finanziaria d’Italia inizia a serpeggiare un malumore, per ora strisciante e superficiale, che ancora non si traduce in sondaggi negativi o spostamenti di voti…

 

giovanbattista fazzolari pistolero

Ma tutte le cazzate portate in scena (dalla tassa sulle banche alla riforma costituzionale) non eviteranno a Giorgia Meloni lo scontro con Bruxelles. Il Pil è fermo, il Pnrr non va avanti, la riforma del Patto di stabilità è appesa e l’approvazione del Mes potrebbe slittare ancora.

 

La seduta per il voto definitivo di ratifica del Meccanismo europeo di stabilità era stata calendarizzata per il 20-21 novembre, ma la Ducetta temporeggia, perché i suoi Fratelli d’Italia non hanno nessuna voglia di votare a favore del “nuovo” Fondo salva Stati.

 

Sta' Meloni non ha ancora capito che, dal primo gennaio 2024, però, senza la ratifica, mancherà il cosiddetto “backstop” finanziario per le banche europee, il paracadute finanziario che prevede una linea di credito da 68 miliardi da attivare in caso di necessità per gli istituiti di credito. Un azzardo enorme che potrebbe avere pesanti ripercussioni sistemiche sulla stabilità dell’Euro e dei mercati.

 

FABRIZIO BUCCI AMBASCIATORE ITALIANO IN ALBANIA

Senza contare che, in assenza di un nuovo accordo, nel 2024 torna in vigore il vecchio Patto di Stabilità, con il famigerato vincolo al 3% del deficit che troverebbe l’Italia già in fuori gioco, visto che il Governo prevede uno sforamento del 4,3% nel 2024, con lo spadone di Damocle della procedura di infrazione.

 

L’Europa non starà a guardare, e darà battaglia, visto che considera il Mes la migliore polizza di garanzia per il sistema bancario dell’Ue agli occhi dei mercati.

 

Ps. Il premier albanese, Edi Rama, in questi giorni, ha rilasciato dichiarazioni e interviste a raffica ai media italiani, sostenendo di aver ricevuto “richieste del genere anche da altri Paesi europei”, ma di aver sempre rifiutato perché “non siamo a disposizione di chiunque”. Come mai Rama non ha elencato i Paesi interessati a sbolognare i migranti all’Albania? Siamo certi che le sue parole non siano solo fumo per dare al piano Meloni una maggiore dignità politica?

Fabrizio Bucci ambasciatore italiano a tirana

edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 3

tajani salviniRAMA MELONIantonio tajani giorgia meloni matteo salvini alfredo mantovano e gianfranco fini 2002 Matteo Salvini dal palco della manifestazione pro-Israele della LegaELLY SCHLEIN antonio tajani giorgia meloni matteo salvini edi rama giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO