lista ministri di maio

DAL GOVERNO OMBRA AL GOVERNO MIRAGGIO – MATTARELLA NON SFANCULA DI MAIO PER LA MOSSA DEI CINQUE STELLE DI PRESENTARE UN ESECUTIVO PRIMA DELLE ELEZIONI: “SO’ RAGAZZI…”. PERO’ S’INCAZZA – DAL COLLE S’ALZA UNA VOCE: “MA ‘NDO VAI SE LA MAGGIORANZA NUN CE L’HAI”…

 

Massimo Franco per il Corriere della Sera

di maio e aspiranti ministri

 

È vero che il Quirinale non si è irritato per avere ricevuto la lista del governo virtuale del Movimento Cinque Stelle, con premier, altrettanto virtuale, Luigi Di Maio. Ma quando l' aspirante leader grillino parla di gesto di «cortesia istituzionale», in realtà dovrebbe rendersi conto che la vera cortesia è stata quella della presidenza della Repubblica nei suoi confronti. Sergio Mattarella si è limitato a prendere atto silenziosamente di un' iniziativa singolare, al limite della strumentalità: proprio perché un movimento considerato antisistema come il M5S ha riconosciuto in questo modo come garanti il capo dello Stato e l' istituzione che rappresenta.

 

lorenzo fioramonti luigi di maio

Ma si indovina anche un filo di stupore per il modo col quale Di Maio ha insistito nelle ultime ore. Sembra evidente che il vero destinatario della mossa è l' elettorato, non il Quirinale. Con spregiudicatezza, i Cinque Stelle cercano di accreditarsi come quelli che «hanno già vinto». Danno in pasto all' opinione pubblica i ministri. Mettono il cappello sulla presidenza della Camera. In qualche modo, «si portano avanti» per prefigurare una situazione nella quale l' incarico di formare il governo sarebbe inesorabilmente orientata su di loro: come se la valutazione del risultato elettorale e l' analisi delle possibili maggioranze toccasse solo in parte a Mattarella.

 

luigi di maio sergio mattarella

L' eco propagandistica della scelta di mostrare alcuni candidati ministri in televisione, ieri si è avvertita nettamente. Di Maio ha proclamato che la sua è «una proposta di governo alla luce del sole. Gentiloni pensa agli inciuci post voto e ai futuri scambi di poltrone, noi pensiamo ai cittadini. Lui vuole fare tutto sotto banco, noi agiamo in trasparenza. Il nostro non è un governo ombra». In realtà, è un miraggio col quale il Movimento si ripropone di abbagliare l' elettorato: una sorta di streaming, di trasparenza caricaturale , applicato alla formazione di un esecutivo che quasi certamente non potrà essere quello sbandierato. Anche perché, ammesso che il M5S sia il primo partito, potrebbe non avere seggi a sufficienza per formare una maggioranza.

 

Il rischio della forzatura è evidente, nell' operazione «lista anticipata». Lo ha fatto capire Alessandro Di Battista quando l' altro giorno ha sostenuto che se il Quirinale «non dà l' incarico a chi vince, non c' è democrazia». Il problema è che cosa significa vincere con una legge elettorale destinata probabilmente a proclamare più o meno tutti vincitori; e tutti, quindi, parzialmente sconfitti. Il giochino ormai è perfino stucchevole. Il M5S dice che vincerà il primo partito in termini di voti: perché non è alleato con nessuno e dunque fa valere questo aspetto, confidando nei sondaggi. Il Pd si vede primo come partito e gruppo parlamentare, sperando nei voti della sua mini-coalizione.

 

DI MAIO MATTARELLA

E il centrodestra assegna la palma della vittoria alla coalizione, perché, per quanto diviso, è quello che sembra interpretare meglio le dinamiche di una riforma circondata da molte perplessità. Il martellamento di Di Maio, con un goffo tentativo di farsi coprire dal Quirinale, si inserisce in questa dialettica che non ha capo né coda: nel senso che solo a urne aperte si potrà capire chi e con chi sarà in grado di governare. Di Maio assicura che non si permetterebbe di usare il capo dello Stato, e soprattutto «questo» presidente della Repubblica, a scopi elettorali. Può stare altrettanto certo che la sola idea di trovare una sponda istituzionale alla vigilia delle elezioni è altrettanto inverosimile.

DALEMA RENZI BERLUSCONI E DI MAIO COME I CUGINI DI CAMPAGNA

 

Voler governare è una legittima ambizione. Ma governare è una cosa seria; e, per quanto ai Cinque Stelle sembrino parolacce, è fatta di trattative, compromessi, e legittimazione degli avversari. Si vedrà dopo il 4 marzo se, qualora davvero avesse la maggioranza relativa dei voti, sarà in grado di compiere un salto culturale in grado di accreditare e non isolare di nuovo la sua forza elettorale.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)