lista ministri di maio

DAL GOVERNO OMBRA AL GOVERNO MIRAGGIO – MATTARELLA NON SFANCULA DI MAIO PER LA MOSSA DEI CINQUE STELLE DI PRESENTARE UN ESECUTIVO PRIMA DELLE ELEZIONI: “SO’ RAGAZZI…”. PERO’ S’INCAZZA – DAL COLLE S’ALZA UNA VOCE: “MA ‘NDO VAI SE LA MAGGIORANZA NUN CE L’HAI”…

 

Massimo Franco per il Corriere della Sera

di maio e aspiranti ministri

 

È vero che il Quirinale non si è irritato per avere ricevuto la lista del governo virtuale del Movimento Cinque Stelle, con premier, altrettanto virtuale, Luigi Di Maio. Ma quando l' aspirante leader grillino parla di gesto di «cortesia istituzionale», in realtà dovrebbe rendersi conto che la vera cortesia è stata quella della presidenza della Repubblica nei suoi confronti. Sergio Mattarella si è limitato a prendere atto silenziosamente di un' iniziativa singolare, al limite della strumentalità: proprio perché un movimento considerato antisistema come il M5S ha riconosciuto in questo modo come garanti il capo dello Stato e l' istituzione che rappresenta.

 

lorenzo fioramonti luigi di maio

Ma si indovina anche un filo di stupore per il modo col quale Di Maio ha insistito nelle ultime ore. Sembra evidente che il vero destinatario della mossa è l' elettorato, non il Quirinale. Con spregiudicatezza, i Cinque Stelle cercano di accreditarsi come quelli che «hanno già vinto». Danno in pasto all' opinione pubblica i ministri. Mettono il cappello sulla presidenza della Camera. In qualche modo, «si portano avanti» per prefigurare una situazione nella quale l' incarico di formare il governo sarebbe inesorabilmente orientata su di loro: come se la valutazione del risultato elettorale e l' analisi delle possibili maggioranze toccasse solo in parte a Mattarella.

 

luigi di maio sergio mattarella

L' eco propagandistica della scelta di mostrare alcuni candidati ministri in televisione, ieri si è avvertita nettamente. Di Maio ha proclamato che la sua è «una proposta di governo alla luce del sole. Gentiloni pensa agli inciuci post voto e ai futuri scambi di poltrone, noi pensiamo ai cittadini. Lui vuole fare tutto sotto banco, noi agiamo in trasparenza. Il nostro non è un governo ombra». In realtà, è un miraggio col quale il Movimento si ripropone di abbagliare l' elettorato: una sorta di streaming, di trasparenza caricaturale , applicato alla formazione di un esecutivo che quasi certamente non potrà essere quello sbandierato. Anche perché, ammesso che il M5S sia il primo partito, potrebbe non avere seggi a sufficienza per formare una maggioranza.

 

Il rischio della forzatura è evidente, nell' operazione «lista anticipata». Lo ha fatto capire Alessandro Di Battista quando l' altro giorno ha sostenuto che se il Quirinale «non dà l' incarico a chi vince, non c' è democrazia». Il problema è che cosa significa vincere con una legge elettorale destinata probabilmente a proclamare più o meno tutti vincitori; e tutti, quindi, parzialmente sconfitti. Il giochino ormai è perfino stucchevole. Il M5S dice che vincerà il primo partito in termini di voti: perché non è alleato con nessuno e dunque fa valere questo aspetto, confidando nei sondaggi. Il Pd si vede primo come partito e gruppo parlamentare, sperando nei voti della sua mini-coalizione.

 

DI MAIO MATTARELLA

E il centrodestra assegna la palma della vittoria alla coalizione, perché, per quanto diviso, è quello che sembra interpretare meglio le dinamiche di una riforma circondata da molte perplessità. Il martellamento di Di Maio, con un goffo tentativo di farsi coprire dal Quirinale, si inserisce in questa dialettica che non ha capo né coda: nel senso che solo a urne aperte si potrà capire chi e con chi sarà in grado di governare. Di Maio assicura che non si permetterebbe di usare il capo dello Stato, e soprattutto «questo» presidente della Repubblica, a scopi elettorali. Può stare altrettanto certo che la sola idea di trovare una sponda istituzionale alla vigilia delle elezioni è altrettanto inverosimile.

DALEMA RENZI BERLUSCONI E DI MAIO COME I CUGINI DI CAMPAGNA

 

Voler governare è una legittima ambizione. Ma governare è una cosa seria; e, per quanto ai Cinque Stelle sembrino parolacce, è fatta di trattative, compromessi, e legittimazione degli avversari. Si vedrà dopo il 4 marzo se, qualora davvero avesse la maggioranza relativa dei voti, sarà in grado di compiere un salto culturale in grado di accreditare e non isolare di nuovo la sua forza elettorale.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…