ranieri guerra e silvio brusaferro

“DAL MINISTERO MI HANNO DETTO DI FAR CADERE NEL NULLA IL REPORT” - LE CHAT FRA RANIERI GUERRA E SILVIO BRUSAFERRO DEL CTS SPIEGANO BENE L’IMBARAZZO DEL GOVERNO CONTE SUL DOCUMENTO DELL’OMS CHE INCHIODAVA L’ITALIA: “SONO STATO BRUTALE CON GLI SCEMI DELLO STUDIO, SPERO DI FAR CASCARE UN PAIO DI TESTE” - CHI ERA A CAPO DEL DIPARTIMENTO PREVENZIONE DEL MINISTERO NEL 2013, QUANDO ERA OBBLIGATORIO AGGIORNARE IL PIANO PANDEMICO FERMO AL 2006? PROPRIO RANIERI GUERRA…

Francesco Borgonovo per “La Verità

 

RANIERI GUERRA

È il 14 maggio del 2020. Da una decina di giorni, gli italiani tentano faticosamente di riconquistare una parvenza di normalità. Il primo lockdown si è appena concluso, ma ancora non si può circolare liberamente sul territorio nazionale.

 

Dal 4 maggio è di nuovo possibile andare al parco e far visita a conoscenti e parenti all'interno del territorio regionale, bar e ristoranti sono ancora chiusi. Alle 15.42, Ranieri Guerra, direttore vicario dell'Organizzazione mondiale della sanità, contatta Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità e membro del Comitato tecnico scientifico.

 

il servizio di report su ranieri guerra 6

Argomento della conversazione via chat è il report realizzato da un gruppo di studiosi dell'Oms con base a Venezia, capeggiati da Francesco Zambon.

 

Costoro hanno prodotto un documento in cui si esamina la gestione italiana del Covid, che viene definita «caotica e creativa». Parole che potrebbero imbarazzare il governo giallorosso.

 

FRANCESCO ZAMBON

Soprattutto, nel report viene messa nero su bianco una verità spiacevole: gli studiosi specificano che l'Italia è arrivata a fronteggiare l'emergenza Covid senza un piano pandemico aggiornato.

 

Quello in vigore è vecchio, risalente al 2006. Sarebbe stato necessario (e obbligatorio) aggiornarlo per lo meno nel 2013, ma non è stato fatto. Chi avrebbe dovuto occuparsi dell'aggiornamento? Il ministero della Salute. E chi era a capo del dipartimento Prevenzione del ministero in quel periodo? Ranieri Guerra.

 

SILVIO BRUSAFERRO

Ecco un altro motivo di imbarazzo, che fa irritare parecchio il numero 2 dell'Oms. Il quale ce la mette tutta per far sì che il report di Zambon e soci venga tolto di mezzo. Guerra, nel maggio 2020, si trova a Roma. L'ha inviato lì l'Oms per dare supporto al governo italiano e Roberto Speranza lo ha voluto come consulente del Cts. Dunque è sacrosanto che Guerra e il collega Brusaferro si sentano. Più discutibile è ciò che si dicono.

 

SILVIO BRUSAFERRO FRANCO LOCATELLI

Guerra: «Sono stato brutale con gli scemi del documento di Venezia. Ho mandato scuse profuse al ministro e ti ho messo in cc di alcune comunicazioni. Alla fine sono andato su Tedros (direttore generale dell'Oms, ndr) e fatto ritirare il documento. Sto ora verificando il paio di siti laterali e di social media dove potrebbe essere ancora accessibile per chiudere tutti i canali. La ritengo comunque una cosa schifosa di cui non si sentiva la mancanza. Spero anche di far cadere un paio di incorreggibili teste. Grazie».

ranieri guerra

 

Brusaferro: «Grazie molte. Io sono inesperto ma mi pare che sia proprio una situazione critica».

 

Guerra: «Hanno fatto una sciocchezza. Gli è stato detto in tutti i modi. Hanno bypassato il percorso autorizzativo per uscire con un rapporto e mettere una firma».

 

Poco dopo, sempre scrivendo a Brusaferro, Guerra rincara la dose su Zambon e soci.

 

SILVIO BRUSAFERRO

Guerra: «Hanno messo in dubbio un percorso di costruzione di fiducia e confidenza che sono riuscito con la fatica che sai a proporre e consolidare: ci ho messo la faccia e molto di altro in un ambiente fatto non solo da amici. In più, stiamo mettendo a rischio una discussione molto seria che è stata impostata anche in prospettiva di G20 e di una relazione speciale tra Tedros e l'Italia. Se fossi il ministro manderei tutti all'inferno...».

 

Passano alcuni giorni, arriviamo al 17 maggio 2020. Alle 20.49, Guerra e Brusaferro tornano a parlarsi. Si confrontano su un «sistema di indicatori» proposto da Speranza riguardo alla pandemia, ma poi tornano sul solito tema: il report censurato.

 

ranieri guerra 1

Guerra: «[...] Dovremmo anche vedere cosa fare coi miei scemi di Venezia. Come sai ho fatto ritirare quel maledetto rapporto, ma è stato fatto un lavoro che riletto, emendato e digerito assieme potrebbe avere un senso. Grazie e buona serata».

 

Brusaferro: «[...] Su testo Oms Ginevra sono anche d'accordo di rivederlo assieme. Domani ne parliamo. Intanto buona serata. Silvio».

 

Ed eccoci al 18 maggio 2020. In Italia stanno riaprendo bar e ristoranti. Si vede la fine del tunnel, e dovrebbe essere il momento di cominciare a tracciare un bilancio della prima ondata.

 

ranieri guerra

Ma l'unico documento che un bilancio lo fa - quello di Zambon e soci - è ancora fonte di imbarazzo per Guerra e non solo. Alle 17.30, Guerra scrive a Brusaferro.

 

Guerra: «Hola vedo Zaccardi (Goffredo Zaccardi, capo di gabinetto del ministro Speranza, ndr) alle 19.00, vuoi che inizi a parlargli dell'ipotesi di revisione del rapporto dei somarelli di Venezia? Poi ci mettiamo d'accordo su come?».

 

Brusaferro: «Certo va bene».

 

ranieri guerra

Finito l'incontro con Zaccardi, Guerra si rifà vivo con Brusaferro e gli parla di nuovo del report.

 

Guerra: «Cdg (il capo di gabinetto, cioè Zaccardi, ndr) dice di vedere se riusciamo a farlo cadere nel nulla. Se entro lunedì nessuno ne parla vuole farlo morire. Altrimenti lo riprendiamo assieme. Sic».

 

Il report imbarazzante deve cadere nel nulla, e se proprio non si riesce a farlo sparire bisogna modificarlo e renderlo presentabile. Chi lo dice? Il capo di gabinetto di Roberto Speranza a Ranieri Guerra. Più chiaro di così...

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....