montecitorio

DAL PARLAMENTO ARRIVANO BRUTTI SEGNALI SUL SUICIDIO ASSISTITOPD, LEU E M5S CONTAVANO DI AVERE L'APPOGGIO DI ITALIA VIVA PER LA LEGGE E SPERAVANO DI TROVARE IN FORZA ITALIA UN ALLEATO, MA IN RENZIANI SI SONO SMARCATI: "LASCEREMO LIBERTÀ DI COSCIENZA" - SULLA STAMPA IN MOLTI CAVALCANO LA SOLITA POLEMICA DELL'AULA SEMI DESERTA: MA IL LUNEDÌ È SEMPRE COSÌ PERCHÉ I DEPUTATI SONO IMPEGNATI NELLE COMMISSIONI E NON C'È ALCUN VOTO PREVISTO…

Federico Capurso per “La Stampa

 

aula montecitorio

La legge sul suicidio assistito è ferma da tre anni alla Camera. Pd, M5S e Leu ne chiedono l'approvazione dall'inizio della legislatura. La Corte Costituzionale invita il Parlamento ad occuparsi del tema da due anni.

 

Persino il centrodestra, pur rimanendo contrario al testo partorito dalle commissioni parlamentari, ammette la necessità di affrontare la questione. Eppure, all'approdo in Aula del testo, sono meno di quindici i parlamentari presenti.

 

suicidio assistito 6

A metà discussione, il numero scende sotto la decina. «Se la telecamera potesse inquadrare l'emiciclo - interviene il deputato Giorgio Trizzino, del Misto, durante la discussione generale -, farebbe apprezzare un'Aula quasi completamente vuota, sancendo ancora una volta la distanza siderale tra la politica e i diritti civili dei cittadini».

 

Un'immagine avvilente, richiamata indirettamente anche da Walter Verini, del Pd, che prende la parola per chiedere al Parlamento «una prova di maturità, che richiede senso di responsabilità, volontà e capacità di dialogo».

 

suicidio assistito 2

Il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, l'unico leader a intervenire nella giornata di ieri, si limita ad augurarsi «che ci sia una discussione aperta, concreta, senza pregiudizi ideologici».

 

E viene seguito dalle dichiarazioni festanti delle truppe pentastellate, che di fronte all'arrivo in Aula del testo parlano già di «giorno storico per i diritti civili», di «passo avanti per il Paese», come se il passaggio della legge fosse scontato, una questione di ore. Ma passeranno dei mesi.

 

Probabilmente, se ne riparlerà dopo l'elezione del Capo dello Stato, a febbraio. Un tempo nel quale gli sherpa di Pd e M5S sperano di riuscire a smussare ulteriormente gli angoli che rendono indigesta la legge al centrodestra, o quantomeno alle forze più moderate di quel fronte.

 

suicidio assistito 1

I segnali che arrivano dal dibattito a Montecitorio però non sono confortanti. Pd, Leu e M5S contavano di avere l'appoggio di Italia viva e speravano di trovare in Forza Italia un alleato, contando sul fatto che Silvio Berlusconi non avrebbe dato indicazioni di voto ai suoi.

 

Ma sono i renziani a smarcarsi: «Lasceremo libertà di coscienza», annuncia la deputata di Italia viva Lucia Annibali durante la discussione, mentre gli Azzurri si schierano in difesa del «valore supremo della vita».

 

suicidio assistito 3

Il centrodestra appare compatto, pur con le dovute sfumature al suo interno. La Lega apprezza lo sforzo di mediazione, ma si dichiara insoddisfatta del testo e dunque contraria.

 

Dai banchi di Fratelli d'Italia, poi, emergono posizioni ancora più dure: «Riteniamo pericolose le aperture della Consulta», dichiara Carolina Varchi, capogruppo di FdI in commissione Giustizia, «e rifiutiamo totalmente questa cultura dello scarto».

 

Fuori da Montecitorio, interviene Beppino Englaro, padre di Eluana, per constatare ancora una volta come «i cittadini sul tema del fine-vita e il diritto all'autodeterminazione siano avanti rispetto alla politica».

 

suicidio assistito 3

E cita Sciascia: «Ad un certo punto della vita, non è la speranza l'ultima a morire, ma il morire è l'ultima speranza. È questo che andrebbe essenzialmente capito».

 

Gli fa eco Mina Welby, copresidente dell'associazione Coscioni e vedova di Piergiorgio Welby: «È un'occasione che non va sprecata. Per questo vanno messi da parte pregiudizi ideologici a favore di una discussione aperta su un tema molto sentito dai cittadini. Lo dimostrano - aggiunge - le firme raccolte, oltre 1 milione, per il referendum sull'eutanasia legale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…