matteo salvini

DAL VANGELO SECONDO MATTEO (SALVINI) – ANCHE IL CAPO DEI VESCOVI, GUALTIERO BASSETTI BENEDICE L'EVENTUALE INTESA LEGA-M5S: “NULLA DA TEMERE” – BELPIETRO: LA CHIESA, DOPO I DURI ATTACCHI PRE ELETTORALI A SALVINI, SI STA RISINTONIZZANDO SULLE SCELTE DEGLI ITALIANI. MOLTE DELLE PAURE AGITATE NELLE SCORSE SETTIMANE NON HANNO FONDAMENTO. LA SOLA COSA CHE CONTA È…”

Maurizio Belpietro per la Verità

MATTEO SALVINI

 

Perfino la Chiesa si sta convertendo al vangelo secondo Matteo. Dopo avere attaccato la Lega durante la campagna elettorale, accusandola di spargere paura fra gli elettori e di fomentare l' odio razziale, adesso dai vescovi arrivano parole di pace. Il presidente della Cei, cardinal Gualtiero Bassetti, commentando i risultati del 4 marzo e la possibilità che nasca un governo Di Maio-Salvini, si è mostrato tutt' altro che preoccupato.

 

Gualtiero Bassetti, presidente Cei

«Io non temo nulla», ha dichiarato ai cronisti, «abbiamo parlato di bene comune e abbiamo detto quali punti ci stanno a cuore e quindi non abbiamo nulla da temere da nessuno, ma ci mettiamo in collaborazione con tutti coloro a cui veramente interessano questi temi di fondo». Chiaro, no? La benedizione arriva dopo che il numero uno della Conferenza episcopale si era espresso con toni allarmati sulle dichiarazioni del candidato governatore della Lombardia e sui fatti di Macerata.

 

salvini di maio prima di essere attaccati

Oh, certo, le parole  sono prudenti, come si conviene quando a parlare è un porporato. Ma la sostanza non lascia adito a dubbi: dopo il successo dei pentastellati e dei leghisti la Chiesa si sta risintonizzando per capire che cosa intendano fare i vincitori.

 

Nessun pregiudizio e nessuno scontro ideologico, come forse ci si sarebbe aspettato. Anzi, forse qualche ripensamento soprattutto sui temi dell' immigrazione e della mancanza di lavoro.

 

Perché è evidente che entrambe le questioni sono alla base dei risultati ottenuti dalla Lega e dal Movimento fondato da Beppe Grillo.

 

L' invasione di extracomunitari ha gonfiato il consenso del partito di Salvini nonostante gli appelli dei vescovi e nonostante le preghiere di Papa Francesco a favore dell' accoglienza. Prova che lo scollamento più che fra partiti ed elettori si registra tra Chiesa e fedeli. Se anche i cattolici praticanti hanno sentito il bisogno di sostenere il Carroccio al Nord come al Sud forse significa che le prediche pro immigranti sono stonate e ottengono semmai l' effetto contrario.

 

MATTEO SALVINI E MATTEO RENZI

Qualche riflessione forse è dovuta anche sul travolgente successo dei grillini, in particolare nelle Regioni del Mezzogiorno. Il Movimento 5 stelle ha svuotato il bacino elettorale del Pd, divenendo punto di riferimento per centinaia di migliaia di persone. Può darsi che ciò sia la risposta alla promessa di un reddito di cittadinanza, ma se anche non lo fosse l' esodo in massa dei votanti del Partito democratico verso i pentastellati rappresenta una gran voglia di cambiamento.

IL BACIO TRA LUIGI DI MAIO E EMILIO CARELLI

 

Sia il no all' immigrazione che la richiesta di voltar pagina sui temi del lavoro sono esigenze che la Chiesa non può ignorare e infatti ecco arrivare puntuale la presa di posizione dei vescovi. I quali poi dovranno fare i conti con l' esecutivo che verrà, in particolare sui temi etici, questioni che non sempre (anzi: quasi mai) hanno trovato soddisfazione presso i precedenti governi. Insomma, negli ambienti ecclesiastici si è fatto molto in fretta a cambiare registro e adesso ci si prepara a fare i conti con gli equilibri politici usciti dalle urne, che ovviamente saranno molto diversi da quelli degli ultimi 20 anni.

ALESSANDRO DI BATTISTA - LUIGI DI MAIO - ROBERTO FICO

Del resto, i vescovi non sono i soli a rettificare il tiro dopo il risultato del 4 marzo. Più svelti dei monsignori sono stati gli industriali, i quali dopo essere saliti sul carro di Matteo Renzi ai tempi del referendum costituzionale ne sono discesi di corsa quasi fossero Usain Bolt, pronti a montare con altrettanta velocità su quello del movimento di Grillo.

 

Gualtiero Bassetti

Riposizionamenti si segnalano anche sulla grande stampa e fra i commentatori. Quelli che scrivevano dotti editoriali per pronosticare sfracelli in caso di vittoria dei pentastellati e ancor più dei leghisti, adesso aggiustano la penna e si contorcono per spiegare che forse i vincitori non sono poi così pericolosi, visto che al momento né l' Europa né i mercati sembrano essere allarmati per l' arrivo a Palazzo Chigi di nuovi barbari.

Dice bene il professor Giulio Sapelli nell' intervista che pubblichiamo qui a fianco: molte delle paure agitate nelle settimane passate non hanno fondamento. La sola cosa che conta è se il nuovo governo saprà cambiare alcune delle regole imposte dall' Europa. E qui, più che la benedizione serve il miracolo.

matteo salvini al mare 4murale salvini di maio

 

belpietro

SALVINI MELONI GIORGETTI 1matteo salvini al mare 5RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO