IL DALAI LAMA STA PER MORIRE? - L’83ENNE CAPO SPIRITUALE DEL BUDDISMO SAREBBE MALATO DI CANCRO ALLA PROSTATA E ANDRA’ IN SVIZZERA PER LA RADIOTERAPIA - DOPO LA SUA MORTE, L’INDIA POTREBBE IMPORRE AL GOVERNO TIBETANO IN ESILIO UN PROFILO PIU’ BASSO PER NON INFASTIDIRE LA CINA - IN CAMBIO PECHINO POTREBBE ALLENTARE LA PRESSIONE MILITARE AL CONFINE HIMALAYANO

il dalai lama a firenze

Guido Santevecchi per “il Corriere della Sera”

 

Fonti indiane sostengono che il Dalai Lama è malato di cancro alla prostata, dicono che tra pochi giorni andrà in Svizzera per sottoporsi a radioterapia e concludono che «la sua vita non durerà molto». Il medico del sant' uomo smentisce le voci bollandole come «fake news». Ma siccome comunque il Dalai Lama ha 83 anni, le grandi manovre per il trapasso sono cominciate.

 

Secondo indiscrezioni il governo di New Delhi si sta preparando alla fine del grande rifugiato, che ospita da 60 anni a Dharamsala con il «governo tibetano in esilio», e pensa di utilizzare la scomparsa del leader spirituale dei tibetani per migliorare i rapporti storicamente tesi con la Cina. Ad aprile il premier indiano Narendra Modi ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping e secondo informazioni passate all'agenzia Nikkei gli ha rivelato le condizioni di salute del Dalai Lama e detto come cambierà l' atteggiamento dell'India dopo la sua morte.

dalai lama a firenze

 

Per motivi umanitari ma anche strategici l'India dal 1959, anno della fallita insurrezione contro il governo cinese in Tibet, ha accolto oltre 130 mila profughi, consentendo che a Dharamsala si costituisse il governo in esilio e si stabilisse in un tempio Tenzin Gyatso, il 14° Dalai Lama. Pechino non apprezza l'ospitalità indiana a quello che considera un leader separatista e feudale.

 

Ora, per cercare di migliorare i rapporti con la Cina, Narendra Modi ha promesso a Xi Jinping una svolta: intanto il flusso dei rifugiati è quasi finito, con solo 57 nuovi accolti nel 2017; poi alla massa di tibetani in India è stato consigliato di chiedere la cittadinanza; e al governo tibetano in esilio è stato suggerito di abbassare il profilo per non turbare oltre misura Pechino. In cambio, Modi conta che diminuisca la pressione militare cinese sulla lunga frontiera himalayana contesa tra i due giganti dell' Asia.

 

heinrich harrer e dalai lama

Il 14° Dalai Lama ha abbandonato da tempo ogni ruolo politico, forte del suo prestigio come leader del buddismo tibetano e del Nobel per la Pace che gli è stato conferito nel 1989. È fatale che il 15° Dalai Lama non possa avere la sua stessa forza carismatica e quindi la causa tibetana sarà meno affascinante, anche per gli occidentali probabilmente.

Se ne rende conto anche Sua Santità, che già nel 2014 è arrivato a ipotizzare la fine dell' istituzione, dopo la sua morte terrena, e ha invitato i seguaci a non cercare la sua reincarnazione. Nessun 15° Dalai Lama significherebbe cristallizzare il tempo del Tibet all' era del 14°, fermando i tentativi cinesi di trovare un successore gradito.

 

il dalai lama tenzin gyatso

E difatti Pechino ha risposto a mezzo stampa alla sortita di Sua Santità: «Nella storia la reincarnazione del Dalai Lama non è mai stata una questione puramente religiosa nè tanto meno personale. Il buddismo tibetano non appartiene al Dalai... lui invecchia e si preoccupa per il suo governo in esilio, sempre più irrilevante, per questo cerca pubblicità con il discorso sulla fine della reincarnazione», scrisse il Global Times, quotidiano nazionalista cinese sostenendo che «la decisione sulla reincarnazione spetta a Pechino» (dichiarazione sorprendente per un governo che si proclama ateo).

 

il dalai lama

Vere o «fake» che siano le notizie sulla malattia grave, il Dalai Lama l' 8 agosto ha tenuto un discorso che ha acceso il dibattito storico a New Delhi.

Il leader tibetano ha sostenuto che la divisione sanguinosa tra India e Pakistan nel 1947 fu colpa di Nehru, che «per egocentrismo» non accolse il suggerimento di Gandhi di designare premier unitario il musulmano Mohammed Ali Jinnah, quando i britannici concessero l' indipendenza.

 

Di fronte alle polemiche e alle accuse di ignoranza il Dalai Lama, che pure conobbe bene Nehru il quale da primo ministro indiano lo accolse nel 1959, ha chiesto scusa. E subito ha donato al mondo questo pensiero psicologico e spirituale: «L' uomo sacrifica la salute per arricchirsi. Poi sacrifica la ricchezza per recuperare la salute. E diventa così ansioso sul futuro da non godere del presente, così non sa vivere né nel presente né nel futuro. Vive come se non dovesse mai morire e poi muore senza aver davvero vissuto».

STING DALAI LAMA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO