BAFFINO IS BACK! – IL MAGO DALEMIX INFILZA RENZI: ‘HA USATO IL PARTITO COME TRAMPOLINO PER PALAZZO CHIGI - IL PATTO COL CAV SULLE RIFORME? IO L’HO FATTO IN PARLAMENTO CON UNA COMMISSIONE MA HO SBAGLIATO METODO: DOVEVO PROVARE CON VERDINI’

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

Renzi deve stare attento soprattutto a quei due, a Enrico Letta e a Pierluigi Bersani, i leader fuorigioco, che però riaccendono la "connessione sentimentale" dentro il Pd. Si è visto con la standing ovation nell'aula della Camera, mercoledì, durante la fiducia al governo. Il partito dei Democratici è un calderone che ribolle.

Da un lato la minoranza guidata da Gianni Cuperlo, che si sta però frammentando in molti rivoli; dall'altro la corrente di Pippo Civati già pronta a veleggiare verso il Nuovo centrosinistra con Sel e i grillini dissidenti. E il segretario-premier ha ormai scelto chi sarà il numero due del Pd: a Lorenzo Guerini lascia il timone organizzativo del partito.

Poi c'è Massimo D'Alema, il leader storico, anti renziano, ex presidente del Consiglio che lancia una nuova sfida e non esclude una sua candidatura alle europee: «Lo deciderà il mio partito, non mi sono mai candidato a niente, chi candida sono i partiti».

Usa il fioretto poi D'Alema nell'attacco al leader dem ora alla guida del governo dopo la staffetta traumatica con Letta: «Io avevo in mente un altro partito, un'altra forma di leadership, dissi prima che Renzi si candidava alla segreteria del partito per usarla come trampolino per Palazzo Chigi. Per me non è una sorpresa, era facilmente prevedibile ».

Responsabilità di Letta quindi non averlo compreso. Al premier uscente D'Alema rimprovera scarsa tempestività: «Enrico si è trovato in una situazione di difficoltà ma ha temporeggiato troppo e in una situazione difficile Renzi ha realizzato il suo programma congressuale».

Se si è trattato di un tradimento, di uno scontro fratricida in un partito ormai lontano dall'essere una comunità, non è il momento di valutarlo: niente «polemiche retrospettive » di fronte alla crisi in cui si trova il paese. Un sassolino dalla scarpa però il "lìder Maximo" se lo toglie. Alla domanda come mai fu tanto criticato per la Bicamerale, mentre Renzi è stato quasi esaltato per il patto con Berlusconi sulle riforme, D'Alema a Otto e mezzo
risponde sarcastico: «Io l'ho fatto in Parlamento con una commissione anziché andare con Verdini da una parte. Se avessi cercato Verdini sarei stato esaltato anche io. Devo avere sbagliato metodo».

Renzi sa di pattinare sul ghiaccio nel partito. Anche per questo affida il coordinamento del Pd a Guerini, ex sindaco di Lodi, grande mediatore: l'unico - ammettono le correnti dem - con il quale è difficile arrivare allo scontro. Guerini ascolta, ricuce e poi riferisce al leader. Sta seguendo tutta la partita dei sottosegretari, promuovendo, anche attraverso l'assegnazione dei ruoli, una sorta di pax democratica. I renziani sono comunque certi non ci siano rischi di fratture e che la tentazione di scissione è rientrata sia nell'area popolare che nel "correntino". Cuperlo l'ha ribadito: «Nessuna scissione, però a sinistra serve un'anima non basta essere arrivati al governo».

I cuperliani mirano comunque a una gestione comune del Pd, così come i "giovani turchi", convinti di un riassetto profondo e necessario. I bersaniani sono più scettici e cauti. Battono un colpo anche quei dem civatiani che non sono disposti ad avventure con i 5Stelle. Laura Puppato ad esempio, dice che «adesso è il momento di contribuire all'azione: la filosofia e i distinguo saranno più utili più avanti».

Per i renziani intanto Matteo-carterpillar ha contribuito a disarticolare i 5Stelle. Andrea Marcucci twitta lo slogan che fu di Renzi quando incontrò Grillo per le consultazioni: «Uscite da questo blog». Oggi nella direzione Pd convocata per le 16 vanno in scena le divisioni sull'adesione al Pse. Letta è ripartito per Londra per un mini sabbatico. Bersani è tornato a Piacenza sempre in convalescenza dopo la malattia.

 

RENZI dalemaCUPERLO RENZI CIVATI PITTELLA TOCCA LA PANCIA DI RENZI BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERSANI, BERLUSCONIberlusconi bersani

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...