BAFFINO IS BACK! – IL MAGO DALEMIX INFILZA RENZI: ‘HA USATO IL PARTITO COME TRAMPOLINO PER PALAZZO CHIGI - IL PATTO COL CAV SULLE RIFORME? IO L’HO FATTO IN PARLAMENTO CON UNA COMMISSIONE MA HO SBAGLIATO METODO: DOVEVO PROVARE CON VERDINI’

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

Renzi deve stare attento soprattutto a quei due, a Enrico Letta e a Pierluigi Bersani, i leader fuorigioco, che però riaccendono la "connessione sentimentale" dentro il Pd. Si è visto con la standing ovation nell'aula della Camera, mercoledì, durante la fiducia al governo. Il partito dei Democratici è un calderone che ribolle.

Da un lato la minoranza guidata da Gianni Cuperlo, che si sta però frammentando in molti rivoli; dall'altro la corrente di Pippo Civati già pronta a veleggiare verso il Nuovo centrosinistra con Sel e i grillini dissidenti. E il segretario-premier ha ormai scelto chi sarà il numero due del Pd: a Lorenzo Guerini lascia il timone organizzativo del partito.

Poi c'è Massimo D'Alema, il leader storico, anti renziano, ex presidente del Consiglio che lancia una nuova sfida e non esclude una sua candidatura alle europee: «Lo deciderà il mio partito, non mi sono mai candidato a niente, chi candida sono i partiti».

Usa il fioretto poi D'Alema nell'attacco al leader dem ora alla guida del governo dopo la staffetta traumatica con Letta: «Io avevo in mente un altro partito, un'altra forma di leadership, dissi prima che Renzi si candidava alla segreteria del partito per usarla come trampolino per Palazzo Chigi. Per me non è una sorpresa, era facilmente prevedibile ».

Responsabilità di Letta quindi non averlo compreso. Al premier uscente D'Alema rimprovera scarsa tempestività: «Enrico si è trovato in una situazione di difficoltà ma ha temporeggiato troppo e in una situazione difficile Renzi ha realizzato il suo programma congressuale».

Se si è trattato di un tradimento, di uno scontro fratricida in un partito ormai lontano dall'essere una comunità, non è il momento di valutarlo: niente «polemiche retrospettive » di fronte alla crisi in cui si trova il paese. Un sassolino dalla scarpa però il "lìder Maximo" se lo toglie. Alla domanda come mai fu tanto criticato per la Bicamerale, mentre Renzi è stato quasi esaltato per il patto con Berlusconi sulle riforme, D'Alema a Otto e mezzo
risponde sarcastico: «Io l'ho fatto in Parlamento con una commissione anziché andare con Verdini da una parte. Se avessi cercato Verdini sarei stato esaltato anche io. Devo avere sbagliato metodo».

Renzi sa di pattinare sul ghiaccio nel partito. Anche per questo affida il coordinamento del Pd a Guerini, ex sindaco di Lodi, grande mediatore: l'unico - ammettono le correnti dem - con il quale è difficile arrivare allo scontro. Guerini ascolta, ricuce e poi riferisce al leader. Sta seguendo tutta la partita dei sottosegretari, promuovendo, anche attraverso l'assegnazione dei ruoli, una sorta di pax democratica. I renziani sono comunque certi non ci siano rischi di fratture e che la tentazione di scissione è rientrata sia nell'area popolare che nel "correntino". Cuperlo l'ha ribadito: «Nessuna scissione, però a sinistra serve un'anima non basta essere arrivati al governo».

I cuperliani mirano comunque a una gestione comune del Pd, così come i "giovani turchi", convinti di un riassetto profondo e necessario. I bersaniani sono più scettici e cauti. Battono un colpo anche quei dem civatiani che non sono disposti ad avventure con i 5Stelle. Laura Puppato ad esempio, dice che «adesso è il momento di contribuire all'azione: la filosofia e i distinguo saranno più utili più avanti».

Per i renziani intanto Matteo-carterpillar ha contribuito a disarticolare i 5Stelle. Andrea Marcucci twitta lo slogan che fu di Renzi quando incontrò Grillo per le consultazioni: «Uscite da questo blog». Oggi nella direzione Pd convocata per le 16 vanno in scena le divisioni sull'adesione al Pse. Letta è ripartito per Londra per un mini sabbatico. Bersani è tornato a Piacenza sempre in convalescenza dopo la malattia.

 

RENZI dalemaCUPERLO RENZI CIVATI PITTELLA TOCCA LA PANCIA DI RENZI BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERSANI, BERLUSCONIberlusconi bersani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?