DALL'ICE ALL'ACE. DITE A TREMONTI CHE ROMANI VUOLE CREARE UN'AGENZIA PER IL COMMERCIO ESTERO - PARATA RAI PER RICORDARE AGNES (GARIMBA VIDE LA LUX E QUASI SI GENUFLETTE DAVANTI A BERNABEI) - “IL VENERDÌ” EVITI EVITA (PER EVITARE FIGURACCE) - NON C’È CRISI PER LA PROTEZIONE CIVILE: RADDOPPIATE LE INDENNITÀ - EMMA SPIAGGIATA: I BALNEARI COME MARPIONNE MOLLANO CONFINDUSTRIA…,

Da Italia Oggi

1 - IL TESTIMONE PASSA DALL'ICE ALL'ACE. ROMANI PUNTA A CREARE UN'AGENZIA PER IL COMMERCIO ESTERO...
Può suonare come un gioco di parole. Ma secondo i piani che in questi giorni sta portando avanti Paolo Romani, ministro dello sviluppo economico, sembra proprio che dall'Ice si passerà all'Ace. Il titolare del dicastero di via Veneto, infatti, sta lavorando alla creazione di una nuova Agenzia per il commercio estero (Ace, appunto), ovvero di un ente che, sulla scia dell'ormai defunto Ice (l'ex Istituto per il commercio estero), si occupi di promuovere e sostenere i rapporti commerciali delle imprese italiane con l'estero.

Il tutto, secondo il ministro, dovrebbe essere inserito all'interno del decreto sviluppo atteso entro le fine del mese. L'operazione, però, rischia di scontrarsi con i piani del ministro degli esteri, Franco Frattini, che non ha intenzione di mollare la presa sulla rete estera dell'ex Ice. Del resto, dopo la soppressione voluta dal titolare del ministero dell'economia, Giulio Tremonti, quello che rimane dell'Ice dovrebbe essere spartito proprio tra i dicasteri dello sviluppo e degli esteri. Romani, dal canto suo, non si è mai convinto della bontà della soppressione dell'ex Ice, perfezionatasi in conseguenza di uno dei tanti decreti predisposti in questi mesi da Tremonti.

Anzi, a tal punto convinto della necessità di ripristinare in qualche modo l'istituto, soprattutto su input di alcuni imprenditori che hanno lamentato l'assenza di un interlocutore estero al quale rivolgersi, il ministro nelle scorse settimane ha addirittura «licenziato» il suo capo di gabinetto, Luigi Mastrobuono. Reo, in sostanza, di essersi speso per la soppressione dell'ormai defunto istituto (vedi ItaliaOggi del 17 settembre scorso).

Ora, proprio mentre Mastrobuono sta per essere sostituito come capo di gabinetto da Carlo Frati, attuale capo dell'ufficio legislativo dello Sviluppo economico, Romani sta cercando di imprimere un'accelerazione ai suoi piani. Il nome su cui in queste ore si starebbe ragionando è appunto Ace, che starebbe per Agenzia per il commercio estero. Certo non una grande novità, almeno da un punto di vista linguistico. Sta di fatto che questa nuova agenzia godrebbe di autonomia contabile e avrebbe un organico di circa 200-250 dipendenti, comunque inferiore alle 600 persone circa che erano in forza all'Ice.

Il problema, però, è capire in che modo questo nuovo ente si relazionerà alla rete estera dell'ex istituto, su cui adesso la competenza appartiene al ministero degli esteri guidato da Frattini. Il quale, a quanto sembra, non ha nessuna intenzione di mollare l'osso. Lo testimonia, tanto per fare un'esempio, una recente audizione parlamentare di Giampiero Massolo, segretario generale proprio del ministero degli esteri, il quale si è soffermato sul futuro post Ice. «Andrebbe costituita un'agenzia di scopo», ha esordito Massolo, che però dovrebbe essere «sottoposta alla vigilanza del ministero degli affari esteri.

Gli uffici dell'estero non dovrebbero essere autonomi, ma dovrebbero confluire nelle ambasciate e nei consolati. È un modello molto semplice, seguito anche da altri paesi, che auspicheremmo fortemente di vedere in capo al ministero degli affari esteri». Insomma, Romani è avvisato. (Stefano Sansonetti e Alessandra Ricciardi)

2 - PARATA RAI PER AGNES...
Paolo Garimberti quasi si genuflette davanti a Ettore Bernabei, nella romana residenza di Ripetta: sala piena, per celebrare la nascita della fondazione intitolata allo scomparso dg Rai Biagio Agnes. Garimberti, presidente della tv di stato, omaggia l'ex dg Bernabei. E in prima fila una coppia formata da due ottantenni, Ciriaco De Mita e Sergio Zavoli, discetta sulle sorti del Belpaese.

Gianni Letta e Walter Veltroni evocano il talento di Agnes, sotto gli occhi di Pippo Baudo, presentando il libro di Francesco Pinto, direttore del centro di produzione Rai di Napoli: titolo, «La strada dritta», edito da Mondadori. Pd, Udc, Pdl: in sala, la Lega è assente. Non a caso. Come tra i conduttori Rai. (Pierre de Nolac)

3 - IL VENERDI' NON EVITA EVITA...
Classico esempio di revisionismo, al Venerdì di Repubblica: nell'ultimo numero un articolo dedicato a Cristina Fernandez Kirchner illustra le vicende politiche dell'Argentina sovvertendo la storia della nazione sudamericana. Nel pezzo firmato da Simona Verrazzo si legge: "Come in una parabola shakespeariana, in lei sembra rivivere Evita Peron, che guidò l'Argentina dopo la morte del marito Juan Domingo".

Roba da brividi nella schiena, per tutti coloro che conoscono le vicende della famiglia Peron, e senza essere storici di professione. Maria Eva Duarte de Perón è morta nel 1957, Juan Domingo Perón Sosa nel 1974: dopo la sua scomparsa, a 79 anni in quel di Buenos Aires, la presidenza della nazione è andata alla terza moglie, Maria Estela, detta Isabelita. Altro che Evita! Maria Eva Duarte era la seconda moglie: urge un corso serale accelerato di storia, al Venerdì. (Sebastiano Luciani)

4 - IN TEMPO DI CRISI, RADDOPPIATE LE INDENNITA' ALLA PROTEZIONE CIVILE...
In questa valle di lacrime e sangue, tra crisi e tagli, qualcuno sorride. Sono gli uomini della protezione civile ai quali la presidenza del consiglio dei ministri aumenta l'indennità per festivi, domenicali e notturni del 100%. Una buona notizia per gli «angeli» del prefetto Franco Gabrielli, (a capo del Dipartimento della Protezione civile dal novembre dello scorso anno), proprio quando la crisi fa strage di forze dell'ordine, forze armate, precari, dipendenti pubblici, bidelli, insegnanti e via dicendo.

Il tutto in quattro righe mimetizzate nell'ordinanza del presidente del consiglio numero 3967 su disposizioni urgenti di protezione civile, pubblicata due giorni fa in Gazzetta ufficiale. Ebbene, palazzo Chigi stabilisce che l'indennità spettante al personale degli uffici del dipartimento della protezione civile impiegato nel sistema di allertamento nazionale e nel centro di coordinamento nazionale, denominato «Sistema», è aumentata nella misura del 100% in caso di impiego in giorni festivi, prefestivi e in orario notturno».

Insomma, si raddoppia quanto fu stabilito nell'ordinanza 3721 del 19 dicembre 2008: allora si attribuiva «una speciale indennità operativa forfetariamente parametrata su base mensile a 100 ore di straordinario festivo e notturno, commisurata ai giorni di effettivo impiego».

Tradotto, il personale della protezione civile prenderà il doppio di quanto prendeva tre anni fa. Qualcuno potrebbe giustificare l'aumento con la delicatezza dei compiti ai quali è chiamato il personale del coordinamento della Protezione civile. «Sistema», cui si fa riferimento, allerta le strutture preposte all'attivazione delle misure di prevenzione e delle fasi di gestione dell'emergenza coinvolgendo la struttura centrale della protezione civile, gli avamposti regionali e tutte quelle strutture, anche militari e di volontariato, che operano sul territorio interessato dall'evento calamitoso. (Emilio Gioventù)

5 - MARCEGAGLIA SPIAGGIATA...
Dopo la Fiat, Emma Marcegaglia perde anche le imprese turistiche balneari. Ieri è nata FederBalneari Italia, nuovo organismo di rappresentanza imprenditoriale presente sul territorio nazionale. La nuova organizzazione sarà integrata nel sistema Confimprese Italia - Confapi. L'organismo nasce, ha spiegato Renato Papagni, dalla volontà condivisa dai rappresentanti delle imprese balneari territoriali che hanno deciso di lasciare Federturismo-Confindustria e dare vita alla nuova federazione.

Gli associati usciti dal sistema Federturismo, che rappresentavano il 75% degli iscritti ad Assobalneari Italia, non hanno condiviso la mancanza di scelte a sostegno delle problematiche del turismo balneare. Le imprese che hanno aderito a FederBalneari Italia sono circa 800. (Pierre de Nolac)

 

PAOLO ROMANI GIULIO TREMONTI ASSONNATO Biagio Agnes ETTORE BERNABEI PAOLO GARIMBERTI MAURO EZIO IL PREFETTO FRANCO GABRIELLI MARCEGAGLIA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...