renzi padoan

MENO MALE CHE C’È L’ISIS – NELLA DISTRAZIONE GENERALE L’EUROPA DÀ UNA BELLA BOTTA ALLA NOSTRA LEGGE DI STABILITÀ – “LA SCUSA DELLE RIFORME STRUTTURALI E DEGLI INVESTIMENTI NON POSSONO ESSERE USATE PER COMPENSARE IL TAGLIO DELLE TASSE SULLA PRIMA CASA”

 

Marco Zatterin per “la Stampa

 

Il giudizio sulla legge di Stabilità 2016 è costruito per fare tutti almeno un po' contenti e lasciare margini di negoziato.

DombrovskisDombrovskis


Anche se - oltre a dire che si sta rimettendo bene in carreggiata - la Commissione Ue assegna ancora una volta il tesserino di «sorvegliato speciale» all' Italia, e rinvia all' anno nuovo la decisione su 5-8 miliardi di flessibilità. Poi arriva Valdis Dombrovskis, vicepresidente per l' Euro, e sembra un treno.


Dice, l' ex premier lettone, che «né la clausola delle riforme strutturali, né quella degli investimenti, possono essere usate per compensare il taglio della tassa sulla prima casa».

Il primo ministro lettone Valdis DombrovskisIl primo ministro lettone Valdis Dombrovskis


Sotto sotto, il governo sperava di fare proprio quello, liberare mezzi per compensare l' addio alla Tasi. Ora dovrà trovare nuove ricette. O convincere Bruxelles che il cantiere dell'era Renzi è un' opera pluriennale che va vista e approvata nell' insieme. Con l' opinione diffusa ieri sulla Legge di bilancio per il 2016, la Commissione Ue ribadisce che il nostro Paese, come Austria e Lituania, è «a rischio di non conformità rispetto alle disposizioni del Patto di Stabilità» che governa l' economia a dodici stelle e, pertanto, rimane sotto osservazione.

RENZI PADOAN RENZI PADOAN


Il problema è che la manovra in discussione «potrebbe avere l' effetto d' un significativo scostamento rispetto al percorso di aggiustamento degli obiettivi di medio termine». Non consentirebbe cioè di ridurre adeguamenti la dinamica del debito. E' giudizio secco, ma non definitivo. Anzi, l' impressione è che sia più un rimbrotto che l' accelerazione verso una bocciatura, anche perché Bruxelles apprezza i segnali concreti di ripresa e il cammino di riforme del governo Renzi, soprattutto sul mercato del lavoro.

 

La menzione dei conti «a rischio» si accompagna tuttavia con il rinvio delle decisioni sugli sconti di bilancio possibili in funzione dei costi eccessivi provocati dalla crisi dei migranti (0,2% del Pil). E anche con il nulla di fatto, per il momento, sul secondo bonus chiesto dall' Italia, quello relativo alla "clausola degli investimenti", che consente a chi ha un piano di azione strutturale di scorporare parte dei costi rispetto degli impegni contabili.

RENZI E PADOANRENZI E PADOANmatteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan


Come annunciato da La Stampa giovedì, la Commissione ammette che «stando alle previsioni economiche, sembra che i criteri di ammissibilità per la clausola di investimento possano essere soddisfatti». Però vuole esser certi che gli scostamenti «siano avvenuti per aumentare gli investimenti». Alla luce di questo, il Team Juncker «invita le autorità (italiane) ad adottare le misure per garantire che la manovra 2016 sia compatibile col Patto di stabilità».


«Frase rituale», dicono a Bruxelles. Non implica una manovra bis. Un paio di anni fa con questi numeri ci avrebbero bocciati. Ora rinviano (a febbraio/marzo) la flessibilità: 0,3 punti della clausola investimenti e 0,2 (non contabilizzati) del bonus per l' emergenza migranti. Sono 8 miliardi di minore ossigeno.
 

La chiave politica è che la Commissione apprezza gli sforzi del governo, ma vuole essere convinta. La finanziaria 2016 prevede un peggioramento del disavanzo strutturale di mezzo punto mentre l' impegno era una riduzione di almeno lo 0,1.
Lo scarto è dello 0,6, cioè 10 miliardi. Padoan incassa bene: «Il bilancio 2016 è stato costruito in modo coerente con il Patto di Stabilità e la Commissione riconosce le riforme fatte». Sulla flessibilità che manca, ovviamente preferisce non dir nulla.

Berlusconi tasse casa Berlusconi tasse casa

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO