DALLA GERMANIA DI FRAU MERKEL ARRIVA LA SUPPOSTA A TRE PUNTE (LEGGI TROIKA) DI JUNCKER PER FRUSTARE RENZI E HOLLANDE: “SENZA RIFORME, PER ITALIA E FRANCIA SARÀ SPIACEVOLE”

Andrea Mollica per www.giornalettismo.it

 

Renzi Juncker Van RompuyRenzi Juncker Van Rompuy

Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha smentito che Italia e Francia abbiano ricevuto uno sconto nel loro percorso di riduzione dell’indebitamento. Secondo la guida dell’esecutivo UE Roma e Parigi dovranno attenersi alle indicazioni della Commissione, altrimenti ci saranno conseguenze non piacevoli per chi non rispetta i vincoli europei in materia di disavanzo e debito.

 

DEFICIT, JUNCKER CONTRO ITALIA E FRANCIA - Jean-Claude Juncker ha scelto il quotidiano tedesco più vicino ad Angela Merkel, Frankfurter Allgemeine Zeitung, per mandare un segnalo chiaro e netto a Italia e Francia. Il presidente della Commissione UE, echeggiando in parte le critiche della cancelliera tedesca alle riforme insufficienti introdotte finora dai governi di Roma e Parigi, ha ribadito come la concessione di una maggiore flessibilità sul rientro dal disavanzo eccessivo così come sulla riduzione del debito non equivalgono affatto a uno sconto.

 

merkel e hollande al vertice ue di milanomerkel e hollande al vertice ue di milano

Faz titola l’intervista come «Juncker minaccia Francia e Italia», e benché i toni non appaiono così severi, il messaggio del presidente della Commissione non sarà probabilmente troppo gradito agli esecutivi Renzi e Valls. Jean-Claude Juncker ha infatti contraddetto l’impressione, che Francia e Italia possano contare su un giudizio più benevolo sul loro consolidamento di bilancio da parte della Commissione.

 

«Non sarà piacevole per entrambi i Paesi se le parole non saranno seguite dai fatti», ha rimarcato il presidente dell’esecutivo UE. Una dichiarazione oltremodo chiara, che assume maggior significato considerando che è stata diffusa a un giornale tedesco a pochi giorni dalle polemiche relative alla presa di posizione critica di Angela Merkel verso Italia e Parigi.

 

JUNCKER E LA FIDUCIA VERSO ITALIA E FRANCIA - Il presidente della Commissione ha spiegato a Faz, quotidiano che aveva criticato in modo pesante la decisione di non sanzionare i disavanzi eccessivi di Italia e Francia, che saranno valutati a marzo 2015 al fine di valutare l’effetto delle riforme introdotte. Jean-Claude Juncker rimarca di aver voluto creare un clima di fiducia con i governi nazionali, invece che immediatamente imporre diktat da Bruxelles. Il presidente della Commissione ha respinto il timore, che Italia e Francia non perseguiranno il consolidamento fiscale promesso.

 

Francois Hollande e Matteo Renzi Francois Hollande e Matteo Renzi

«Noi dobbiamo dare fiducia agli italiani così come ai francesi, e poi valuteremo a marzo come siano andate le cose». Nel corso dell’intervista Juncker non ha mascherato la sua delusione per il danno d’immagine provocato dal caso Lux Leaks, inerenti agli sconti fiscali concessi dal Lussemburgo alle grandi aziende che trasferivano la loro sede fiscale nel Granducato. Il presidente della Commissione non ha comunque mai pensato alle dimissioni, rimarcando come non si sia mai visto un esponente di un governo di uno stato membro dimessosi in seguito a aiuto di Stati sanzionati dall’UE.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…