1. DALLA GRECIA ALL’ITALIA, EUROPA CON LE PEZZE AL CULO E PER UN CITTADINO NON EUROPEO CON GRANDI SOGNI E CONTI IN BANCA, IL 2014 OFFRE MOLTE OCCASIONI IN SALDO 2. SI PUÒ ACCAPARRARE LA CITTADINANZA MALTESE E QUINDI UN PASSAPORTO EUROPEO PER UN MILIONE DI EURO, COMPRARE CASTELLI POLACCHI, ISOLE E VILLE ITALIANE 3. A MAGGIO, L’EMIRO DEL QATAR, HAMAD BIN KHALIFA AL THANI, HA COMPRATO SEI ISOLE DELLO IONIO (CHE ERANO GIÀ IN MANO DI PRIVATI) PER OTTO MILIONI E MEZZO DI EURO 4. UN “MERCATO DELLE OCCASIONI” CHE FA INCAZZARE CITTADINI, AMBIENTALISTI E NAZIONALISTI 5. L’ESPERTO DI PRIVATIZZAZIONI WILLIAM MEGGINSON SPEGNE GLI ENTUSIASMI: MOLTE DIFFICOLTÀ LEGALI E POLITICHE CHI HA IN MENTE DI METTERE LE MANI SU GRECIA E ITALIA

di Charlotte McDonald Gibson - da www.theindependent.co.uk

Per un cittadino non europeo con grandi sogni e conti in banca, il 2014 offre molte occasioni. Si può accaparrare la cittadinanza maltese e quindi un passaporto europeo per un milione di euro, comprare la villa di un cardinale in Italia, optare per una fuga romantica nei castelli polacchi, oppure comprare per oltre 8 milioni di euro un arcipelago greco.

La crisi economica ha costretto i governi a trovare modi innovativi per tappare i buchi. Modi che non sono apprezzati dai cittadini che vedono mettere in vendita la loro storia e cultura.

La manna del passaporto maltese ha provocato reazioni negative e il governo ha dovuto rimettere mano ai suoi piani. Gli italiani hanno polemizzato sulla vendita dell'isola di Budelli a un imprenditore neozelandese. Anche se i Governi tengono a bada l'opposizione a "vendere i gioielli di famiglia", l'esperto di privatizzazione William Megginson sostiene che affronteranno molte difficoltà, a causa sia della mancanza di interesse per beni di stato poco attraenti sia dei confusi diritti di proprietà.

Il professor Megginson, che insegna finanza all'Università dell'Oklahoma ed è stato consulente nella Commissione Privatizzazione del Governo italiano, spiega: «In Grecia ci sono problemi fondamentali a identificare cosa vendere o affittare visto che non hanno nemmeno un registro accurato. Non è quindi chiaro a chi appartengano le terre che si vogliono vendere. Apparentemente è grandioso vendere pezzi di paese, ma ci sono reali problemi politici».

A maggio, un mese prima di abdicare in favore di suo figlio, l'Emiro del Qatar di nome Hamad bin Khalifa Al Thani, ha comprato sei isole dello Ionio (che erano già in mano di privati) per otto milioni e mezzo di euro. Un affarone per lui che ci costruirà lussuosi ricoveri per le sue 3 mogli e i suoi 24 figli.

Per le autorità italiane vendere le sue isole non sembra altrettanto facile. A ottobre l'imprenditore neozelandese Michael Harte ha speso quasi tre milioni di euro per l'isola Budelli, un parco orlato di spiagge di sabbia rosa di fronte alla Sardegna. Harte dice di volerla preservare ma gli ambientalisti si sono indignati e hanno raccolto 85.000 firme per opporsi e ora il Governo sta considerando l'idea di riacquistare l'isola.

L'Italia potrebbe affrontare simili difficoltà con decine di proprietà storiche che pianifica di vendere nei prossimi mesi. I beni statali sono abbandonati, lasciati all'incuria, per via dei budget ridotti e dei mancati investimenti. Per alcune attrazioni come il Colosseo a Roma o il Ponte Rialto a Venezia, il Governo intende permettere alle ricche aziende di moda di girare pubblicità. Danno la location in cambio di soldi per aggiustarla.

Ma per luoghi meno illustri c'è bisogno di un piano alternativo. The Local, un sito che riporta le notizie italiane in inglese, lo scorso mese ha riportato che 50 proprietà minori sarebbero state messe all'asta per incassare 500 milioni di euro, utili a risanare il debito. La lista include il castello di Bracciano dove si sono sposati Tom Cruise e Katie Holmes e Villa Mirabellino, la residenza lombarda del ‘700 appartenuta a un cardinale.

Mentre le autorità dichiarano che queste vendite sono l'unico modo per tutelare fatiscenti monumenti, altri inorridiscono al pensiero che tesori nazionali possano finire in mano di privati, quindi molti hanno aderito alla campagna per salvare Villa Mirabellino.

Se la campagna fallisce, gli aspiranti acquirenti potrebbero ripiegare sui castelli che il governo polacco ha messo in vendita lo scorso anno. Il Wall Street Journal a novembre ha riportato che il Ministero dell'Agricoltura ne stava preparando altri 140 da vendere nel 2014.

E' più facile comprarli con un passaporto europeo ed ecco il motivo per cui Malta sarebbe stata d'aiuto. Molti paesi europei offrono la cittadinanza agli stranieri che investono grandi somme nei loro confini, ma alcuni richiedono anche la residenza per qualche anno. Il piano maltese invece prevedeva solo di sborsare € 650.000. Secondo il Primo Ministro Joseph Muscat ciò avrebbe fatto guadagnare 30 milioni di euro all'anno.

Il progetto ha ovviamente sollevato proteste da tutte le parti politiche. E' stato momentaneamente accantonato, poi ha rilanciato con nuove condizioni: il costo è schizzato a oltre un milione di euro, con 500.000 euro da investire in proprietà dell'isola.
Anche se la controversa legge passa, i futuri cittadini dovrebbero pensarci due volte prima di comprare il sogno di una vita europea: i partiti nazionalisti promettono di revocare le cittadinanze se tornano al governo.

 

 

 

Problema Grecia risolto, Mar Merkelbudelli spiaggia rosa odc14 castello odescalchi braccianoMalta - La vallettaSpiaggia Rosa DI BUDELLI METE EUROPEE ECONOMICHE POLONIA LA COPERTINA DELLO _SPIEGEL_ CHE SALUTA L'USCITA DELLA GRECIA DALL'EURO

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN