DALLA LEGGE DI STABILITÀ AL DECRETO SBLOCCA ITALIA SONO MOLTI I REGALI DI RENZI ALLE LOBBY: PROROGA SENZA GARA DELLE CONCESSIONI AUTOSTRADALI (GAVIO), RISCRITTURA DEL SUPERENALOTTO (SISAL), NUOVO BANDO DEL LOTTO (GTECH)

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

ferrero renziferrero renzi

 

L’elenco è a dir poco corposo. E soprattutto sembra destinato ad allungarsi con i progetti governativi in cantiere. La realtà è che tra leggi e decreti, questi ultimi numericamente preponderanti, è difficile scorgere provvedimenti che non contengano almeno un regalo “gentilmente” offerto dall’esecutivo di Matteo Renzi alla lobby di turno. Gli esempi, in questo primo anno di governo, si sprecano.

 

E danno la  misura di come la squadra dell’ex sindaco di Firenze quasi sempre si genufletta di fronte ai grandi interessi economici. Il tutto per un panorama spesso desolante: lobbisti che entrano nei corridoi dei ministeri, neanche fossero casa loro, agganciando in un batter d’occhio capi di gabinetto e capi degli uffici legislativi a cui consegnare le modifiche normative più gradite. Una sorta di “mercato nero” delle leggi, aggravato dal fatto che in Italia sul tema non c’è nessuna regolamentazione.

 

I  CASI

raffaele cantoneraffaele cantone

Uno dei contenitori a più alta incidenza di regali è il decreto Sblocca Italia (133 del 2014), che ha tenuto banco durante la fine dello scorso anno. All’articolo 5 il governo si è piegato alla lobby autostradale inventandosi un maxiproroga senza gara delle concessioni, “mediante l’unificazione di tratte interconnesse”. Come sempre il diavolo si nasconde nei dettagli.

 

Ma stavolta è talmente palese che negli ultimi giorni prima l’Antitrust, e poi l’Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone, hanno sbertucciato l’esecutivo spiegando che se si unificano due tratte, per esempio una in scadenza nel 2015 e l’altra nel 2025, come nuovo termine di durata della concessione viene assunto quest’ultimo anno. Con buona pace delle nuove gare con cui si dovrebbe garantire la concorrenza. Ma per chi è questo favore?

 

beniamino gaviobeniamino gavio

Per i soliti noti: il gruppo Gavio, che gestisce alcune concessioni in scadenza al Nord, ma anche Autostrade della famiglia Benetton e il gruppo Toto. Sempre nello Sblocca Italia, stavolta all’articolo 37, spunta fuori un regalone ai colossi internazionali dell’energia che stanno dietro il Tap, il contestato gasdotto che dovrebbe approdare sulle coste pugliesi. Ebbene, con il solito gioco di incomprensibili rimandi legislativi si modifica la legge sugli espropri per pubblica utilità prevedendo che le relative autorizzazioni semplificate valgano anche “per i gasdotti di approvvigionamento di gas dall’estero e le opere accessorie”.

 

Una norma cucita su misura del Tap, guidato da gruppi esteri come gli inglesi di British Petroleum (20%), gli azeri di Socar (20%), i norvegesi di Statoil (20%) e i belgi di Fluxys (19%). Nell’ultima legge di Stabilità, invece, abbondano i “cadeaux” per la lobby dell’azzardo.

SUPERENALOTTO SUPERENALOTTO

 

NON FINISCE QUI

Per esempio c’è una norma che consente al ministero dell’economia di ridurre il prelievo, aumentare il payout, i premi, gli importi giocabili e la frequenza delle estrazioni dei concorsi che abbiano registrato un calo della raccolta del 15% nell’ultimo triennio. Anche qui, si tratta di una norma su misura per il Superenalotto gestito in concessione da Sisal, il gruppo guidato dall’amministratore delegato Emilio Petrone e presieduto da un ex ministro delle finanze come Augusto Fantozzi.

 

GTECHGTECH

Ma c’è un regalo pure per Gtech (ex Lottomatica). La legge di Stabilità, infatti, anticipa al 2015  il nuovo bando del Lotto, finora gestito dal gruppo controllato dalla famiglia De Agostini. La base d’asta, fissata a 700 milioni, per diversi osservatori è accessibile solo per Gtech e pochissimi altri operatori uniti tra loro. Ma al di là della cifra, il bando prevede che il punteggio attribuito dalla commissione dipenderà anche dalla valutazione della distribuzione territoriale della rete. E qui Gtech-Lottomatica, guidata dall’amministratore delegato Marco Sala, potrebbe trovarsi servito sul piatto un bel vantaggio rispetto agli altri.

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)