porro dallatana

DALLATANA DEBELLA IL “VIRUS”- LA DIRETTRICE DI RAI2: “NESSUNA EPURAZIONE POLITICA, LA DECISIONE DI CANCELLARE IL PROGRAMMA E’ MIA” - NON E' MERAVIGLIOSO CHE CAMPOSANTO DALL'ORTO SI FACCIA DIFENDERE SEMPRE DALLE DONNE? PRIMA LA MAGGIONI ("REPUBBLICA"), ORA DALLATANA ("CORRIERE")...

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

 

DALLATANADALLATANA

«La decisione di cancellare Virus è mia, l’ho presa in totale autonomia». La direttrice di Rai2 Ilaria Dallatana vuole spazzare via ogni retroscenismo, quella di Nicola Porro non è un’epurazione politica, ma rientra — spiega lei — in una logica di innovazione dei generi televisivi.

 

«Nessuna epurazione, tanto che a Porro abbiamo proposto un nuovo programma la domenica, nella fascia dalle 19 alle 20.30: un info-tainment in cui si traccia il bilancio della settimana e si analizzano le prospettive di quella successiva. Certo quella fascia oraria è una scommessa, ma successe anche Fazio quando partì su Rai3. E poi sappiamo come è andata a finire».

 

VIRUS PORROVIRUS PORRO

Un’ipotesi che lui non sembra prendere nemmeno in considerazione.
«A leggere le sue dichiarazioni è così, ma un no ufficiale non l’ho ancora avuto. Personalmente non mi era mai capitato in tanti anni di lavoro che un professionista che sta ancora discutendo di un possibile rinnovo si lasciasse andare ad esternazioni così inopportune».

 

Cancellato Virus, dunque scompare la politica dalle prime serate di Rai2?
«Il modello di talk show politico tradizionale è in crisi di ascolti e creatività, un parabola che negli ultimi due anni si è conclamata. Le giovani generazioni non concepiscono il racconto della realtà come talk, li puoi conquistare mostrando loro un’esperienza reale: e questo è quello che cercherò di fare.

ilaria dallatanailaria dallatana

 

Al posto di Virus — anche se non nella serata in cui era in palinsesto — proporremo un programma dove l’esperienza e il vissuto in prima persona sono al centro del racconto. È il modo di continuare a presidiare l’informazione, ma raccontandola con una cifra diversa e innovativa: il tempo ci dirà se riuscirà a germogliare qualcosa.

 

Ma l’idea che sta sotto al progetto è quella di passare dalla chiacchiera sulla realtà all’analisi della realtà, dal giudizio sui fatti all’esperienza dei fatti. Il commento non è un’esperienza diretta della realtà. Far parlare i protagonisti e raccontare quello che gli succede è sempre un modo — nuovo rispetto a quello tradizionale a cui siamo assuefatti — di fare politica».

 

paola barale pechino expresspaola barale pechino express

La sua idea di Rai2?
«Non sono venuta a demolire quello che c’è di buono. Il day time è consolidato e proseguiremo su quella strada, la discontinuità piuttosto sarà in prima e seconda serata. Non bisogna più pensare alle reti con identità monolitiche: la platea è vasta, il pubblico eterogeneo e si distribuisce su varie fasce. Mi piace pensare a una rete con molte anime, anche in contraddizione, diverse personalità, registri differenti».

 

«Pechino Express» è confermato.
«È l’esempio perfetto per raccontare realtà lontane, sconosciute al grande pubblico attraverso l’intrattenimento: documentare senza dimenticare l’alleggerimento».

 

THE VOICETHE VOICE

«The Voice» invece è in dubbio.
«Vedremo se riconfermarlo. Ma il talent musicale è comunque una risorsa che non può essere abbandonata. La musica per quanto riguarda i talent rimane ancora il linguaggio più universale».

 

Novità?
«Il collegio (titolo provvisorio), un docu-entertainment che è un viaggio nel tempo fatto da ragazzi tra i 14 e i 17 anni che vivranno come negli anni Sessanta: un’esperienza educativa, di formazione, di relazioni. Anche questo rientra nell’idea di tv che ho: un modo per raccontare il Paese di quegli anni in maniera accattivante, ma anche rigorosa attingendo al grande materiale che abbiamo nelle Teche Rai. E poi una serie in 4 puntate in seconda serata dedicata al fenomeno del bullismo, raccontata in prima persone dai protagonisti. Un tema che è nelle corde e nella vocazione del Servizio Pubblico». 

IlarIa DallatanaIlarIa Dallatananicola porronicola porro

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…