porro dallatana

DALLATANA DEBELLA IL “VIRUS”- LA DIRETTRICE DI RAI2: “NESSUNA EPURAZIONE POLITICA, LA DECISIONE DI CANCELLARE IL PROGRAMMA E’ MIA” - NON E' MERAVIGLIOSO CHE CAMPOSANTO DALL'ORTO SI FACCIA DIFENDERE SEMPRE DALLE DONNE? PRIMA LA MAGGIONI ("REPUBBLICA"), ORA DALLATANA ("CORRIERE")...

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

 

DALLATANADALLATANA

«La decisione di cancellare Virus è mia, l’ho presa in totale autonomia». La direttrice di Rai2 Ilaria Dallatana vuole spazzare via ogni retroscenismo, quella di Nicola Porro non è un’epurazione politica, ma rientra — spiega lei — in una logica di innovazione dei generi televisivi.

 

«Nessuna epurazione, tanto che a Porro abbiamo proposto un nuovo programma la domenica, nella fascia dalle 19 alle 20.30: un info-tainment in cui si traccia il bilancio della settimana e si analizzano le prospettive di quella successiva. Certo quella fascia oraria è una scommessa, ma successe anche Fazio quando partì su Rai3. E poi sappiamo come è andata a finire».

 

VIRUS PORROVIRUS PORRO

Un’ipotesi che lui non sembra prendere nemmeno in considerazione.
«A leggere le sue dichiarazioni è così, ma un no ufficiale non l’ho ancora avuto. Personalmente non mi era mai capitato in tanti anni di lavoro che un professionista che sta ancora discutendo di un possibile rinnovo si lasciasse andare ad esternazioni così inopportune».

 

Cancellato Virus, dunque scompare la politica dalle prime serate di Rai2?
«Il modello di talk show politico tradizionale è in crisi di ascolti e creatività, un parabola che negli ultimi due anni si è conclamata. Le giovani generazioni non concepiscono il racconto della realtà come talk, li puoi conquistare mostrando loro un’esperienza reale: e questo è quello che cercherò di fare.

ilaria dallatanailaria dallatana

 

Al posto di Virus — anche se non nella serata in cui era in palinsesto — proporremo un programma dove l’esperienza e il vissuto in prima persona sono al centro del racconto. È il modo di continuare a presidiare l’informazione, ma raccontandola con una cifra diversa e innovativa: il tempo ci dirà se riuscirà a germogliare qualcosa.

 

Ma l’idea che sta sotto al progetto è quella di passare dalla chiacchiera sulla realtà all’analisi della realtà, dal giudizio sui fatti all’esperienza dei fatti. Il commento non è un’esperienza diretta della realtà. Far parlare i protagonisti e raccontare quello che gli succede è sempre un modo — nuovo rispetto a quello tradizionale a cui siamo assuefatti — di fare politica».

 

paola barale pechino expresspaola barale pechino express

La sua idea di Rai2?
«Non sono venuta a demolire quello che c’è di buono. Il day time è consolidato e proseguiremo su quella strada, la discontinuità piuttosto sarà in prima e seconda serata. Non bisogna più pensare alle reti con identità monolitiche: la platea è vasta, il pubblico eterogeneo e si distribuisce su varie fasce. Mi piace pensare a una rete con molte anime, anche in contraddizione, diverse personalità, registri differenti».

 

«Pechino Express» è confermato.
«È l’esempio perfetto per raccontare realtà lontane, sconosciute al grande pubblico attraverso l’intrattenimento: documentare senza dimenticare l’alleggerimento».

 

THE VOICETHE VOICE

«The Voice» invece è in dubbio.
«Vedremo se riconfermarlo. Ma il talent musicale è comunque una risorsa che non può essere abbandonata. La musica per quanto riguarda i talent rimane ancora il linguaggio più universale».

 

Novità?
«Il collegio (titolo provvisorio), un docu-entertainment che è un viaggio nel tempo fatto da ragazzi tra i 14 e i 17 anni che vivranno come negli anni Sessanta: un’esperienza educativa, di formazione, di relazioni. Anche questo rientra nell’idea di tv che ho: un modo per raccontare il Paese di quegli anni in maniera accattivante, ma anche rigorosa attingendo al grande materiale che abbiamo nelle Teche Rai. E poi una serie in 4 puntate in seconda serata dedicata al fenomeno del bullismo, raccontata in prima persone dai protagonisti. Un tema che è nelle corde e nella vocazione del Servizio Pubblico». 

IlarIa DallatanaIlarIa Dallatananicola porronicola porro

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?