manuel valls cazeneuve

DALLE ALPI ALLE VALLS - IL PREMIER SOCIALISTA SI CANDIDA ALL'ELISEO, BERNARD CAZENEUVE PRENDE IL SUO POSTO. I SOCIALISTI PUNTANO DI NUOVO SUI MINISTRI DELL'INTERNO PER SEMBRARE PIÙ DURI E ROSICCHIARE QUALCHE CONSENSO ALLA DESTRA. MA VALLS PROMETTE DI RIUNIRE LA SINISTRA (AUGURI) - LA CDU S'INDURISCE: LA MERKEL SARÀ INCORONATA MA CON UN MANDATO ANTI-IMMIGRATI

1. FRANCIA: BERNARD CAZENEUVE PRIMO MINISTRO

 (ANSA) - Bernard Cazeneuve, ministro dell'Interno francese, è il nuovo primo ministro. Sostituisce il dimissionario Manuel Valls, candidato alle primarie socialiste. Lo si è appreso all'Eliseo.

BERNARD CAZENEUVEBERNARD CAZENEUVE

 

Cazeneuve, ministro in prima linea in questi anni di lotta al terrorismo in Francia, era la prima scelta di Francois Hollande per sostituire Valls. Rimanevano alcune riserve sullo stato d'emergenza in vigore in Francia e finora gestito in prima persona da Cazeneuve.

 

Avvocato di formazione, non troppo di sinistra, Cazeneuve aveva annunciato la sua volontà di tornare alla sua professione dopo la fine dell'esperienza con il governo. Hollande era intenzionato a lasciargli l'interim dell'Interno, ma da quando si apprende all'Eliseo "in giornata sarà nominato un nuovo ministro e sarà effettuato un rimpasto di governo".

 

 

2. VALLS CORRE PER L’ELISEO “RIUNIRÒ LA SINISTRA”

Da la Repubblica

 

DE MAIZIERE CAZENEUVEDE MAIZIERE CAZENEUVE

Sorridente, rilassato, Manuel Valls vuole cancellare l’immagine di duro conquistata in due anni al ministero dell’Interno e poi da capo del governo. Dietro di sé, ha chiamato a raccolta giovani di diverse origini, quasi una cartolina della Francia multiculturale. Per lanciare la sua candidatura all’Eliseo ha scelto Evry, la città a sud di Parigi della quale è stato sindaco per anni. «Mi impegno perché non voglio che la Francia riviva il trauma delle presidenziali 2002, con l’estrema destra al ballottaggio», ha detto Valls nel suo discorso, circa 15 minuti con lo slogan “Far vincere tutto ciò che ci riunisce”.

 

MANUEL VALLS CAZENEUVEMANUEL VALLS CAZENEUVE

Dopo la gran rinuncia di François Hollande, toccherà a lui difendere l’operato del governo nelle primarie previste il 22 e 29 gennaio. Il premier darà oggi le dimissioni per dedicarsi alla campagna elettorale. Era stato nominato nella primavera del 2014, qualche settimana dopo l’ascesa al potere di Matteo Renzi, con il quale condivide un approccio della politica e una visione “trasgressiva” della sinistra.

 

E difatti il primo pericolo per il nuovo candidato-premier sarà proprio il fuoco amico. «Voglio essere il candidato della riconciliazione », ha spiegato Valls, accusato di essere poco incline al dialogo e di voler seppellire la vecchia sinistra del partito socialista. Valls, 54 anni, figlio di rifugiati spagnoli fuggiti dal franchismo, è stato spesso critico con il Ps, parlando di «sinistre inconciliabili».

 

VALLSVALLS

Ieri ha dovuto moderare i toni. «Il mio primo obiettivo è radunare, siamo tutti uniti dall’idea del progresso e dalla giustizia sociale». Dalle prime parole del candidato si vedono già alcune linee guida della campagna elettorale. Valls ha ricordato la difesa dello Stato contro la destra di François Fillon «che vuole smantellarlo». Ha indicato che il Front National «farebbe uscire la Francia dall’Europa e quindi dalla Storia ». «Non esiste alcuna fatalità», ha ripetuto più volte.

VALLSVALLS

 

Secondo alcuni sondaggi, il premier sarebbe in leggero vantaggio sull’altro candidato favorito per la nomination, Arnaud Montebourg, simbolo della gauche più radicale. Alle primarie del 2011, quelle in cui vinse Hollande, Valls aveva raccolto appena il 5% delle preferenze. Questa volta potrà vantare la sua esperienza di governo, nel bene e nel male, ma anche una indubbia autorità da uomo di Stato nei momenti di crisi, come gli attentati terroristi che hanno colpito la Francia dal gennaio 2015.

( a. g.)

 

 

3. LA TRAPPOLA ANTI-MERKEL LA CDU SVOLTA A DESTRA

Tonia Mastrobuoni per la Repubblica

 

VALLS MACRONVALLS MACRON

I pronostici sono unanimi. Angela Merkel sarà riconfermata oggi al congresso della Cdu con il 90 per cento dei voti. Il solito plebiscito. Ma sbaglierebbe chi pensasse che si tratti di una resa del partito alla cancelliera e alla sua politica dei profughi. Al contrario. I vertici dei cristianodemocratici stanno preparando una mozione che punta a imprimere al partito “socialdemocratizzato” da Merkel una decisa sterzata a destra, anzitutto sui rifugiati.

Arnaud Montebourg Arnaud Montebourg

 

I maggiorenti della Cdu lavorano a una stretta severa sui respingimenti — alla radio il potente vice del partito Thomas Strobl ha ricordato ieri che sono 500mila i profughi cui è stata rifiutata la richiesta di asilo — e vogliono persino elogiare espressamente nella mozione principale il blocco austro-balcanico delle frontiere. Non solo: nel documento si propone di portare i rifugiati salvati nel Mediterraneo in campi di accoglienza da allestire in Nordafrica.

 

Un vero e proprio affronto per Merkel, che ha sempre lavorato a soluzioni diplomatiche, ad esempio l’accordo Ue-Turchia, e ha sempre guardato ufficialmente con irritazione alle soluzioni drastiche adottate da Vienna, che hanno causato immense tragedie umanitarie alla frontiera con la Grecia.

 

Dimenticate la “politica delle porte aperte”: la testa della Cdu vuole spazzare via quell’”imperativo umanitario”, condito di citazioni di Adenauer e Kohl, con cui Merkel si era ripresa il partito al congresso di Karlsruhe dell’anno scorso. Nove minuti di applausi: mezza Europa era rimasta sbalordita per la docilità improvvisa di un partito che fino al giorno prima aveva preparato rivolte aperte contro l’eterna cancelliera.

ARNAUD MONTEBOURGARNAUD MONTEBOURG

 

Ma anche un anno fa era stata una frase a convincere i delegati più riottosi a deporre le armi, infilata all’ultimo momento nella mozione principale. Merkel manteneva l’impegno a non stabilire un tetto agli arrivi ma prometteva di “ridurre sensibilimente” i flussi. Un capolavoro diplomatico: una frase vaga ma efficace, senza cifre né impegni concreti.

 

angela merkel unica sopravvissutaangela merkel unica sopravvissuta

Ma i guai non vengono solo dai vertici. Quest’anno alcuni delegati importanti potrebbero presentare mozioni apertamente ostili come uno degli esponenti principali della cosiddetta ala economica, Carsten Linnemann, portavoce dell’influente associazione delle piccole e medie imprese. Linnemann vuole imporre un rifiuto assoluto di un aumento delle tasse, per la prossima legislatura.

 

 

angela merkelangela merkel

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)