DALLE “CENE ELEGANTI” A QUELLE “LOW COST” - IL CAV DICE ADDIO AGLI HAPPENING ALL’AMERICANA E PASSA AL MENÙ TURISTICO DI “CHECCO ALLO SCAPICOLLO” (CARO ANCHE A TOTTI AND FRIENDS): “DOVETE CAPIRE, SONO POVERO ADESSO. MI MANTENGONO I MIEI FIGLI”

Sa.Da. per “Libero quotidiano

 

berlusconi servizi sociali apicella berlusconi servizi sociali apicella

La scena andò più o meno così: alcuni dipendenti di Forza Italia da questo lato della scrivania, Silvio Berlusconi dall’altro. I primi si lamentavano con il secondo di essere stati licenziati: «Ma ragazzi, dovete capire che io sono povero adesso. Sono nullatenente. Mi mantengono i miei figli...».

 

L’espressione cementificata non presumeva l’arrivo di alcun ghigno di ironia. No, non era una barzelletta delle sue. Quello stava facendo sul serio. La condizione onirica di pauperismo, a cui si è assoggettato il Cavaliere, comporta un corollario enogastronomico. Se ne sono accorti i parlamentari azzurri l’altra sera trovandosi nel piatto un supplì in luogo della tartare di tonno. Addio fasti del passato.

 

berlusconi marta marzotto apicella berlusconi marta marzotto apicella

Quando le cene natalizie targate Berlusconi erano degli happening all’americana. Delizia per il palato e per lo spirito. Il Cav ci teneva a curare il menù e l’intrattenimento. Il primo affidato allo chef Michele Persechini, il secondo gestito in prima persona. Silvio il cabarettista, Silvio lo chansonnier, accompagnato alla chitarra da Mariano Apicella o al pianoforte da Danilo Mariani.

 

Anche il celebre e abusato menù tricolore, nella sua semplicità, nasceva dall’accostamento cromatico di primizie agroalimentari. La mozzarella di bufala campana, il pomodoro fresco, la carne chianina di primissimo taglio. E poi il gelato, la specialità del cuoco Michele. Bei tempi andati. L’anno 2014, per i deputati di Fi, segna il passaggio dal chilometro zero al km 8 della Laurentina: “Checco allo scapicollo” soppianta il Chiostro del Bramante. La foto di Alvaro Vitali trionfa sull’estetica rinascimentale.

 

roma   cena pascale berlusconi   roma cena pascale berlusconi

Lando Fiorini in luogo di Charles Aznavour. Il medioevo del carboidrato chiude l’epoca della dieta dissociata: pizza come antipasto e pasta al pomodoro come primo. Niente secondo. Il tutto da assumere con l’imbuto visto che il capo ha la ritirata alle 23: altro che slow food. Ai senatori, martedì sera, non era andata molto meglio. Menù turistico al ristorante le Terme del Colosseo.

 

Ambizioni da cantina chic , ma niente a che vedere col roof dell’hotel Minerva, dove erano soliti fare cin cin i componenti della Camera alta. E la spending review prosegue nel bicchiere. Vino sincero dei Castelli, quando l’ex premier era solito pasteggiare ad Amarone o, se ne aveva voglia, con le bollicine francesi. Dom Pérignon, ovviamente. Dice: c’è la crisi e la politica deve dare segnali coerenti a un Paese che tira la cinghia. Per carità. Ma la nostalgia dell’opulenza che fu non costa niente.

 

Le cene eleganti al Castello di Torcrescenza, per esempio, ma anche quelle consumate a Palazzo Grazioli, tra le mille attenzioni del padrone di casa. I pranzi con gli eurodeputati al Duke Hotel, nel cuore dei Parioli, quelli panoramici a villa Miani e all’Acquario Romano. E vogliamo dire della Sardegna? Parliamone: le cene in giardino con Tony Blair o Vladimir Putin. La gelateria sempre aperta, i fuochi d’artificio e le eruzioni del finto vulcano.

roma   cena pascale berlusconi    roma cena pascale berlusconi

 

La pizza infornata con la pala per divertimento, non per esigenza di risparmio. Se uno poi volesse infierire, dovrebbe ricordare anche i regali di Natale distribuiti dall’uomo di Arcore. Budget illimitato per le parlamentari, quasi sempre in numero minoritario nei gruppi, ma bei regaloni anche per i colleghi maschi. Ciondoli d’oro firmati Recarlo e Damiani per le signore, orologi con movimento automatico griffati “Silvio Berlusconi” per gli uomini. Malinconia. Le lancette del Cavaliere oramai sono bloccate: è sempre l’ora del risparmio..

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....