raggi lettera dirigenti comunali

RAGGI, DALLE STELLE ALLO STALLO - LETTERA DI 70 DIRIGENTI COMUNALI ALLA SINDACA: “ASSENZA DI INDICAZIONI A TRE MESI DAL VIA” - PROSEGUE LA CACCIA ALL’ASSESSORE AL BILANCIO: DOPO UNA SFILZA DI NO, LA RAGGI PUNTA SU UN EX DELLA CORTE DEI CONTI - POLEMICHE PER I COMMENTI ANTISEMITI DEI SOSTENITORI M5S SULLA SUA PAGINA FACEBOOK

RAGGIRAGGI

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

«A distanza ormai di quasi tre mesi dall’insediamento della nuova amministrazione, il lavoro degli uffici fatica a ripristinare una situazione di normale svolgimento dei propri compiti, spesso frenato dall’assenza di chiare indicazioni. L’orizzonte temporale di cinque anni permetterebbe una puntuale programmazione per la riorganizzazione della struttura amministrativa che, però, non è stata ancora minimamente affrontata né accennata».

 

Ha forma d’appello, ma la sostanza di un atto d’accusa, la lettera che una settantina di dirigenti comunali, riuniti nell’associazione Dircom Roma, ha spedito alla sindaca Virginia Raggi per sollecitare un cambio di passo nel governo dell’Urbe. Planata sul suo tavolo proprio nel momento in cui la caccia al nuovo assessore al Bilancio, che dovrebbe essere presentato in aula domani, non sembra produrre i risultati sperati.

 

Dopo aver inanellato una sfilza di no, infatti, Raggi ha ora incaricato uno dei fedelissimi, Andrea Mazzillo, assunto nello staff del Campidoglio, di individuare fra i colleghi di suo padre, ex presidente di sezione della Corte dei Conti, un magistrato in pensione che abbia voglia di assumersi quest’onere.

 

LETTERA DIRIGENTI COMUNALI ALLA RAGGILETTERA DIRIGENTI COMUNALI ALLA RAGGI

Uno stallo che agita non poco i vertici della burocrazia comunale. Perché se la macchina amministrativa è ferma, se i servizi sono sull’orlo del collasso, se dopo quasi 100 giorni di consiliatura la squadra non è ancora completa, le delibere languono e l’assemblea degli eletti non riesce a riunirsi, la colpa — avvertono i dirigenti — è del “pilota”, non certo dei “tecnici” responsabili degli uffici. I quali perciò, «pur tenuto conto della difficile fase che sta vivendo la squadra di governo dell’Ente», non possono più esimersi dal richiamare la sindaca alle sue responsabilità. Indicando fra i rischi imminenti la paralisi della città.

 

Esclusi da ogni processo decisionale, senza interlocutori da settimane dopo l’addio della capo di gabinetto Carla Raineri, i colletti bianchi del Campidoglio si sono stancati di aspettare. E ricordano alla sindaca «l’impegno prioritario» assunto per iscritto nel suo programma di governo: ovvero il riassetto della macchina amministrativa, «la valorizzazione delle risorse umane», l’introduzione del «metodo della condivisione», per migliorare la «vita lavorativa del personale». Propositi rimasti finora sulla carta.

RAGGI E APPENDINO AL BALCONE DEL PALAZZO SENATORIO 2RAGGI E APPENDINO AL BALCONE DEL PALAZZO SENATORIO 2

 

«Al contrario — accusa infatti la Dircom — la riorganizzazione della macrostruttura e l’esigenza di dotare tutte le strutture centrali e municipali della dirigenza necessaria, sembra non essere una priorità dell’agenda di governo; il che contraddice quanto da lei stessa comunicato formalmente».

 

E ciò nonostante si tratti di misure «non più dilazionabili» per il corretto funzionamento dell’amministrazione. Da qui l’invito a Raggi a tener fede alle sue promesse: prenda in mano la situazione, utilizzi «nei ruoli piùadeguati» i tanti che da anni «lavorano con serietà, impegno e competenza», anziché puntare — è il sottinteso — solo su collaboratori esterni.

 

RAGGIRAGGI

Si sentono marginalizzati, i “generali” di palazzo Senatorio. Ingiustamente, visto che sono tutti «pronti a mettersi al servizio della nuova amministrazione ». Non aspettano altro, giurano. Perciò serve «un coinvolgimento più ampio», un confronto, subito. Appello che si chiude con una frecciata al neo-capo del Personale Raffaele Marra, autore di un bando interno, assai sospetto, per scegliere il nuovo comandante della polizia locale.

 

La richiesta alla sindaca è netta: meglio «astenersi dal far assumere iniziative isolate, estemporanee procedure prive di idonee indicazioni sui criteri selettivi». Un’esortazione, anche questa, a non fidarsi delle persone sbagliate.

RAGGI MURARORAGGI MURARORAGGIRAGGI

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...