DATA-GATE – I COLOSSI DELLA SILICON VALLEY FUGGONO DALLE ACCUSE: “VOGLIAMO PUBBLICARE LE RICHIESTE DA PARTE DEL GOVERNO”

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Le grandi imprese dell'economia digitale, da Google a Facebook a Microsoft, non ci stanno a essere considerate collaboratrici del governo Usa nella sua azione di sorveglianza e spionaggio informatico a fini antiterrorismo.

Hanno negato di aver concesso libero accesso ai loro server alla Nsa, l'agenzia federale di intelligence, ma, visto che le loro spiegazioni non sono state prese troppo sul serio da diversi organi d'informazione, tornano alla carica con un'iniziativa senza precedenti: chiedono all'Amministrazione Obama di essere autorizzati a rivelare le reali dimensioni del trasferimento di dati dei loro utenti ad organi dello Stato, effettuato sulla base di precise richieste degli organi di sicurezza. Vogliono dimostrare che si tratta di un fenomeno limitato: risposte a richieste specifiche e circoscritte di inquirenti e servizi segreti alle quali, a termini di legge, queste imprese non potrebbero sottrarsi.

A muoversi per prima è stata Google che l'altra sera ha scritto al ministro della Giustizia Eric Holder e al direttore dell'Fbi, Robert Mueller III, chiedendo che le venga riconosciuto il diritto di riferire pubblicamente numeri e i motivi delle richieste di dati ricevute dagli organi di sicurezza. Informazioni che consentirebbero alla società fondata da Larry Page e Sergey Brin di espandere considerevolmente il suo «Rapporto sulla trasparenza»: un documento redatto due volte l'anno che Google è stata la prima a introdurre e col quale cerca di tranquillizzare i suoi utenti circa l'utilizzo dei dati che affluiscono in rete.

Una lettera in alcune parti addirittura accorata nella quale il capo dell'ufficio legale di Google, David Drummond, assicura che la società non ha nulla da nascondere. Subito dopo si sono mosse nella stesa direzione anche Microsoft e Facebook.

La grande rete sociale creata da Mark Zuckerberg, che ha fin qui rinunciato a pubblicare un «transparency report» ritenendo che fosse meglio astenersi piuttosto che tirare fuori un documento «amputato» per gli obblighi di segretezza imposti dall'intelligence, ora cambia rotta: in una lettera scritta dal consigliere generale della società californiana, Ted Ullyot, Fecebook chiede al governo Usa di consentirle di riferire al pubblico su dimensioni e obiettivi delle richieste di informazioni sul suo traffico di dati che riceve periodicamente dagli organi di sicurezza.

Tra questi apparati dello Stato e le società tecnologiche più avanzati ci sono sempre stati incroci più o meno pericolosi, come abbiamo scritto ieri. E molti dei giganti della rete non nascondono i loro rapporti con l'intelligence, anzi si contendono i suoi lucrosi appalti. È quello che sta avvenendo, ad esempio, tra Ibm e Amazon, impegnate in una sfida per conquistare un contratto da 600 milioni di dollari per creare un sistema integrato di «cloud computing» alla Nsa, l'agenzia federale di intelligence.

L'Agenzia ha replicato senza scomporsi alle accuse di questi giorni, mentre le società di Internet sono state molto più febbrili nelle loro ripetute smentite alle ricostruzioni della stampa che considerano false o fuorvianti: «Non abbiamo dato libero accesso ai nostri server, né abbiamo creato una "back-door" per gli analisti dell'intelligence», continuano a ripetere.

La loro determinazione è comprensibile, spiega Chris Soghoian, esperto della Lega per i Diritti civili: «La Nsa non ha un marchio commerciale da proteggere, mentre le società di Internet, soprattutto le reti sociali il cui business è basato sulla fiducia degli utenti che affidano loro una montagna di dati personali, sono molto più sensibili».

«È un problema di rapporti con gli utenti, ma anche qualcosa che tocca profondamente la stessa vita interna di queste imprese», aggiunge il futurologo californiano Paul Saffo: «Da giorni la Silicon Valley è completamente assorbita da questa storia. Geni tecnologici di cultura libertaria, difensori della privacy e tanti altri si chiedono se le grandi aziende tecnologiche sono cadute nella rete del governo. E, ovviamente, si danno una risposta negativa».

 

Googlelogo facebookNUOVO LOGO MICROSOFTfacebook ZuckerbergSERGEY BRIN E LARRY PAGE FONDATORI DI GOOGLE jpegNATIONAL SECURITY AGENCY NSA

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM