BLUFFA ITALIA - LA RIUNIONE DEI BANANA’S: DAVANTI AL CAPO TUTTI COMPATTI, MA DIETRO LE QUINTE OGNUNO PER I FATTI SUOI

Andrea Malaguti per "La Stampa"

Eccolo. Arriva. È il giorno del giudizio. Apre lo sportello in via dell'Impresa. Sono le otto di sera. Buio pesto. Scende. «Presidente!!!!!». «Presidente!!!!». Calca. Microfoni che sbattono. Grida inutili. «Cade il governo, Presidente?». Silvio Berlusconi si gira stupito come se avesse scoperto un albero di gelso fuori dalla finestra. Non risponde. Stende un braccio come se fosse un ramo scosso dal vento. «É un siiiiii!!!!», urla una bionda platinata con tacco dodici e giacca ghepardata. Non lo è.

Berlusconi si infila nel portone di Montecitorio e si avvia rapido verso la sala della Regina, al primo piano, passando di fronte al mezzo busto evidentemente perplesso di Alcide De Gasperi. Il suo popolo parlamentare è riunito da un po' in trepidante attesa. Brunetta e Schifani, capogruppo alla Camera e al Senato, spiegano la linea. «Vi chiediamo di appellarvi alla vostra coscienza. Come reagireste di fronte al vulnus democratico rappresentato dal voto sulla decadenza?».

È una richiesta di dimissioni collettive? Una sorta di suicidio della Guyana forzaitaliota? Sembrerebbe. Le agenzie non hanno dubbi e battono la notizia: dimissioni in massa. In sala ci sono anche i ministri. Lupi, Quagliariello, Lorenzin. Silenziosi. Quando arriva il Capo dei Capi sta parlando Alfano.

L'ingresso del leader lo ammutolisce. I parlamentari si alzano in piedi. Compatti come una falange. Non è un grido. È un boato. Ave Cesare, morituri te salutant. Pronti a qualunque cosa? Uhm. Magari no. Forse. L'ineffabile senatore Razzi dice: «La parola d'ordine è riflettiamoci». Un uomo evidentemente saggio.

Berlusconi si siede e sta lì per un po'. Immobile come una rana su una foglia di loto. Si gode l'amore della sua gente. Alla sua presenza non sgarra nessuno. La Santanchè, guerriero in rosso, lo guarda con un sorriso dolce, quasi apologetico. Lui attacca ricapitolando le sue vicende giudiziarie. Un fiume in piena. Parigi, Ruby, Magistratura democratica. Roba così. Per due ore.

Luca D'Alessandro, falco verdiniano, regala pillole della seduta alla stampa appollaiata fuori dalla porta. Parla di dimissioni. Di elezioni. Di sms che arriveranno per spiegare come e quando succederà. Fine della grande alleanza, giura. «Anche la Lega è pronta a dimettersi in blocco». Come se fosse collegato in diretta il leghista Pini replica secco. «Hanno bevuto troppo. Per Berlusconi non mi dimetto. Devono passare sul mio cadavere piuttosto».

Più indecisa l'area bossiana. E i ministri, D'Alessandro, se ne vanno anche loro? «Domandateglielo». Allora è un bluff? Replica con lo stupore moderato di chi cerca invano il portasigari nel panciotto.«Ma proprio no». Come stare a Porta Portese davanti al gioco delle tre carte.

Alle nove il senatore Antonio Martino lascia la sala stanco. «Dal Parlamento non ci si può dimettere. Non te lo lasciano fare. È come la leva. Questa è una manifestazione di amicizia per Berlusconi. Niente più. Ma aggiungo che non ho mai visto una legislatura squallida come questa». Anche il senatore Luigi Compagna se ne va. «C'è il Napoli in tv». Già. Siete a fine corsa? «Boh, il messaggio è stato misterioso».

Ancora applausi in lontananza. Fine seduta. Sono le nove e mezza. Baci e abbracci e ci si rivede domani. Dimessi? Dimissionari? Boh. Brunetta insiste. «Dimissioni? Nessuna direttiva. I ministri? Chiedete a loro».

Vabbè. Ha sentito che Epifani vi dà degli irresponsabili? «Chi? Il segretario del brandello rimanente di ciò che fu il Pci?». Allegria. Viva le larghe intese. Passa il Capo dei Capi. «Presidenteeeeeee!!!!». Lui tira dritto. Voci che si perdono nel nulla.

 

berlusconi guarda il suo quadro nella sede di forza italia BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS SILVIO BERLUSCONI TAGLIA IL NASTRO NUOVA SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESSE LUCA DALESSANDRO E SIGNORA GIULIANO FERRARA ANTONIO MARTINO

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...