pietro dettori

DAVIDE CASALEGGIO HA PIAZZATO UN SUO UOMO IN PARLAMENTO A FARE DA “CONTROLLORE” AI GRILLINI: È PIETRO DETTORI, GIÀ DIPENDENTE DELLA CASALEGGIO, SOCIO DELL'ASSOCIAZIONE ROUSSEAU - ORA IL M5S STA CERCANDO DI DEFINIRE CHE RUOLO AVRÀ DENTRO LA CAMERA: POTREBBE ESSERE ASSUNTO DAI GRUPPI PARLAMENTARI COME RESPONSABILE DEL BLOG DELLE STELLE

I.Lomb. per “la Stampa”

 

davide casaleggio

Davide Casaleggio ha piazzato un suo uomo in Parlamento. È sempre ben visibile dietro a Luigi Di Maio, in coda ai cortei dei collaboratori che seguono il candidato premier. Il suo nome è Pietro Dettori e nelle fotografie eravamo abituati a vederlo nella stessa posizione, ma dietro a Beppe Grillo.

 

Già dipendente della Casaleggio, socio dell' Associazione Rousseau, ora il M5S sta cercando di definire che ruolo avrà dentro la Camera. Da quanto si apprende, sarà assunto dai gruppi parlamentari come responsabile del Blog delle Stelle. L' ombra che insegue Di Maio - di cui Dettori diventa metafora - è quella di un conflitto di interessi mai sanato e di una mancanza di trasparenza nello scambio di personale e di risorse economiche tra la Casaleggio e il M5S. L' idea è proprio di rimediare a questa osmosi opaca tra azienda e partito.

 

ROBERTO FICO E DAVIDE CASALEGGIO

E in nome di «una maggiore trasparenza», il Blog delle Stelle diventerà la vetrina editoriale della propaganda dei gruppi del M5S, dunque finanziato non più da un privato ma dalle spese per il funzionamento che spettano alla squadra di parlamentari, a loro volta saranno obbligati a versare 300 euro al mese alla Casaleggio.

 

L' Associazione Rousseau, infine, verrebbe trasferita di sede da Milano a Roma, in modo da avvicinarla al Parlamento, per integrarne e in futuro, magari, sostituirne le funzioni. Almeno questa è l' utopia di Davide Casaleggio, esposta al mondo tramite un editoriale sul Washington Post : «La democrazia diretta sarà resa possibile dalla rete. E grazie alla rete perderà di significato la democrazia rappresentativa» ha scritto Casaleggio. Ora è indubbio che su questo c' è una contraddizione interna al M5S che ha eletto presidente della Camera un paladino nella difesa della democrazia rappresentativa. Nel suo discorso, Roberto Fico ha esaltato la centralità del Parlamento mentre alla democrazia diretta ha dedicato un brevissimo passaggio.

RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Casaleggio, invece, ha un progetto ben chiaro in mente, esposto ai parlamentari durante l' incontro all' Hotel Parco dei Principi, che la Stampa è in grado di documentare: «Tutti i parlamentari saranno obbligati a far passare le loro proposte di legge su Rousseau e modificarle in base alle indicazioni degli iscritti» ha detto Casaleggio in quell' occasione. Accanto a lui c' era Dettori che ora veste in abito, come Di Maio insegna, e ha dismesso i giacconi da motociclista che indossava quando sembrava il guardaspalle di Grillo.

PIETRO DETTORI

 

In realtà era già qualcosa di più: era il primo ad ascoltare gli sfoghi entusiastici del comico per l' ultimo ritrovato del biotecnologia sperimentata nella tundra subpolare. Dettori però era anche altro: era lui a vergare molti dei post anonimi, alcuni virulenti contro i giornalisti, e altri firmati da Beppe. Un factotum che è l' anello di congiunzione tra il M5S e la Casaleggio Associati.

La storia del M5S è la storia di una piccola azienda di consulenza informatica e di un comico che fondano un partito, arrivato ormai alle soglie del governo.

 

Il comico è rimasto garante di quel partito, il proprietario dell' azienda, figlio del fondatore della stessa, ne è uno dei leader.

PIETRO DETTORI

Solo che non lo ha votato nessuno, e non ha mai formalizzato questa sua leadership. Dettori entra alla Casaleggio grazie a doti riconosciute sulle strategie social. Il passaggio al blog in nome del M5S è conseguente.

 

Alla morte di Gianroberto, il figlio lo vuole con sé nell' Associazione Rousseau, vera cabina di regia del M5S, ma sarà l' addio dell' europarlamentare David Borrelli a permettergli l' ingresso come socio nella stessa Associazione, accanto a Davide e a Enrica Sabatini. La Casaleggio si occupa della comunicazione del M5S. Rousseau è una piattaforma che gestisce le votazioni più importanti (candidature e decisioni politiche), i dati degli iscritti, le leggi condivise con i cittadini. È un fortino di informazioni che dà un grande potere a chi lo controlla.  

PIETRO DETTORI E ROCCO CASALINO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....