conte casaleggio

UN FORFAIT PER LA TREGUA - DAVIDE CASALEGGIO POTREBBE CHIUDERE LA VICENDA DEI VERSAMENTI MANCANTI DEI PARLAMENTARI M5S, CON UNA CIFRA FORFETTARIA INFERIORE AI 450MILA EURO CHE RECLAMA - LA SOLUZIONE PERMETTEREBBE AL M5S DI RIENTRARE IN POSSESSO DEI DATI CUSTODITI DA ROUSSEAU E DI PROCEDERE SU UNA NUOVA PIATTAFORMA AL VOTO SULLA MODIFICA DELLO STATUTO E SULL'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO POLITICO…

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

Giuseppe Conte ci prova, l'ex premier cerca di evitare la tentazione alla corsa solitaria di molte anime M5s e, al tempo stesso, lavora a chiudere il contenzioso con Davide Casaleggio che sta paralizzando il Movimento e che rischia di portare a una scissione. Il capo politico in pectore dei 5 stelle interviene via internet a una riunione del Movimento 5 stelle di Torino, una delle città che andranno al voto e nella quale l'accordo con il Pd è tutt' altro che facile, come del resto a Roma e a Milano.

DAVIDE CASALEGGIO

 

Conte invoca un «disegno politico unitario e complessivo», stoppando «una gestione esclusivamente atomistica e parcellizzata delle realtà locali». Tradotto dal linguaggio politico, l'ex premier vuole tenere il M5s nel solco dell'alleanza con il Pd. Conte delinea con precisione il perimetro degli interlocutori: «Chiederò un confronto con tutte le anime che hanno dato il loro contributo nell'esperienza del governo Conte II, e dall'esito di tale confronto dipenderanno anche le scelte sui territori».

 

grillo conte casaleggio

Ovviamente, precisa, «qualora emergessero chiusure - in particolare da parte del Partito democratico - che negassero questa prospettiva, il Movimento 5 stelle metterà in campo le migliori risorse possibili». L'avvocato sa bene, del resto, che in alcune delle principali città chiamate al voto sarà impossibile o molto difficile trovare un'intesa. Se la viceministra Laura Castelli offre una sponda, rilanciando l'idea di un «progetto ed una visione che tengano assieme tutte le grandi città», molti altri a Torino non la prendono bene.

 

BEPPE GRILLO DAVIDE CASALEGGIO

La consigliera comunale Daniela Albano è delusa: «Non condivido la strategia impostata dal nazionale, mi sembra non tenga conto delle difficoltà di una campagna elettorale a livello di un comune delle dimensioni di Torino». E la capogruppo in consiglio comunale Valentina Sganga aggiunge: «Stiamo perdendo tempo prezioso».

 

A Roma poi si dà quasi per scontato che Pd e M5s andranno separati. Spiega un parlamentare: «Sosterremo Virginia (Raggi, ndr). Conte non ha alternative, non può scaricarla come primo atto. Certo, se poi si candiderà Zingaretti e andrà al ballottaggio, lo voteremo». L'ex segretario Pd, secondo fonti democratiche, sarebbe ormai sul punto di sciogliere la riserva, ma vuole la certezza che la Regione Lazio non diventi territorio di conquista per la destra e, anche per questo, se accettasse di candidarsi, non intenderebbe dimettersi subito da presidente.

virginia raggi

 

Anche a Milano le cose non vanno meglio, con Giuseppe Sala che prende atto della separazione: «Con il Movimento 5 stelle stiamo discutendo, anche amichevolmente, e pensiamo che in questo momento sia meglio fare due proposte perché in questi anni è stata anche diversa la proposta dell'idea di città». Allo stato, insomma, tra le principali città che andranno al voto, l'intesa pare quasi fatta a Bologna e a Napoli. Intanto, però, si cerca la tregua con Casaleggio.

 

Conte assicura che «il simbolo è e rimane del Movimento 5 stelle», ma chi ci ha parlato racconta di un certo ottimismo sulla possibilità di una separazione più o meno consensuale con Rousseau: Casaleggio sembrerebbe più disposto a valutare di chiudere con un forfait la vicenda dei versamenti mancanti dei parlamentari M5s, una cifra inferiore ai 450mila euro che reclama. Soluzione che permetterebbe a M5s di rientrare in possesso dei dati attualmente custoditi da Rousseau e di procedere su una nuova piattaforma al voto sulla modifica dello statuto e sull'elezione del nuovo capo politico.

beppe sala

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...