DAY AFTER - DOVE SONO FINITI I “GUFI” DEI SINDACATI (CAMUSSO E BONANNI), I “ROSICONI” DI CONFINDUSTRIA (SQUINZI), GLI “SCIACALLI” DELLA P.A. E DEL SISTEMA BANCARIO, CHE SPERAVANO CHE LE EUROPEE ASSESTASSERO UNA BELLA BOTTA ALL’EGO STRABORDANTE DI RENZI?

Roberto Giovannini per ‘La Stampa

 

RENZI E CAMUSSORENZI E CAMUSSO

I gufi si stanno estinguendo, chiamate il Wwf. Anzi, non ci sono proprio mai stati. Parliamo di «gufi» politici, quelli che a volte Matteo Renzi ha chiamato «rosiconi» o «sciacalli»: chi, neanche troppo di nascosto, sperava che le elezioni europee assestassero una bella botta all’ego strabordante del premier. La sorpresa - ma neanche poi tanto - è che all’indomani del trionfo elettorale nessuno ammette di essersi seduto sul trespolo. Non solo non gufava nessuno; ma appunto, tutti, sono felicissimi del successo del Pd e del presidente del Consiglio.
 

Raffaele BonanniRaffaele Bonanni

Renzi a dire il vero i «gufi» non li ha mai indicati per nome e cognome. Ma a Palazzo Chigi si sa bene di chi stiamo parlando: i sindacalisti di Cgil-Cisl-Uil, a cominciare da Susanna Camusso e Raffaele Bonanni. La sinistra del Pd che ha addirittura accarezzato l’idea della scissione e ha definito «scellerate» le progettate riforme istituzionali.

 

RENZI SQUINZI RENZI SQUINZI

La Confindustria di Giorgio Squinzi, che specie all’inizio ha sparato a zero. I grandi e piccoli poteri colpiti dalle riforme o dall’effetto rottamazione: le Camere di Commercio, i grandi dirigenti della pubblica amministrazione considerati ferrivecchi, i boiardi delle partecipate pubbliche segati impietosamente, le banche castigate per finanziare gli 80 euro.
 

Nel day after però di gufi (se a questo punto ce n’erano) davvero non c’è traccia. «È un risultato strabiliante, siamo contenti e soddisfatti», dice Massimo Gibelli, uno dei più stretti collaboratori di Susanna Camusso. «Ma vi pare - afferma - che noi potessimo tifare per Grillo, Forza Italia o Sacconi? Ha vinto una sinistra riformista, che fa riferimento al socialismo europeo, che ha fatto una politica redistributiva che condividiamo e abbozzato riforme importanti».

 

D Alema regala a Renzi la maglietta di Totti D Alema regala a Renzi la maglietta di Totti

E la scelta di fare assemblee contro la riforma del pubblico impiego proprio venerdì scorso? «Un caso». E Renzi che distorce la democrazia? «Su alcune cose c’è dissenso - è la replica - così come sulla necessità di ascoltare le parti sociali». Nessun problema anche dalla Cisl, a sentire lo staff di Raffaele Bonanni: «quello è un problema della Cgil - dice il suo uomo comunicazione Salvo Guglielmino - noi siamo stati come al solito alla finestra. Gli iscritti al sindacato avranno votato in massa Pd, magari turandosi il naso: ma si poteva far finta di niente di fronte al rischio Grillo?».
 

BERSANI E CUPERLO rticle BERSANI E CUPERLO rticle

Nel Pd fa un po’ impressione il silenzio dei potenti d’antan, da Massimo D’Alema a Rosy Bindi a Franco Marini. Pierluigi Bersani e Gianni Cuperlo plaudono alla vittoria con entusiasmo. «Non ho mai fatto parte della categoria dei gufi - dice Cesare Damiano, un autorevole esponente della sinistra - non condivido alcune delle scelte e delle proposte di Renzi, ma noi appoggiamo lui e il governo in modo leale e critico quando serve». Per Damiano nel Pd nessuno ha remato contro: «sarebbe stato folle».
 

Ma non troviamo «gufi» neanche nel mondo dell’impresa. Le banche furiose per la tassazione extra? «A nessuno fa piacere pagare più tasse - dicono i collaboratori del presidente Abi Antonio Patuelli - specie in un anno difficile. Detto questo, le banche per definizione sono per la stabilità e contro le avventure».

 

ANTONIO PATUELLIANTONIO PATUELLI

E la Confindustria di Giorgio Squinzi, che specie all’inizio dell’avventura di Renzi non lesinò mazzate e critiche? «Nessuna freddezza - dice Fabio Minoli, il portavoce del presidente e patron Mapei - e alcune storie iniziali sono state esagerate dai giornali. Abbiamo accolto molto positivamente il decreto lavoro e constatiamo che importanti processi di riforma si sono messi in moto. Il fatto è che dopo il voto il governo Renzi ha una forte legittimazione. E che noi non stavamo nella lista dei gufi».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...