ettore sequi donald trump xi jinping

IL DAZIO NON SERVE A UN CAZZO – L’AMBASCIATORE ETTORE SEQUI: “LA STRATEGIA AMERICANA HA LIMITI STRUTTURALI. I DAZI NON RISOLVONO IL RITARDO MANIFATTURIERO, E I GRANDI GRUPPI COME APPLE SPOSTANO LA PRODUZIONE DALLA CINA IN ALTRI HUB ASIATICI, NON NEGLI STATI UNITI. LA 'GUERRA LAMPO' TARIFFARIA DI TRUMP COZZA CON UN’INDUSTRIA GLOBALIZZATA CHE NON SI PIEGA A PROCLAMI” - “LA CINA RISPONDE CON UNA GUERRA DI POSIZIONE BASATA SU RESILIENZA, PAZIENZA STRATEGICA E UN APPARATO STATALE NON SOGGETTO A VINCOLI ELETTORALI. IN QUESTO SCONTRO, VINCERE NON SIGNIFICA ANNIENTARE L’AVVERSARIO, MA SOPRAVVIVERE SENZA CEDERE TERRENO DECISIVO…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “La Stampa”

 

ETTORE SEQUI

Per la Cina, la sfida è esistenziale: mantenere un livello accettabile di sviluppo economico, per evitare tensioni sociali, difendere il proprio sistema industriale e il rango di potenza globale.

 

Di fronte a tariffe superiori al 100%, Xi ha scelto la resistenza paziente. Egli confida nella vulnerabilità di Trump alle pressioni dei mercati finanziari e nel vantaggio offerto dal tempo. [...]

 

Trump [...] crede che una pressione incessante unita a lusinghe verso il “grande amico Xi” bastino a piegare Pechino. Ma per la Cina gli interessi strategici sono ben più profondi, e Trump non è considerato un interlocutore affidabile.

 

Il confronto è accentuato da una asimmetria strutturale delle due economie. La Cina ha [...] meno spazio per imporre dazi, ma dispone di un arsenale alternativo: restrizioni all’export di terre rare, ostacoli regolatori, svalutazione controllata del renminbi, sospensione selettiva di acquisti di prodotti agricoli, pressione su aziende americane operanti in Cina. E soprattutto la minaccia dell’ “arma nucleare finanziaria”: la vendita massiccia di Treasury bond. Anche solo evocata, può destabilizzare i mercati e colpire la fiducia globale nel dollaro.

 

METTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMP

Allo stesso tempo, la Cina è consapevole che non può più permettersi di dipendere da fornitori critici americani o da economie intermedie come Vietnam, Malesia o Filippine […] utilizzati finora per aggirare i dazi statunitensi e che gestiscono circa il 15% dell’export cinese indiretto. Se anche questi Paesi vengono colpiti da nuove tariffe, come accaduto negli ultimi giorni, si inaridisce l’intera rete logistica cinese.

 

La risposta non può limitarsi a ritorsioni. La Cina risponde con una riconfigurazione radicale: investimenti massicci, per 150 miliardi di dollari in semiconduttori e IA entro il 2030 e un riorientamento verso Sud globale ed Europa. L’interdipendenza, un tempo garanzia di stabilità, diventa vulnerabilità da superare.

 

Emergono anche contraddizioni ideologiche [...]. Gli Stati Uniti, patria del libero mercato, abbracciano un protezionismo muscolare per tutelare il “lavoratore americano”; la Cina comunista diventa baluardo del multilateralismo e della stabilità commerciale.

 

xi jinping donald trump

Trump vuole resuscitare l’industria americana; Xi difendere l’ordine globale del commercio. Questo paradosso segnala uno spostamento tettonico: le categorie del XX secolo si dissolvono, sostituite da una lotta per la ridefinizione delle regole globali. [...]

 

La via d’uscita dovrebbe essere una soluzione che consenta a XI di salvare la faccia e a Trump di dichiararsi vincitore. Dunque, un negoziato credibile dovrà estendersi oltre ai dazi e includere concessioni bilaterali su questioni strategiche: una de-escalation simbolica degli Stati Uniti su Taiwan –magari con concessioni semantiche sullo status dell’isola– potrebbe indurre Pechino a cedere su commercio o tecnologia; rapporti con la Russia, controllo delle tecnologie dual-use; regolamentazione dell’IA.

 

ettore francesco sequi foto di bacco

Ma la strategia americana ha limiti strutturali. I dazi non risolvono il ritardo manifatturiero, e i grandi gruppi come Apple spostano la produzione dalla Cina in altri hub asiatici, non negli Stati Uniti. La blitzkrieg (guerra lampo) tariffaria di Trump cozza con un’industria globalizzata che non si piega a proclami.

 

La Cina risponde con una guerra di posizione basata su resilienza, pazienza strategica e un apparato statale non soggetto a vincoli elettorali. In questo scontro, vincere non significa annientare l’avversario, ma sopravvivere senza cedere terreno decisivo.

 

Il commercio è ormai divenuto un campo di battaglia geopolitico dove si ridisegnano le fondamenta dell’ordine globale. Il rischio è che il prezzo di questa prova di forza sia insostenibile non solo per i due contendenti ma per un sistema internazionale sospeso tra interdipendenza e frammentazione.

OPERAIE IN UNA FABBRICA DI SUQIAN, IN CINACAPPELLO MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINA MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMPDONALD TRUMP VOLEVA ESSERE UN DURO - MEME BY EMAN RUS PER L ESPRESSOMEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMPDONALD TRUMP BANDERUOLA AL VENTOmeme sulla guerra commerciale cina e usa

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...