ettore sequi donald trump xi jinping

IL DAZIO NON SERVE A UN CAZZO – L’AMBASCIATORE ETTORE SEQUI: “LA STRATEGIA AMERICANA HA LIMITI STRUTTURALI. I DAZI NON RISOLVONO IL RITARDO MANIFATTURIERO, E I GRANDI GRUPPI COME APPLE SPOSTANO LA PRODUZIONE DALLA CINA IN ALTRI HUB ASIATICI, NON NEGLI STATI UNITI. LA 'GUERRA LAMPO' TARIFFARIA DI TRUMP COZZA CON UN’INDUSTRIA GLOBALIZZATA CHE NON SI PIEGA A PROCLAMI” - “LA CINA RISPONDE CON UNA GUERRA DI POSIZIONE BASATA SU RESILIENZA, PAZIENZA STRATEGICA E UN APPARATO STATALE NON SOGGETTO A VINCOLI ELETTORALI. IN QUESTO SCONTRO, VINCERE NON SIGNIFICA ANNIENTARE L’AVVERSARIO, MA SOPRAVVIVERE SENZA CEDERE TERRENO DECISIVO…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “La Stampa”

 

ETTORE SEQUI

Per la Cina, la sfida è esistenziale: mantenere un livello accettabile di sviluppo economico, per evitare tensioni sociali, difendere il proprio sistema industriale e il rango di potenza globale.

 

Di fronte a tariffe superiori al 100%, Xi ha scelto la resistenza paziente. Egli confida nella vulnerabilità di Trump alle pressioni dei mercati finanziari e nel vantaggio offerto dal tempo. [...]

 

Trump [...] crede che una pressione incessante unita a lusinghe verso il “grande amico Xi” bastino a piegare Pechino. Ma per la Cina gli interessi strategici sono ben più profondi, e Trump non è considerato un interlocutore affidabile.

 

Il confronto è accentuato da una asimmetria strutturale delle due economie. La Cina ha [...] meno spazio per imporre dazi, ma dispone di un arsenale alternativo: restrizioni all’export di terre rare, ostacoli regolatori, svalutazione controllata del renminbi, sospensione selettiva di acquisti di prodotti agricoli, pressione su aziende americane operanti in Cina. E soprattutto la minaccia dell’ “arma nucleare finanziaria”: la vendita massiccia di Treasury bond. Anche solo evocata, può destabilizzare i mercati e colpire la fiducia globale nel dollaro.

 

METTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMP

Allo stesso tempo, la Cina è consapevole che non può più permettersi di dipendere da fornitori critici americani o da economie intermedie come Vietnam, Malesia o Filippine […] utilizzati finora per aggirare i dazi statunitensi e che gestiscono circa il 15% dell’export cinese indiretto. Se anche questi Paesi vengono colpiti da nuove tariffe, come accaduto negli ultimi giorni, si inaridisce l’intera rete logistica cinese.

 

La risposta non può limitarsi a ritorsioni. La Cina risponde con una riconfigurazione radicale: investimenti massicci, per 150 miliardi di dollari in semiconduttori e IA entro il 2030 e un riorientamento verso Sud globale ed Europa. L’interdipendenza, un tempo garanzia di stabilità, diventa vulnerabilità da superare.

 

Emergono anche contraddizioni ideologiche [...]. Gli Stati Uniti, patria del libero mercato, abbracciano un protezionismo muscolare per tutelare il “lavoratore americano”; la Cina comunista diventa baluardo del multilateralismo e della stabilità commerciale.

 

xi jinping donald trump

Trump vuole resuscitare l’industria americana; Xi difendere l’ordine globale del commercio. Questo paradosso segnala uno spostamento tettonico: le categorie del XX secolo si dissolvono, sostituite da una lotta per la ridefinizione delle regole globali. [...]

 

La via d’uscita dovrebbe essere una soluzione che consenta a XI di salvare la faccia e a Trump di dichiararsi vincitore. Dunque, un negoziato credibile dovrà estendersi oltre ai dazi e includere concessioni bilaterali su questioni strategiche: una de-escalation simbolica degli Stati Uniti su Taiwan –magari con concessioni semantiche sullo status dell’isola– potrebbe indurre Pechino a cedere su commercio o tecnologia; rapporti con la Russia, controllo delle tecnologie dual-use; regolamentazione dell’IA.

 

ettore francesco sequi foto di bacco

Ma la strategia americana ha limiti strutturali. I dazi non risolvono il ritardo manifatturiero, e i grandi gruppi come Apple spostano la produzione dalla Cina in altri hub asiatici, non negli Stati Uniti. La blitzkrieg (guerra lampo) tariffaria di Trump cozza con un’industria globalizzata che non si piega a proclami.

 

La Cina risponde con una guerra di posizione basata su resilienza, pazienza strategica e un apparato statale non soggetto a vincoli elettorali. In questo scontro, vincere non significa annientare l’avversario, ma sopravvivere senza cedere terreno decisivo.

 

Il commercio è ormai divenuto un campo di battaglia geopolitico dove si ridisegnano le fondamenta dell’ordine globale. Il rischio è che il prezzo di questa prova di forza sia insostenibile non solo per i due contendenti ma per un sistema internazionale sospeso tra interdipendenza e frammentazione.

OPERAIE IN UNA FABBRICA DI SUQIAN, IN CINACAPPELLO MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINA MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMPDONALD TRUMP VOLEVA ESSERE UN DURO - MEME BY EMAN RUS PER L ESPRESSOMEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMPDONALD TRUMP BANDERUOLA AL VENTOmeme sulla guerra commerciale cina e usa

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?