ettore sequi donald trump xi jinping

IL DAZIO NON SERVE A UN CAZZO – L’AMBASCIATORE ETTORE SEQUI: “LA STRATEGIA AMERICANA HA LIMITI STRUTTURALI. I DAZI NON RISOLVONO IL RITARDO MANIFATTURIERO, E I GRANDI GRUPPI COME APPLE SPOSTANO LA PRODUZIONE DALLA CINA IN ALTRI HUB ASIATICI, NON NEGLI STATI UNITI. LA 'GUERRA LAMPO' TARIFFARIA DI TRUMP COZZA CON UN’INDUSTRIA GLOBALIZZATA CHE NON SI PIEGA A PROCLAMI” - “LA CINA RISPONDE CON UNA GUERRA DI POSIZIONE BASATA SU RESILIENZA, PAZIENZA STRATEGICA E UN APPARATO STATALE NON SOGGETTO A VINCOLI ELETTORALI. IN QUESTO SCONTRO, VINCERE NON SIGNIFICA ANNIENTARE L’AVVERSARIO, MA SOPRAVVIVERE SENZA CEDERE TERRENO DECISIVO…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “La Stampa”

 

ETTORE SEQUI

Per la Cina, la sfida è esistenziale: mantenere un livello accettabile di sviluppo economico, per evitare tensioni sociali, difendere il proprio sistema industriale e il rango di potenza globale.

 

Di fronte a tariffe superiori al 100%, Xi ha scelto la resistenza paziente. Egli confida nella vulnerabilità di Trump alle pressioni dei mercati finanziari e nel vantaggio offerto dal tempo. [...]

 

Trump [...] crede che una pressione incessante unita a lusinghe verso il “grande amico Xi” bastino a piegare Pechino. Ma per la Cina gli interessi strategici sono ben più profondi, e Trump non è considerato un interlocutore affidabile.

 

Il confronto è accentuato da una asimmetria strutturale delle due economie. La Cina ha [...] meno spazio per imporre dazi, ma dispone di un arsenale alternativo: restrizioni all’export di terre rare, ostacoli regolatori, svalutazione controllata del renminbi, sospensione selettiva di acquisti di prodotti agricoli, pressione su aziende americane operanti in Cina. E soprattutto la minaccia dell’ “arma nucleare finanziaria”: la vendita massiccia di Treasury bond. Anche solo evocata, può destabilizzare i mercati e colpire la fiducia globale nel dollaro.

 

METTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMP

Allo stesso tempo, la Cina è consapevole che non può più permettersi di dipendere da fornitori critici americani o da economie intermedie come Vietnam, Malesia o Filippine […] utilizzati finora per aggirare i dazi statunitensi e che gestiscono circa il 15% dell’export cinese indiretto. Se anche questi Paesi vengono colpiti da nuove tariffe, come accaduto negli ultimi giorni, si inaridisce l’intera rete logistica cinese.

 

La risposta non può limitarsi a ritorsioni. La Cina risponde con una riconfigurazione radicale: investimenti massicci, per 150 miliardi di dollari in semiconduttori e IA entro il 2030 e un riorientamento verso Sud globale ed Europa. L’interdipendenza, un tempo garanzia di stabilità, diventa vulnerabilità da superare.

 

Emergono anche contraddizioni ideologiche [...]. Gli Stati Uniti, patria del libero mercato, abbracciano un protezionismo muscolare per tutelare il “lavoratore americano”; la Cina comunista diventa baluardo del multilateralismo e della stabilità commerciale.

 

xi jinping donald trump

Trump vuole resuscitare l’industria americana; Xi difendere l’ordine globale del commercio. Questo paradosso segnala uno spostamento tettonico: le categorie del XX secolo si dissolvono, sostituite da una lotta per la ridefinizione delle regole globali. [...]

 

La via d’uscita dovrebbe essere una soluzione che consenta a XI di salvare la faccia e a Trump di dichiararsi vincitore. Dunque, un negoziato credibile dovrà estendersi oltre ai dazi e includere concessioni bilaterali su questioni strategiche: una de-escalation simbolica degli Stati Uniti su Taiwan –magari con concessioni semantiche sullo status dell’isola– potrebbe indurre Pechino a cedere su commercio o tecnologia; rapporti con la Russia, controllo delle tecnologie dual-use; regolamentazione dell’IA.

 

ettore francesco sequi foto di bacco

Ma la strategia americana ha limiti strutturali. I dazi non risolvono il ritardo manifatturiero, e i grandi gruppi come Apple spostano la produzione dalla Cina in altri hub asiatici, non negli Stati Uniti. La blitzkrieg (guerra lampo) tariffaria di Trump cozza con un’industria globalizzata che non si piega a proclami.

 

La Cina risponde con una guerra di posizione basata su resilienza, pazienza strategica e un apparato statale non soggetto a vincoli elettorali. In questo scontro, vincere non significa annientare l’avversario, ma sopravvivere senza cedere terreno decisivo.

 

Il commercio è ormai divenuto un campo di battaglia geopolitico dove si ridisegnano le fondamenta dell’ordine globale. Il rischio è che il prezzo di questa prova di forza sia insostenibile non solo per i due contendenti ma per un sistema internazionale sospeso tra interdipendenza e frammentazione.

OPERAIE IN UNA FABBRICA DI SUQIAN, IN CINACAPPELLO MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINA MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMPDONALD TRUMP VOLEVA ESSERE UN DURO - MEME BY EMAN RUS PER L ESPRESSOMEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMPDONALD TRUMP BANDERUOLA AL VENTOmeme sulla guerra commerciale cina e usa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...