DC? NO GRAZIE! (BAGNASCO FLOP, BERTONE GODE) - IL SONDAGGIO IPSOS PARLA CHIARO: AI CATTOLICI NON FREGA NULLA DI AVERE IL PARTITO CHE LI RAPPRESENTI - BAGNASCO PRENDE NOTA DEL FALLIMENTO DEL CONVEGNO DI TODI E SI ACCONTENTA DI PUNTARE PIÙ ALL’IMPEGNO SUI “VALORI” SENZA DELEGARE A SOGGETTI TERZI - MA NEL MONDO CATTOLICO, DA PIERFURBY A ZIO BONANNI, DAL CATTO-PD FIORONI A RICCARDI, SI PENSA A UNA ALLEANZA DI CENTRO, CARA AL BERLUSCONE BERTONE - A TODI SOGNAVANO UNA SPECIE DI PPE APERTO AL PD…

Da "Il Foglio"

E' piuttosto eloquente l'ultimo sondaggio dell'Ipsos commissionato dalla Fondazione Achille Grandi. Sempre meno cattolici ritengono necessario che esista un partito che li rappresenti: 9 per cento contro il 22 del 2007. Dati che dicono che, anche per gli stessi cattolici, difficilmente una formazione di centro cristianamente ispirata avrebbe un qualche appeal. Lo sa bene il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, che è intervenuto due giorni fa a un convegno promosso da Retinopera, il "braccio" politico e sociale la cui azione è promossa dalla stessa Cei.

Ad ascoltarlo, alla Pontificia Università Gregoriana, c'erano diverse personalità, molte delle quali in rappresentanza di sigle che due mesi fa al convegno di Todi, interrogandosi sul futuro dei cattolici in politica, si erano dette pronte a imboccare strade nuove: tra gli altri il presidente di Azione cattolica Franco Miano, il presidente della Comunità di Sant'Egidio Marco Impagliazzo, il presidente delle Acli Andrea Olivero, il leader di Rinnovamento nello Spirito Salvatore Martinez, il portavoce del Forum di Todi Natale Forlani, il presidente dell'Udc Rocco Buttiglione, e anche il direttore di Avvenire Marco Tarquinio.

Bagnasco, ancora una volta, ha ricordato che il faro a cui devono guardare i cattolici impegnati in politica è principalmente quello dei valori, quei princìpi non negoziabili che il magistero della chiesa chiede non vengano mai disattesi. In questo senso egli ha chiesto un impegno ancora maggiore a Retinopera, senza delegare a soggetti terzi questo stesso impegno. Netta la presa di posizione sui valori: "Chi non conosce il pregiudizio secondo il quale il magistero sarebbe inattendibile perché poco trasparente e obsoleto rispetto all'interpretazione della realtà?", ha domandato Bagnasco.

E ancora: "Nel momento stesso in cui si debella dalla coscienza il magistero, senza rendersene conto già lo si sostituisce con un surrogato". Di qui la critica del cardinale ai cattolici cosiddetti "adulti", un'espressione attorno alla quale vigilare "perché non succeda anche qui un più o meno volontario slittamento semantico, come se l'espressione implicasse l'adozione di atteggiamenti di autosufficienza e di autonomia dal magistero della chiesa".

E' vero, sempre due giorni fa in un'intervista al Corriere della Sera, Bagnasco non ha escluso che in futuro torni l'unità dei cattolici in politica - "si vedrà" ha risposto a una domanda in merito -, ma a oggi l'ipotesi resta semplicemente una strada a cui non si vuole preventivamente chiudere la porta: ancora al Corriere Bagnasco ha ricordato che l'unità è anzitutto "sui valori" che va cercata, non su altro.

Nonostante le parole di Bagnasco il mondo cattolico resta in grande agitazione.
Le manovre per creare al centro dello schieramento una nuova terza forza cattolica aperta ai laici non sono tramontate: ne è una prova un manifesto intitolato "Iniziativa per l'Italia" e promosso dai leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini e Lorenzo Cesa, dall'ex popolare del Pd Giuseppe Fioroni, dal segretario della Cisl Raffaele Bonanni e dal fondatore di Sant'Egidio nonché ministro della Cooperazione Andrea Riccardi.

Si tratta di un'iniziativa tipicamente di centro che alcuni mal di pancia è riuscita a provocare in quelle associazioni presenti a Todi che invece stavano lavorando per qualcosa di diverso: non è un mistero per nessuno che molte delle sigle presenti a Todi stiano lavorando per la creazione di un nuovo soggetto sul modello del Ppe, un qualcosa di alternativo dunque a un'alleanza di centro che strizzi l'occhio principalmente al Pd.

 

Tarcisio BertonebagnascoANDREA RICCARDI CASINI LORENZO CESA senato16 giuseppe fioroniRAFFAELE BONANNI

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)