DC? NO GRAZIE! (BAGNASCO FLOP, BERTONE GODE) - IL SONDAGGIO IPSOS PARLA CHIARO: AI CATTOLICI NON FREGA NULLA DI AVERE IL PARTITO CHE LI RAPPRESENTI - BAGNASCO PRENDE NOTA DEL FALLIMENTO DEL CONVEGNO DI TODI E SI ACCONTENTA DI PUNTARE PIÙ ALL’IMPEGNO SUI “VALORI” SENZA DELEGARE A SOGGETTI TERZI - MA NEL MONDO CATTOLICO, DA PIERFURBY A ZIO BONANNI, DAL CATTO-PD FIORONI A RICCARDI, SI PENSA A UNA ALLEANZA DI CENTRO, CARA AL BERLUSCONE BERTONE - A TODI SOGNAVANO UNA SPECIE DI PPE APERTO AL PD…

Da "Il Foglio"

E' piuttosto eloquente l'ultimo sondaggio dell'Ipsos commissionato dalla Fondazione Achille Grandi. Sempre meno cattolici ritengono necessario che esista un partito che li rappresenti: 9 per cento contro il 22 del 2007. Dati che dicono che, anche per gli stessi cattolici, difficilmente una formazione di centro cristianamente ispirata avrebbe un qualche appeal. Lo sa bene il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, che è intervenuto due giorni fa a un convegno promosso da Retinopera, il "braccio" politico e sociale la cui azione è promossa dalla stessa Cei.

Ad ascoltarlo, alla Pontificia Università Gregoriana, c'erano diverse personalità, molte delle quali in rappresentanza di sigle che due mesi fa al convegno di Todi, interrogandosi sul futuro dei cattolici in politica, si erano dette pronte a imboccare strade nuove: tra gli altri il presidente di Azione cattolica Franco Miano, il presidente della Comunità di Sant'Egidio Marco Impagliazzo, il presidente delle Acli Andrea Olivero, il leader di Rinnovamento nello Spirito Salvatore Martinez, il portavoce del Forum di Todi Natale Forlani, il presidente dell'Udc Rocco Buttiglione, e anche il direttore di Avvenire Marco Tarquinio.

Bagnasco, ancora una volta, ha ricordato che il faro a cui devono guardare i cattolici impegnati in politica è principalmente quello dei valori, quei princìpi non negoziabili che il magistero della chiesa chiede non vengano mai disattesi. In questo senso egli ha chiesto un impegno ancora maggiore a Retinopera, senza delegare a soggetti terzi questo stesso impegno. Netta la presa di posizione sui valori: "Chi non conosce il pregiudizio secondo il quale il magistero sarebbe inattendibile perché poco trasparente e obsoleto rispetto all'interpretazione della realtà?", ha domandato Bagnasco.

E ancora: "Nel momento stesso in cui si debella dalla coscienza il magistero, senza rendersene conto già lo si sostituisce con un surrogato". Di qui la critica del cardinale ai cattolici cosiddetti "adulti", un'espressione attorno alla quale vigilare "perché non succeda anche qui un più o meno volontario slittamento semantico, come se l'espressione implicasse l'adozione di atteggiamenti di autosufficienza e di autonomia dal magistero della chiesa".

E' vero, sempre due giorni fa in un'intervista al Corriere della Sera, Bagnasco non ha escluso che in futuro torni l'unità dei cattolici in politica - "si vedrà" ha risposto a una domanda in merito -, ma a oggi l'ipotesi resta semplicemente una strada a cui non si vuole preventivamente chiudere la porta: ancora al Corriere Bagnasco ha ricordato che l'unità è anzitutto "sui valori" che va cercata, non su altro.

Nonostante le parole di Bagnasco il mondo cattolico resta in grande agitazione.
Le manovre per creare al centro dello schieramento una nuova terza forza cattolica aperta ai laici non sono tramontate: ne è una prova un manifesto intitolato "Iniziativa per l'Italia" e promosso dai leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini e Lorenzo Cesa, dall'ex popolare del Pd Giuseppe Fioroni, dal segretario della Cisl Raffaele Bonanni e dal fondatore di Sant'Egidio nonché ministro della Cooperazione Andrea Riccardi.

Si tratta di un'iniziativa tipicamente di centro che alcuni mal di pancia è riuscita a provocare in quelle associazioni presenti a Todi che invece stavano lavorando per qualcosa di diverso: non è un mistero per nessuno che molte delle sigle presenti a Todi stiano lavorando per la creazione di un nuovo soggetto sul modello del Ppe, un qualcosa di alternativo dunque a un'alleanza di centro che strizzi l'occhio principalmente al Pd.

 

Tarcisio BertonebagnascoANDREA RICCARDI CASINI LORENZO CESA senato16 giuseppe fioroniRAFFAELE BONANNI

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...