matteo salvini renzi legge ddl zan

SUL DDL ZAN FINISCE IN RISSA - L'ASSE TRA SALVINI E RENZI MANDA IL PD ALL'ANGOLO. LE PREGIUDIZIALI DI COSTITUZIONALITÀ RESPINTE PER SOLI 12 VOTI. IL CENTRODESTRA: “PER QUESTO TESTO MANCANO I NUMERI”, TRA DEM E GRILLINI SI CONTANO I POSSIBILI FRANCHI TIRATORI (ALMENO 15) - MATTEUCCIO SPINGE PER UNA MEDIAZIONE MA LETTA NON VUOLE – E I DEM ATTACCANO: “RENZI INCIUCIA CON SALVINI”. E LUI: “MACCHÉ, DICO SOLO CHE SERVE UN ACCORDO LARGO”…

Mario Ajello per "il Messaggero"

salvini renzi

 

Si va avanti sul ddl Zan. Nessuna sosta per trovare un accordo, nessun ritorno del testo in commissione come chiede la Lega. Niente. Dritto al muro contro muro anche se Renzi e Salvini chiedono qualche giorno per trovare un accordo - ma Enrico Letta non vuole - rimandare la legge alla Camera e approvarla al volo. Ma niente. Discussione sul ddl contro la transomofobia e poi comincerà la lotteria dei voti segreti. «Tanto vinciamo», assicura Letta.

 

E invece i franchi tiratori, sia dem sia M5S, già scaldano i polpastrelli per infilzare, lo vuole la Chiesa, lo vuole una parte dell'opinione pubblica oltre che il centrodestra, la contestatissima legge. Riusciranno ad abbatterla con la sponda di Italia Viva, che ha 17 senatori senza il consenso quali il rischio affossamento è alto? Fuori da Palazzo Madama, per l'avvio dell'iter del ddl ci sono le opposte tifoserie.

 

CASELLATI

Tra gli anti-Zan anche CasaPound oltre alla Lega e a Fratelli d'Italia con cartelli e striscioni. Dentro il Senato, l'atmosfera a un certo punto è infuocata. «I mondiali, anzi gli Europei, li abbiamo già vinti non voglio un clima da stadio», sbotta la presidente Casellati, richiamando tutti all'ordine, ovvero quelli che contestano il suo «cedimento» alle pressioni leghiste e alla sua disponibilità ad accogliere la richiesta del presidente della commissione Giustizia, il lumbard Ostellari, a sospendere i lavori e convocare una capigruppo-fiume per far tornare il ddl in commissione. Insorgono i dem, ma anche Leu e M5S. Dai banchi della destra, urla e proteste, con tanto di fischietti fatti suonare nell'emiciclo.

CASELLATI

 

I VOTI SEGRETI La proposta di tornare in commissione non passa, ma in Aula il problema saranno i voti segreti, e i franchi tiratori che non aspettano altro. Per ora invece anche Renzi - intervenuto in aula - vota contro le pregiudiziali di costituzionalità insieme ai giallorossi (respinte con 124 sì e 136 no) che bloccherebbe il ddl, «ma ci sono momenti nella vita delle istituzioni democratiche - dice - in cui dobbiamo ricordarci chi siamo. Non siamo influencer che mettono dei like o che pensano che la politica fa schifo».

 

salvini renzi

Quindi? Matteo propone, rivolto al Pd e alla Lega, un patto: «Si faccia un accordo sui punti legati all'articolo 1, 4 e 7 e, fatto questo, si chieda a tutte le forze politiche di portare la discussione alla Camera entro 15 giorni». Cambiarla subito a cominciare dalla contestata parte sull'identità di genere, e approvarla in tempi brevi: questa la road map secondo l'ex premier. «Se invece si va allo scontro, avrete distrutto la vita di quei ragazzi», ha aggiunto riferendosi alle vittime di violenze di omofobia.

 

Ma il Pd di rito lettiano non è affatto su questa linea. La giudica più o meno una provocazione. Dice che Renzi «inciucia con Salvini» (e lui: «Macché, dico solo che serve un accordo largo»). E comunque si continuerà a discutere e poi martedì è fissato il termine per presentare emendamenti. Poi la grande guerra: e i franchi tiratori tra Pd e M5S potrebbero arrivare a 15, parzialmente neutralizzati da 4-5 dissidenti di Forza Italia e andare sotto con la spinta anche di Italia Viva per Letta sarebbe uno smacco clamoroso.

Enrico Letta

 

Perciò anche nel Pd cresce l'idea di una soluzione politica, nonostante i niet del segretario. I due Matteo dicono di non procedere insieme, ma Salvini è sulla stessa lunghezza d'onda di Renzi: «In un mese approviamo una norma di civiltà, tra Senato e Camera. Il reato deve essere chiaro, togliamo dal campo quello che divide e rischia di affossare il ddl Zan». Ieri sera poi si è votato sulle pregiudiziali, e la situazione è quella descritta dal senatore azzurro ma filo-leghista Francesco Giro: «I giallorossi hanno vinto solo per una dozzina di voti, pochini se si considera che per ora Renzi è ancora dalla loro parte in questo scrutinio. Poi non lo sarà. Letta dunque ha già perso». Questi si vedrà e sono tutti pronti alla grande battaglia di luglio-agosto.

alessandro zan

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…